• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

drug-test

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

drug-test


(drug test), loc. s.le m. inv. Analisi finalizzata a verificare la presenza di sostanze stupefacenti.

• I servizi messi in atto hanno riguardato tutta la zona sud da viale dell’Oceano Pacifico a via Laurentina, via Cristoforo Colombo fino a Ostia. In totale i militari hanno controllato circa 400 persone e oltre 200 veicoli. Più di cento le contravvenzioni elevate, per circa 10 mila euro e 17 le patenti ritirate ad automobilisti trovati positivi all’etilometro o al drug-test. (Messaggero, 26 gennaio 2009, p. 45, Cronaca di Roma) • Giunti sul posto, i militari del Nucleo operativo hanno isolato l’area e sequestrato contenitore e panetti, tutti già sottoposti al «drug-test». Assodata la natura della sostanza, spetterà ora ai colleghi del laboratorio di Pordenone effettuare gli ulteriori accertamenti, necessari per stabilire la concentrazione del principio attivo della sostanza. (Luana de Francisco, Messaggero Veneto, 2 aprile 2012, p. 15) l Quando il primo poliziotto è salito sul mezzo si è accorto che su un tavolo c’era un cucchiaio sporcato da una sostanza di colore bianco, risultata essere cocaina dal drug test. (T[iziano] Iv[ani], Secolo XIX, 16 febbraio 2017, p. 18, La Spezia).

- Espressione inglese composta dai s. drug ‘droga’ e test.

- Già attestato nella Stampa del 23 maggio 1982, p. 10, Dall’Interno (Ezio Minetto).

Tag
  • CRISTOFORO COLOMBO
  • OCEANO PACIFICO
  • ETILOMETRO
  • PORDENONE
  • COCAINA
Vocabolario
tèst
test tèst (raro tèsto o tèste) s. m. [dall’ingl. test «saggio reattivo», e questo dal fr. ant. test «vaso» (usato dagli alchimisti per saggiare l’oro), che è dal lat. testu o testum «testo2»] (pl. invar.; in passato, raram., tèsti). – Prova,...
pap-tèst
pap-test pap-tèst (o Pap-tèst) s. m. [dall’ingl. pap test, abbrev. di Pap(anikolàu) test, cioè test, prova di Geórgios Papanikolàu, anatomista greco-amer. (1883-1962), che ne fu l’ideatore]. – In medicina, metodo di studio morfologico delle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali