DSS
– Sigla di Decision support system, insieme di tutti i sistemi sviluppati per mezzo dell'informatica finalizzati a supportare il processo decisionale manageriale. Dal punto di vista informatico i DSS si possono distinguere in tre grandi famiglie. Una prima riunisce quelli basati sulle tecniche d’interrogazione dei patrimoni di dati al fine di ottenere informazioni che vi sono contenute a livello potenziale (DSS data oriented); una seconda raggruppa quelli basati sugli algoritmi proposti dai metodi quantitativi per la descrizione di fenomeni il cui andamento è di rilevante interesse per il processo decisionale, o intesi a riprodurre, mediante modelli matematici e logici, gli effetti del processo decisionale medesimo (DSS model oriented); infine, una terza comprende i DSS basati su tecniche di intelligenza artificiale, che tendono a emulare il comportamento umano e in partic. quello di un decisore esperto. Un DSS è per es. uno strumento chiave per la previsione di una serie di fenomeni legati al territorio, che fornisce elementi atti a prevedere il verificarsi di eventi di rischio estremo, la loro intensità e l’area d’interesse.