• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

e-reputation manager

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

e-reputation manager


(E-reputation manager), loc. s.le m. e f. inv. Chi si occupa di gestire su commissione la considerazione in cui si è tenuti nella rete telematica.

• In espansione i settori dell’advertising e del marketing (nel 2012 il web diventerà il secondo mezzo più usato dopo la tv per la pubblicità), caccia ad analisti web ed e-reputation manager, mentre è in forte sviluppo il mondo delle App, le applicazioni per Apple e Android, «con possibilità di business globale con investimenti ridotti». (Maria Rosa Tomasello, Messaggero Veneto, 28 febbraio 2012, p. 19) • basta informarsi un po’ per scoprire che dal moderatore di chat al «pick data manager» (lo smanettone che analizza le tendenze della Rete), dal «e-reputation manager» che valuta la reputazione online all’«eco-chef» (cuochi che utilizzano solo prodotti biologici, dall’«eco-cool hunter» (cacciatori di tendenze green al servizio del marketing) ai sommelier, dagli esperti di formaggi agli «eco-parrucchieri» attenti a ridurre i consumi di acqua ed energia, fino agli «stilisti sostenibili», che utilizzano solo tessuti biologici, c’è un mondo che pochi conoscono e che pure produce occupazione ben più dell’edilizia in crisi. (Enrico Cisnetto, Sicilia, 27 maggio 2013, p. 1, Prima pagina) • Una figura emersa molto di recente è quella del Data scientist, l’alchimista delle informazioni, che si occupa di tutte quelle attività d’intelligence relative ai grandi dati. [...] Esistono molte altre figure, come il Digital advertiser, il Web analyst e l’E-reputation manager: (Sveva Alagna, Repubblica, 26 aprile 2016, Trovalavoro, p. 10).

- Espressione inglese composta dal confisso e- (ricavato dall’agg. e[lectronic]) e dai s. reputation ‘reputazione’ e manager.

> web reputation.

Tag
  • TESSUTI BIOLOGICI
  • ANDROID
  • APPLE
Vocabolario
manager a progetto
manager a progetto loc. s.le m. inv. Manager assunto per la conduzione di un progetto. ◆ Vi hanno offerto la possibilità di essere un manager a progetto (man.pro), e non potete non considerarlo un privilegio. Da quando siete diventati manager...
contract manager
contract manager contract-manager (contract manager), loc. s.le m. Manager a contratto, per un periodo di tempo determinato. ◆ Dieci anni fa, alla vigilia delle elezioni vittoriose, [Silvio] Berlusconi presentò a Palermo l’inno di Forza...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali