• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eco-innovativo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eco-innovativo


(eco innovativo), agg. Che studia nuove soluzioni per il rispetto dell’ambiente.

• A dare la spinta imprenditoriale ad Alessandro Ciarravano ed Emiliano Binotti, titolari di «Fluid Solution-alternative» sembra sia stato invece il loro know how nello sviluppo di soluzioni eco innovative. La «creatura» di punta è il «G-Flu» che permette di simulare la fluidodinamica in tempi molto ridotti. (Alessandra Paolini, Repubblica, 26 ottobre 2010, Roma, p. XII) • L’Unione europea sta diventando molto attiva nella promozione di forme di agricoltura eco-innovativa e certificata, di consumi alimentari e stili di vita più sani ed equilibrati. C’è chi bolla questo attivismo come una manifestazione di intrusivo paternalismo. A me sembra invece un utile sostegno alle scelte dei consumatori, che spesso non hanno tempo né competenze per valutare le conseguenze dei propri comportamenti. (Maurizio Ferrera, Corriere della sera, 15 novembre 2010, p. 1, Prima pagina) • diversi enti di ricerca, all’interno del pacchetto di progetti di sviluppo economico «industria sostenibile», hanno presentato richiesta di finanziamento al ministero dell’Industria per la realizzazione (sempre mediante una tecnologia eco-innovativa) di laminati biodegradabili e compostabili in grado di conservare l’alimento senza alterarne le caratteristiche organolettiche. (Silvia Camisasca, Avvenire, 1° dicembre 2016, p. 27, Agorà).

- Composto dal confisso eco- aggiunto all’agg. innovativo.

- Già attestato nell’Unità del 2 giugno 2000, Ecologia e territorio, p. 6 (Benedetta Scatafassi).

Tag
  • UNIONE EUROPEA
  • FLUIDODINAMICA
  • AGRICOLTURA
Vocabolario
èco
eco èco (ant. ècco) s. f. o m. [dal lat. echo, gr. ἠχώ] (pl. echi, unicamente masch.). – 1. a. Fenomeno acustico per il quale un suono, riflettendosi contro un ostacolo, torna a essere udito nel punto in cui è stato emesso, nettamente separato...
eco-elettrodomestico
eco-elettrodomestico (eco elettrodomestico), s. m. Elettrodomestico progettato in modo tale da ridurre le emissioni che inquinano l’ambiente. ◆ «I normali costruiscono e i matti sfasciano, non è così?», spiega con una battuta Rodolfo Giorgetti,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali