• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eco-ristrutturazione

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eco-ristrutturazione


(eco ristrutturazione), s. f. Ristrutturazione edilizia che comporta interventi di risparmio energetico.

• Nel biennio del governo Prodi, i Verdi sono riusciti a far approvare misure per le rinnovabili e l’efficienza energetica per oltre un miliardo di euro. È grazie al nostro lavoro se oggi i cittadini italiani possono avere delle detrazioni del 55% sulle eco-ristrutturazioni. (Alfonso Pecoraro Scanio, Corriere della sera, 19 ottobre 2008, p. 29, Economia) • L’eco ristrutturazione degli edifici ha coinvolto 600 mila famiglie e ha portato alla formazione di un nucleo di operatori economici sintonizzati sui nuovi standard europei: operai specializzati nelle tecniche di coibentazione, certificatori energetici che rilasciano l’attestato per la compravendita delle case, piccole industrie per la produzione dei materiali a basso impatto ambientale, esperti in recupero degli scarti di demolizione, energy manager per analizzare gli errori e abbattere gli sprechi. (Antonio Cianciullo, Repubblica, 13 luglio 2010, p. 21, Attualità) • Un capitolo a sé, ma con benefici sempre per le famiglie è la conferma del bonus fiscale per le eco-ristrutturazioni. La novità è però l’estensione dell’agevolazione anche ai condomini e gli alberghi, per un valore complessivo di 3 miliardi. (Roberta Amoruso, Messaggero, 16 ottobre 2016, p. 4, Primo Piano).

- Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. ristrutturazione.

> ecobonus.

Tag
  • EFFICIENZA ENERGETICA
  • COIBENTAZIONE
Vocabolario
ristrutturazióne
ristrutturazione ristrutturazióne s. f. [der. di ristrutturare]. – L’azione di ristrutturare, il fatto di venire ristrutturato, spec. come complesso di interventi con cui si dà nuova struttura a organizzazioni, imprese economiche, fabbricati,...
èco
eco èco (ant. ècco) s. f. o m. [dal lat. echo, gr. ἠχώ] (pl. echi, unicamente masch.). – 1. a. Fenomeno acustico per il quale un suono, riflettendosi contro un ostacolo, torna a essere udito nel punto in cui è stato emesso, nettamente separato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali