• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ecoborsa

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

ecoborsa


(eco-borsa), s. f. Sacchetto per gli acquisti prodotto con materiale naturale, a basso impatto ecologico.

• È quasi un comitato elettorale, quello riunito. Si distribuisce il nuovo paper «Giovani, al lavoro!», curato da tre professori universitari. E poi l’eco-borsa con i manici lunghi e dentro una chiavetta usb. Gadget rossi. Rosso Ferrari. (Roberto Mania, Repubblica, 25 novembre 2010, p. 9, Politica) • Look cosmopolita per il Must Shop del Museo della Scienza, scelta aggiornata e prodotti disegnati ad hoc con le icone Leonardo, Toti e Piero Portaluppi. Tra le curiosità l’anello in vinile riciclato, il baby spoon aeroplanino, i gadget a energia solare, le ecoborse e le ecocinture in materiali di riuso, il kit per scrittura invisibile, i cibi per astronauti. E i proventi si reinvestono nelle attività del museo. (Chiara Vanzetto, Corriere della sera, 30 dicembre 2011, p. 10).

- Composto dal confisso eco- aggiunto al s. f. borsa.

- Già attestato nella Stampa del 3 dicembre 1993, p. 3, Interno (Simonetta Robiony).

> biosacchetto, bioshopper, ecosacchetto, ecoshopper.

Tag
  • PIERO PORTALUPPI
  • ENERGIA SOLARE
  • USB
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali