• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ecoshopper

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

ecoshopper


(eco-shopper), s. m. o f. Sacchetto per la spesa di materiale naturale, a basso impatto ecologico.

• Di sacchetti, per il momento, si finisce per comperarne di più: gli ecoshopper a base di mais, patate, grano e altri cereali sono meno resistenti di quelli derivati dal petrolio e, quindi, la spesa va distribuita in un numero superiore di esemplari. (Nicoletta Martinelli, Avvenire, 8 gennaio 2011, p. 13, Oggi Italia) • Basf entra nel sacchetto della spesa «verde» Made in Italy e sfida il Mater Bi di Novamont. Il colosso chimico tedesco ha appena lanciato sul mercato Ecovio, una plastica biodegradabile e compostabile, che trova la sue applicazioni negli eco-shopper, quelli per la raccolta della frazione organica, nei rivestimenti della carta e del cartone e nei film di pacciamatura per coprire i campi agricoli. (Christian Benna, Repubblica, 2 dicembre 2013, Affari & Finanza, p. 21) • L’iniziativa, denominata «Facciamolo con creatività» ‒ riprendendo un po’ il titolo del progetto sulla riduzione e il riciclo dei rifiuti «Facciamolo con amore», promosso da anni dall’amministrazione provinciale ‒, è stata presentata ieri mattina all’istituto di piazza Medaglie d’Oro dalla preside Anna Condolf e dalla vicepresidente della Provincia Mara Cernic, assieme ai dirigenti [Flavio] Gabrielcig e [Barbara] Zar, e a diversi docenti della scuola, tra cui la referente [Antonella] Pizzolongo. In estrema sintesi, la Provincia mette a disposizione dell’istituto e dei suoi studenti lo scarto di produzione delle sue eco-shopper, le borse pensate per promuovere «Facciamolo con amore». (Marco Bisiach, Piccolo, 16 febbraio 2016, p. 18, Gorizia-Monfalcone).

- Dall’ingl. eco-shopper.

- Già attestato nella Repubblica del 19 febbraio 2009, Firenze, p. VI.

> biosacchetto, bioshopper, ecoborsa, ecosacchetto.

Tag
  • PACCIAMATURA
  • MATER BI
  • PETROLIO
  • FIRENZE
  • CEREALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali