EDITORE
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, agli sviluppi dell'informazione e della comunicazione, alle nuove tecnologie, ai processi di concentrazione nell'industria editoriale.
Nella seconda metà degli anni Settanta si è assistito a una fase di difficoltà delle case editrici, costrette a far fronte alla crisi economica, alla lievitazione dei costi industriali e alla restrizione dei consumi, con conseguente calo di tiratura e aumento dei prezzi (+102,2% dal 1976 al 1980). Questa delicata situazione ha toccato il suo punto critico agli inizi degli anni Ottanta, in un momento in cui − al di là dell'affermazione crescente di molti libri di successo − le case editrici si sono trovate a dover affrontare gravi problemi di finanziamento, riorganizzazione e mercato, in un periodo di trapasso verso nuovi decisivi assetti e in una difficile stagione anche sul piano interno e internazionale. Dal 1981 al 1985 le case editrici sono infatti scese da 2056 a 1933, e la produzione ha registrato soltanto un aumento del 10,6%, la percentuale d'incremento più bassa dal 1956.
A partire dal 1985 l'editoria libraria è entrata invece in una fase di significativo recupero e ha ottenuto risultati incoraggianti, anche se produzione e mercato sono entrati sempre più nell'orbita delle grandi imprese. Acquisti, fusioni e nuovi piani societari hanno rafforzato la concentrazione della leadership finanziaria ed editoriale dei grossi gruppi, mentre i piccoli e. hanno cercato di difendere i loro spazi attraverso uno sforzo costante di rigore e di specializzazione.
Il panorama editoriale è costituito oggi da 2695 società ed enti che svolgono in Italia un'attività di produzione libraria, con incrementi annuali dell'ordine delle 120÷130 unità. Le case editrici propriamente dette non sono però più di 500: la restante parte opera in modo occasionale o in ambiti circoscritti, spesso senza avere come obiettivo il conseguimento di risultati economici, secondari rispetto ad altre finalità di ordine culturale e istituzionale. Gli e., poi, che possono considerarsi commercialmente significativi non sono più di 300, mentre, in termini di mercato, il loro numero si riduce ancor più drasticamente: bastano 7÷8 e. a realizzare il 50% del fatturato del libro di varia; 10÷12 il 50% del fatturato del libro di scolastica; 6÷7 il 50% del fatturato del libro per ragazzi. Oltre la metà degli e. (54,4%) sono situati al Nord; buona la presenza di e. nell'Italia centrale (31,8%); in posizione ancora distanziata il Sud (13,8%). La produzione libraria attualmente in commercio ammonta a oltre 255.000 titoli, e questo imponente patrimonio è alimentato da un flusso costante di novità, nuove edizioni e ristampe che ormai ha superato le 37.000 unità all'anno (cfr. tab. 1).
La crescita del mercato librario è contenuta - a conferma dei non pochi ostacoli che ancora si frappongono sulla strada di un deciso sviluppo - ma in questi ultimi anni è stata perlomeno costante. La cifra del fatturato globale (1991) del settore è di 3531 miliardi (v. tab. 2), con un avanzamento significativo dei titoli di catalogo, una forte espansione del libro tascabile (che costituisce ormai un 30% del fatturato della varia in libreria), un impatto crescente dei canali complementari alla libreria, in particolare della grande distribuzione e della vendita per corrispondenza. Restano peraltro non poche incertezze all'interno del mercato, dovute sia al carattere sempre più indistinto e fluttuante del consumo librario, sia a problemi ancora irrisolti di natura istituzionale, distributiva e gestionale.
Diamo qui di seguito, divise per città, brevi notizie su alcune case editrici sorte e affermatesi in Italia nell'ultimo ventennio.
Anzio (Roma). − De Rubeis (1990), con una produzione di testi e critica riguardanti soprattutto Medioevo e Rinascimento.
Casale Monferrato (Alessandria). − Piemme (1982), specializzata in opere di divulgazione religiosa e saggistica teologica, ma con una produzione anche di manualistica pratica per la famiglia.
Como. − Red./Studio redazionale (1977), manuali scientifici e pratici riguardanti in particolare la medicina ''alternativa'' (agopuntura, omeopatia, fitoterapia, ecc.), secondo diversi livelli di lettura e approfondimento.
Fagagna (Udine). − Magnus (1977), volumi fotografici su città, paesi, ambienti e personaggi dell'Italia e del mondo.
Firenze. − Fatatrac (1978), rilevata in parte (28%) nel 1989 dal Gruppo Fabbri, una delle case editrici più note nel campo dei libri per bambini delle prime fasce d'età. La Casa Usher (1980), produzione orientata per gran parte ai temi dello spettacolo e della storia dell'arte, ma aperta di recente anche a collane di carattere ambientale e paesaggistico. Crocetti (1981), specializzata in libri di poesia. Passigli (1982), opere di varia letteratura (racconti, poesie, diari, epistolari, ecc.), saggistica culturale, guide turistiche. Il Ponte alle Grazie (1989), collane di saggistica storica, attualità culturale, letteratura varia.
Genova. − Il Melangolo (1976), acquisita per il 51% da Elemond Editori Associati nel 1989, con testi di alta divulgazione nell'ambito delle scienze umane, in particolare della filosofia e della religione, e della letteratura. Costa & Nolan (1981), attiva nel campo letterario e saggistico, dai testi teatrali contemporanei ai classici, dalle arti all'economia, con apertura anche alla narrativa.
Milano. − Jackson (1977), azienda leader nell'area del libro di elettronica e informatica (libri, enciclopedie, riviste). Libri Scheiwiller (1977) si è affiancata alle edizioni con il marchio ''All'insegna del Pesce d'Oro'', iniziate nel 1925 da G. Scheiwiller, pubblicando libri d'arte e testi letterari. Spirali (1978), operante nel settore della psicanalisi e delle scienze umane. Idealibri (1980), casa editrice nota soprattutto per l'originale collana ''Piccoli piaceri'' ma anche per una serie di manuali illustrati (arte, sport, giardinaggio, cucina, ecc.), ora rilevata al 70% da Rusconi. Giorgio Mondadori (1980), opere illustrate d'arte, antiquariato, fotografia, etologia, giardinaggio, in sintonia con l'attività svolta dalla casa editrice attraverso le riviste mensili. Marcos y Marcos (1981), opere di autori classici e contemporanei, testi dei presocratici (con testo greco a fronte), nuovi scrittori di lingua tedesca. Corpo 10 (1984), specializzata in testi di letteratura (prosa, poesia e teatro) e saggistica (dalla filosofia al cinema) raccolti attorno al comune denominatore della continua ricerca e sperimentazione linguistica. Il Sole 24 ore Libri (1984), già ''Edizioni del Sole 24 Ore'', nota su tutto il fronte delle tematiche economico-amministrative, aziendali e tecnologiche (manuali, ricerche, guide). Archinto (1986), specializzata nella letteratura epistolare dei grandi personaggi. Mc Graw Hill Italia (1986), filiale italiana della ''Mc Graw Hill Publishing Co.'', testi di specializzazione e manuali di orientamento nel settore dell'informatica, dell'economia e gestione d'impresa, della medicina e della biologia. L'Archivolto (1986), edizioni e reprint di architettura, urbanistica, storia locale. Guerini & Associati (1987), saggi di varia umanità (letteratura, filosofia, pedagogia, economia, ecc.) per un pubblico colto. Iperborea (1987), specializzata in testi di letteratura scandinava e nordeuropea contemporanea. Tea (1987), società costituita da Longanesi e UTET per la pubblicazione di tascabili (autori classici e contemporanei, dizionari). Leonardo (1988), fondata da L. Mondadori, testi di narrativa e saggistica, libri illustrati e tascabili.
Napoli. − Pironti (1977), romanzi e saggi di successo, per gran parte tradotti. Guida, fondata nel 1973 ma ristrutturata societariamente ed editorialmente nel 1984 , affianca alla produzione di saggi legati alla realtà e alla tradizione di pensiero meridionale, opere di letteratura e saggistica sui temi della cultura e dell'attualità contemporanea. Macchiaroli (1986), saggi di storia e arte antica e contributi vari di cultura politica.
Padova. − Piccin (1980), specializzata nel settore medico e scientificouniversitario, ma attiva anche in campo letterario-artistico e giuridico.
Reggio emilia. − Citt'a Armoniosa (1990), marchio di propriet'a Piemme, riprende l'attivit'a avviata nel 1976 nell'ambito della letteratura d'ispirazione cattolica.
Palermo. − Sellerio (1969), nel 1983 divisa in due sezioni, una di narrativa, l'altra di libri d'arte e fotografia. Novecento (1980), volumi d'arte, fotografia e letteratura novecentesca. Augustinus (1983), testi e saggi su sant'Agostino e altri contributi di filosofia e teologia.
Parma. − Pratiche (1976), saggistica su un vasto ambito di scienze umane e sociali, con specifico riferimento all'elaborazione critica e teorica.
Pordenone. − Studio Tesi (1977), testi di letteratura, filosofia, musica, saggistica varia.
Rimini. − Maggioli (1979), manuali, codici, saggi professionali e giuridici, destinati in prevalenza agli enti locali, al mondo del lavoro, all'università.
Roma. − Lucarini (1976), narrativa, saggistica, grandi libri illustrati, testi scolastici. Nuove Edizioni Romane (1977), specializzata in edizioni per ragazzi, con testi anche di ricerca psicanalitica. Gremese Editore (1978), testi di arte, cinema, turismo, letteratura, sport e astrologia. Edizioni E/O (1979), letteratura dell'Est europeo, cinese, nordamericana. Theoria (1982), classici e saggi di storia e filosofia della scienza, letteratura fantastica, narrativa italiana. Archivio Guido Izzi (1984), testi di lingua, critica letteraria ed economia politica. Nuova Eri (1987), saggistica e documentazione strettamente correlata agli ambiti della produzione RAI (musica, cinema, comunicazioni di massa, ragazzi, ecc.). Ugo Bozzi (1988), monografie e studi di storia dell'arte.
Torino. − EDT/Musica (1976), specializzata in musicologia. Rosenberg & Sellier (1979), orientata al mercato universitario delle scienze umane e sociali. Bollati Boringhieri (1987), denominazione assunta con l'ingresso di G. Bollati nella casa editrice fondata nel 1957, specializzata nel settore scientifico (in particolare psicologia, psicanalisi e psichiatria) e ora attenta anche a fatti e problemi della storia e della cultura. Edizioni Sonda (1988), libri, progetti, e servizi nel settore multimediale.
Trieste. − E. Elle (1984), produzione di libri per bambini e adolescenti (libri-game compresi).
Varese. − La Coccinella (1977), specializzata in libri per bambini delle prime fasce d'et'a, rilevata al 60% dalla RCS Rizzoli Libri.
Verona. − Futuro (1979), guide turistiche, libri sulla natura nel mondo.
Bibl.: G. C. Ferretti, Il mercato delle lettere. Industria culturale e lavoro critico in Italia dagli anni Cinquanta a oggi, Torino 1979; A. Cadioli, L'industria del romanzo. L'editoria letteraria in Italia dal 1945 agli anni Ottanta, Roma 1981; G. Bernardi, Il libro in Italia. Opinioni, appunti e notizie, Napoli 1982; Il destino del libro. Editoria e cultura in Italia (Atti del Convegno di Modena, 1-2 dicembre 1983), Roma 1984; G. Vigini, Il libro e la lettura. Introduzione generale all'editoria libraria, Milano 1984; Almeno un libro. Gli italiani che (non) leggono, a cura di M. Livolsi, Scandicci 1986; F. Ferrarotti, J. Fraser, M. I. Macioti, M. Michetti, La produzione del libro come bene di consumo. Materiali di ricerca sul rapporto autori/editori, Roma 1986; S. Mauri, Il libro in Italia. Geografia, produzione, consumo, Milano 1987; A. Cadioli, La narrativa consumata, ivi 1988; G. Vigini, Il libro e la stampa periodica in Italia. Un'analisi della produzione, Torino-Milano 1989; Id., Linee di sviluppo dell'editoria libraria italiana dal 1945 ad oggi, e Rapporto 1989 sullo stato dell'editoria libraria in Italia, in Associazione Italiana Editori, Catalogo degli editori italiani 1990, Milano 1989; G. Zanoli, Libri, librai, lettori. Storia sociale del libro e funzione della libreria, Firenze 1989; F. Colombo, Il destino del libro e altri destini, Torino 1990; G. Peresson, Passaggio a nord-ovest. I cambiamenti nella produzione, consumo e distribuzione del libro negli anni '80, Milano 1990; G. Vigini, L'Italia del libro. Struttura, produzione e mercato editoriale, ivi 1990; Id., Rapporto 1991 sullo stato dell'editoria libraria in Italia, in Associazione Italiana Editori, Catalogo degli editori italiani 1992, ivi 1991; Editoria libraria in Italia dal Settecento a oggi. Bibliografia degli studi 1980-1990, a cura di L. Clerici, B. Falcetto, G. Ragone, G. Tortorelli, Roma 1991; F. Silva, M. Gambaro, G.C. Bianco, Indagine sull'editoria, Torino 1992.