• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Editors

Enciclopedia on line
  • Condividi

Gruppo musicale britannico formatosi nel 2002, che nel 2004 ha pubblicato il suo primo singolo, Bullets, anticipazione dell’album di esordio The back room, uscito nello stesso anno e valso alla band un immediato successo internazionale, ampiamente confermato da An end has a start (2007), In this light and on this evening (2009) e dal più recente The weight of your love (2013), con cui gli E. si sono definitivamente affermati anche in Italia. Le sonorità del rock neo-wave della band si coniugano con il genere indie pop e le melodie britanniche, potentemente sostenute dagli strumenti elettronici e arricchite nella produzione più recente da stimoli e riferimenti espliciti a U2, Depeche Mode e The cure, che ne hanno accresciuto l’intensità e la vena malinconica.

Vedi anche
Nutini, Paolo Cantautore britannico (n. Paisley 1987). Non ancora ventenne si è trasferito a Londra e ha iniziato a cantare nei locali della città. Poco dopo la casa discografica Atlantic Records lo ha contattato proponendogli una collaborazione: le sue canzoni erano infatti tra le più scaricate da internet. Gli album ... Beck (propr. Beck Hansen). - Musicista e cantante statunitense (n. Los Angeles 1970). Tra i principali esponenti dell'indie rock, si è imposto nel panorama del rock alternativo negli anni Novanta con i suoi primi album:  Golden Feelings (1993), Stereopathetic Soulmanure (1994),  Mellow Gold (1994). L’originalità ... Manson, Marilyn Nome d’arte di Brian Warner, cantante statunitense (n. Canton, Ohio, 1969). A fine anni Ottanta ha fondato la band Marilyn Manson & the spooky kids, poi diventata semplicemente Marilyn Manson. Al primo album, Portrait of an american family (1994), ne sono seguiti altri otto tra i quali si ricordano Antichrist ... Furtado, Nelly Furtado, Nelly. - Cantante canadese di origini portoghesi (n. Victoria, Canada, 1978). Già parte del gruppo hip-hop Nelstar (1996-98), nel 2001 ha intrapreso la carriera solista con il fortunato album Whoa, Nelly!. Incline alla sperimentazione e alla fusione di generi diversi, nel 2003 ha pubblicato ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Musica
Tag
  • DEPECHE MODE
  • THE CURE
  • ITALIA
  • U2
Vocabolario
text-editor
text-editor 〈tèkst èditë〉 locuz. ingl. [comp. di text «testo3» e editor «curatore»] (pl. text-editors 〈... èditë∫〉), usata in ital. come s. m. – In informatica, programma per l’elaborazione poco complessa di testi, che consente generalmente...
editor
editor ‹èditë› s. ingl. [propr. «redattore curatore di un’edizione», der. di (to) edit (v. editing)] (pl. editors ‹èditë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. (e comunem. pronunciato ‹èditor›). – 1. s. m. e f. a. In editoria, il redattore...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali