• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mendoza, Eduardo

Enciclopedia on line
  • Condividi

Scrittore spagnolo (n. Barcellona 1943). È autore di romanzi in cui i canoni del genere poliziesco o del feuilleton sono utilizzati per narrare, con fantasia e umorismo, intricate e inverosimili avventure, sullo sfondo di città mitizzate come Barcellona e Venezia: La verdad sobre el caso Savolta (1975); El misterio de la cripta embrujada (1979) e El laberinto de las aceitunas (1982), in cui agisce da protagonista un detective dai connotati assurdi e parodici. Tra le altre opere ricordiamo: La ciudad de los prodigios (1986); La isla inaudita (1989); Barcelona modernista (1989); Sin noticias de Gurb (1990); Restauración (1990); El año del diluvio (1992); Una comedia ligera (1996); La aventura del tocador de señoras (2001); Baroja, la contradicción (2001); El último trayecto de Horacio Dos (2002); Mauricio o las elecciones primarias (2006); El asombroso viaje de Pomponio Flato (2008; trad. it. 2008); Riña de gatos (2010; trad. it. Città sospesa. Madrid 1936, 2018); El enredo de la bolsa y la vida (2012; trad. it. 2013); El secreto de la modelo extraviada (2015).

Vedi anche
Coe, Jonathan Scrittore inglese (n. Birmingham 1961). Si è laureato presso l'univ. di Warwick dove ha poi insegnato poesia inglese. La sua narrativa si caratterizza fin dai primi romanzi (The accidental woman, 1987, trad. it. 2003; A touch of love, 1989, trad. it. L'amore non guasta, 2000) per una tagliente critica ... Ford, Richard Scrittore statunitense (n. Jackson, Mississippi, 1944). Ha esordito nel 1976 con il romanzo A piece of my heart, che risentiva dell’influenza di W. Faulkner. A esso sono seguiti numerosi romanzi e raccolte di racconti, tra cui: The ultimate good luck (1981); The sportswriter (1986); Rock springs (1987); ... Pennac, Daniel (propr. Daniel Pennacchioni). - Scrittore francese (n. Casablanca 1944). Pennac, Daniel è noto per una serie di romanzi di straordinario successo, che hanno per protagonisti Benjamin Malaussène, la sua squinternata famiglia e il quartiere parigino di Belleville, dove si muove una folla pittoresca di ... Bènni, Stefano Scrittore e giornalista italiano (n. Bologna 1947). Ha maturato attraverso la satira una sensibilità particolare per  la comprensione della realtà contemporanea, sulla quale ha costruito storie che si distinguono per capacità affabulatoria. Tra le opere si ricordano racconti: Bar sport (1976), Il bar ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • BARCELLONA
  • PARODICI
  • VENEZIA
Altri risultati per Mendoza, Eduardo
  • Mendoza, Eduardo
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Mendoza, Eduardo. – Scrittore spagnolo (n. Barcellona 1943), autore di romanzi che utilizzano i canoni del poliziesco o del feuilleton per costruire intricate vicende spesso ambientate a Barcellona, narrate con uno stile comico/ironico, a tratti surreale e strampalato, che mette in evidenza alcuni tratti ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali