• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

edutainment

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

edutainment


<edi̯utèinmënt> s. ingl., usato in it. al masch. – Neologismo inglese (derivato dalla fusione di educational e entertainment) indicante un prodotto che mescola finalità pedagogiche e di intrattenimento. Con questo termine si indicano tutti quei prodotti culturali che incorporano elementi educativi utilizzando tecniche di intrattenimento prese da altre forme di spettacolo. Si tratta quindi di divertire educando e il termine può indicare una varietà di prodotti culturali (libri, videogiochi, film, fiction, documentari, e-learning, ecc). In ambito televisivo, il termine può fatr riferimento ai prodotti di Lifestyle e soprattutto quelli della KidsTV, il cui scopo è stimolare l’attività ludica e conoscitiva del bambino, svilupparne la fantasia, aumentarne le capacità relazionali e partecipative. Il bambino è infatti recepito come un soggetto autonomo, che ama essere reso partecipe ed è cosciente del suo ruolo attivo.

Vocabolario
edutainment
edutainment 〈edi̯utéinmënt〉 s. ingl. [comp. di edu(cation) «educazione» e (enter)tainment «intrattenimento»; cfr. infotainment], usato in ital. al masch., solo al sing. – Settore dell’editoria multimediale i cui prodotti uniscono all’intento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali