• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

MALBONE, Edward Greene

di Anne Fitz Gerald - Enciclopedia Italiana (1934)
  • Condividi

MALBONE, Edward Greene

Anne Fitz Gerald

Pittore, nato a Newport, Rhode Island, nel 1777, morto a Savannah, Georgia, il 7 maggio 1807. Nel 1794, autodidatta o quasi, si recò a Providence per iniziare la sua carriera d'artista, e, nonostante il rapido successo, condusse la vita randagia dei pittori di ritratti del suo tempo, peregrinando da New York a Filadelfia e a Charleston. Nel 1801, insieme con W. Allston, stette qualche mese in Inghilterra. È di questo periodo l'opera Ore (Providence, Athenaeum). Tornò in America nel dicembre 1801, visitandovi le grandi citta, e fu quindi nella Giamaica.

Il M. fu il migliore miniatore ritrattista americano, che seppe aggiungere bellezza ai suoi modelli, senza diminuirne la somiglianza e il carattere. Fra i suoi migliori si ricordano i ritratti di Joel Poinsett, di Rebecca Gratz e della signora Thomas Amory.

Bibl.: H. B. Wehle, American Miniatures 1730-1850, Garden City 1927; S. Isham, Hist. of American Painting, New York 1927; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIII, Lipsia 1929 (con bibl.). Inoltre: T. E. Bolton, Early American portrait painters in Miniature, New York 1921; J. J. Foster, Dict. of painters of Miniature, 1525-1850, New York 1926.

Vocabolario
green economy
green economy (Green Economy) loc. s.le f. Forma economica in cui gli investimenti pubblici e privati mirano a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento, ad aumentare l'efficienza energetica e delle risorse, a evitare la perdita...
green pass
green pass loc. s.le m. inv. Certificato vaccinale che permette ai cittadini europei che lo posseggono di circolare liberamente nei territori dell’Unione Europea; per estensione, certificato vaccinale aggiornato alla profilassi contro Covid...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali