• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Buffett, Edward Warren

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Buffett, Edward Warren


Buffett, Edward Warren. – Imprenditore ed economista statunitense (n. Omaha, NE, 1930). Laureatosi in business administration alla Columbia business school, ha creato il fondo d'investimento Buffett partnership e ha iniziato un’attività di diversificazione degli investimenti attraverso l’acquisizione di titoli di aziende sottovalutate (value investing) che, detenute per lunghi periodi di tempo, gli hanno consentito di acquisire quote di partecipazione significative in molte società (McDonald's, Kirby Company, Coca Cola, Walt Disney, Gillette). Dopo aver investito anche nel settore tessile, ha riconvertito la sua società Berkshire hathaway verso quello assicurativo, creando una delle più importanti società di riassicurazione mondiale. Dal 2006 organizza sistematicamente la sua attività filantropica, devolvendo le sue fortune in particolare alla Bill & Melinda Gates foundation. È sostenitore dell’incremento della tassazione per redditi più elevati, la Buffett rule, che consentirebbe di riportare l'aliquota fiscale dei più ricchi ai livelli dei primi anni Novanta del secolo scorso.

Vedi anche
Page, Larry (propr. Lawrence Eduard). - Imprenditore e informatico statunitense (n. East Lansing, Michigan, 1973). Dopo la laurea in Ingegneria informatica all’Università del Michigan, ha proseguito gli studi presso la Stanford University; qui ha incontrato S. Brin nel 1995. I due hanno cominciato a lavorare insieme ... Gates, Bill Gates ‹ġèits›, Bill (propr. William Henry). - Imprenditore statunitense (n. Seattle, Washington, 1955). Fondatore della società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico grazie ai sistemi operativi MS-DOS e Windows. Investe anche in attività filantropiche con la Bill & Melinda Gates ... Murdoch, Rupert Editore di quotidiani e periodici australiano naturalizzato statunitense (n. Melbourne 1931). Presidente (dal 1991) di The News Corporation, ha iniziato la sua ascesa operando nel campo dei quotidiani e in seguito ha esteso la sua attività nel campo della televisione. Vita e attività. Figlio di Sir Keith ... McCain, John Politico statunitense (Coco Solo, Panama, 1936). Militare, veterano della guerra del Vietnam, è entrato in politica con i repubblicani agli inizi degli anni Ottanta e si è contraddistinto, nel corso della sua carriera pubblica, per l'indipendenza di giudizio e lo spirito di servizio verso il paese. cenni ...
Tag
  • BERKSHIRE HATHAWAY
  • ALIQUOTA FISCALE
  • RIASSICURAZIONE
  • OMAHA
Vocabolario
buffétto¹
buffetto1 buffétto1 agg. [voce onomatopeica; cfr. buffare]. – Pan buffetto: sorta di pane fine e spugnoso.
buffétto²
buffetto2 buffétto2 s. m. [voce onomatopeica, affine a buffare]. – Colpetto leggero dato con la mano o scoccando un dito: un b. sul naso, sulle gote; lo faceva senza fastidio, o con un sorriso pieno se c’era il padre a guardarlo e a dargli...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali