• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bertocchi, Elena

Enciclopedia on line
  • Condividi

, Elena. Tuffatrice italiana (n. Milano 1994). Specialista di tuffi dal trampolino, gareggia per la Canottieri Milano e per l’Esercito. Ha cominciato a competere sin da bambina e nel 2016 è arrivato il suo primo successo internazionale con la medaglia d’argento agli Europei di Londra nella gara del trampolino da 1 metro. Agli Europei di Kiev dell’anno successivo ha vinto la medaglia d’oro nella gara del trampolino da 1 metro e nel sincro misto e ai Mondiali di Budapest dello stesso anno il bronzo nella gara del trampolino da 1 metro. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha vinto il bronzo nella gara del trampolino da 1 metro e l'oro nel sincro, e a quelli di Budapest del 2020 e di Roma del 2022 l'oro nella gara del trampolino da 1 metro e l'argento nel sincro. Ai Mondiali di Fukuoka del 2023 ha conquistato il bronzo nel sincro.

Vedi anche
tuffi Sport che consiste nel lanciarsi in una piscina da un'altezza prefissata seguendo una tecnica precisa. I t. figurano dal 1908 nel programma olimpico, che attualmente prevede tre specialità: t. dal trampolino, da 3 m, t. dalla piattaforma, da 10 m, e t. sincronizzati. Nelle gare vengono giudicate le acrobazie ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • BERTOCCHI , ELENA
  • BUDAPEST
  • GLASGOW
  • FUKUOKA
  • LONDRA
Vocabolario
bertòccio
bertoccio bertòccio s. m. [da vertecchio, con altro suffisso]. – Nell’attrezzatura navale, ciascuna di quelle pallottole di legno duro forate lungo il diametro (e dette anche talvolta paternostri), che vengono infilate, in serie, in una...
elènio
elenio elènio s. m. [dal lat. helenium, gr. ἑλένιον]. – Altro nome dell’erba enula campana (v. inula).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali