• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Enciclopedia Italiana

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

I

IMPUTATO (1933) IMRU' ul-QAIS (1933) IMĀM (1933) IMĀM al-ḤARAMAIN (1933) IMĀMITI (1933) IN PARTIBUS INFIDELIUM (1933) IN PETTO (1933) INABILITAZIONE (1933) INABILITAZIONE e INTERDIZIONE (1949) INACO (1933) INALAZIONI (1933) INAMA, Vigilio (1933) INAMA-STERNEGG, Karl Theodor von (1933) INAMOVIBILITÀ (1933) INANIZIONE (1933) INARI (1933) INAUGURAZIONE (1933) INBER, Vera Michajlovna (1949) INCA (1933) INCANDESCENZA (1933) INCANTO (1933) INCAPPUCCIAMENTO (1933) INCARDINAZIONE (1933) INCARNAZIONE (1933) INCARTAPECORIMENTO (1933) INCAVALLATURA (1933) INCENDIO (1933) INCENDIO (1938) INCENERIMENTO (1992) INCENSIERE (1933) INCENSO (1933) INCERTA, OPERA (1933) INCESTO (1933) INCETTA (1933) INCHBALD, Elizabeth (1933) INCHIESTA (1933) INCHIOSTRO (1933) INCIDENTI (1938) INCISA IN VALDARNO (1933) INCISIONE (1949) INCISIONE (1933) INCISORE (1933) INCLINAZIONE (1933) INCLINAZIONE (1933) INCMARO arcivescovo di Reims (1933) INCMARO di Laon (1933) INCOERCIBILITÀ PSICHICA (1933) INCOERENZA (1933) INCOLUMITÀ PUBBLICA (1933) INCOMMENSURABILE (1933) INCOMPETENZA (1933) INCONOSCIBILE (1933) INCORONATA (1933) INCORONATO, Luigi (1992) INCORONAZIONE (1933) INCOSCIENTE o inconscio (1933) INCROCIATORE (1933) INCROCIO (1933) INCUBAZIONE (1933) INCUBO (1933)
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 29
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali