• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Griffith, Emile

Enciclopedia on line
  • Condividi

Pugile statunitense (Saint Thomas 1938 - Hempstead 2013). Originario delle Isole Vergini, pugile tra i più grandi nelle tre categorie di peso in cui ha militato (Welter, medi junior, medi) e di cui è stato campione del mondo (tre volte nei pesi Welter, due volte nei medi, una volta nei medi junior), in una carriera piuttosto longeva, iniziata nel 1958 e conclusasi nel 1977, ha disputato 112 incontri riportando 85 vittorie e ha combattuto ben 24 volte per il titolo mondiale; il suo percorso sportivo è stato segnato nel 1962 dalla drammatica morte del suo avversario, il cubano Benny "Kid" Paret, avvenuta pochi giorni dopo un durissimo incontro in cui G. lo aveva mandato in ko. Tra i suoi avversari per il titolo mondiale si ricorda il pugile italiano N. Benvenuti, che lo incontrò tre volte tra il 1967 e il 1968 e che prevalse in due dei tre incontri.

Vedi anche
Hagler, Marvin Pugile statunitense (Newark, New Jersey, 1954 - New Hampshire 2021). Campione del mondo dei pesi medî tra il 1980 e il 1987, anno in cui è stato sconfitto da R. C. Leonard in un discusso incontro. Nel corso della sua carriera ha ottenuto 62 vittorie, 3 sconfitte e 2 pareggi. Carter, Rubin Pugile statunitense, noto come Hurricane (Clifton 1937 – Toronto 2014). Dopo un’adolescenza violenta, in cui a quattordici anni è stato rinchiuso in riformatorio e un servizio militare svolto con disonore, C. ha scoperto la boxe e dal 1961 è diventato professionista dei pesi medi. Soprannominato Hurricane ... Monzón, Carlos Pugile (Santa Fe, Argentina, 1942 - ivi 1995). Conquistò il titolo mondiale dei medî nel 1970 a Roma contro N. Benvenuti e lo difese vittoriosamente per dieci volte, ritirandosi nel 1977. pugilato Specialità sportiva nella quale due contendenti si affrontano in uno spazio delimitato (detto ring o quadrato) cercando ciascuno di colpire con i pugni e di atterrare l’avversario. Storia Al p. nell’antichità si attribuì un’origine mitica, quale invenzione di Teseo o di Eracle. Introdotto nelle gare ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Vocabolario
emiliano
emiliano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Aemilianus]. – Dell’Emilia, regione storica dell’Italia centro-settentr.: le città e.; parlare con accento e.; come sost., abitante o nativo dell’Emilia.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali