• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Mnangagwa, Emmerson Dambudziko Garwe

Enciclopedia on line
  • Condividi

Mnangagwa, Emmerson Dambudziko Garwe. – Uomo politico dello Zimbabwe (n. Zvishavane 1942). Uomo di spicco del Zimbabwe African National Union - Patriotic Front (ZANU-PF), di cui è stato segretario amministrativo (2000-2004) e segretario per gli affari legali (2004-17), ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro della Sicurezza (1980-88), della Giustizia (1988-2000), portavoce del Parlamento (2000-2005), ministro dell'Edilizia rurale (2005-2009), della Difesa (2009-13) e nuovamente della Giustizia (2013-17), ha rivestito la carica di vicepresidente del Paese dal dicembre 2014 al novembre 2017, quando il presidente R.G. Mugabe gli ha revocato il mandato con l’accusa di slealtà e falsità. A seguito delle dimissioni cui Mugabe è stato costretto dopo il golpe militare del novembre 2017 gli è subentrato ad interim nella carica presidenziale e alla guida del ZANU-PF, essendo riconfermato nella carica con una larga maggioranza alle consultazioni generali svoltesi nel luglio 2018, alle quali il partito ha ottenuto una maggioranza di 109 seggi, sufficienti a garantirgli il controllo del Parlamento. Nell'agosto 2023 l'uomo politico è stato riconfermato nella carica ottenendo il 52,6% dei consensi.

Categorie
  • BIOGRAFIE in Scienze politiche
Tag
  • ZIMBABWE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali