Cronista francese (fine sec. 12º - inizî sec. 13º). Della sua storia della IV Crociata, cui probabilmente partecipò, ci è pervenuta, come aggiunta al testo di Villehardouin, la parte riguardante gli anni 1208-10.
valenciennes
〈valãsi̯èn〉 s. f., fr., usato in ital. più spesso al masch. plur. – Propr., ellissi di merletti o pizzi o trine di Valenciennes, merletti originarî della Francia settentr. (fabbricati infatti un tempo nella città di Valenciennes),...
enrico
s. m. (pl. -chi). – Nome di varie monete fatte coniare da sovrani di nome Enrico o portanti il suo nome: tra esse, il denaro poi chiamato bolognino, coniato a Bologna dal 1191 e che portava il nome dell’imperatore Enrico VI al quale...