• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Robusti, Enrico

Lessico del XXI Secolo (2013)
  • Condividi

Robusti, Enrico


Robusti, Enrico. – Pittore italiano (n. Parma 1957). Dopo gli studi classici e la laurea in giurisprudenza si dedica allo studio della tecnica pittorica, approdando a uno stile personale ascrivibile al realismo visionario. Vicino per certi aspetti al tratto corrosivo di Gorge Grozs o di Otto Dix, al gusto dell’eccesso della tradizione espressionista e allo stile dei più caustici disegnatori satirici, R. illustra, con occhio impietoso, una realtà esasperata in cui la distorsione degli spazi e la deformità dei personaggi sembrano riflettere un’alterazione della ragione. I colori sono accesi, in molti casi stridenti. Le scene, contesti domestici o banalmente quotidiani, sono riprese dall’alto con un impianto prospettico deformato al limite della vertigine e i personaggi si inseriscono in queste atmosfere surreali con le loro maschere grottesche e i loro gesti ‘normali’ e paradossali al tempo stesso, deformati anch’essi come visti sotto una lente d’ingrandimento. R. denuncia con ironia dissacrante l’ipocrisia e la bulimia della società contemporanea, quindi il cibo, le tavole imbandite, la voracità smodata sono spesso protagonisti di quadri dai titoli complessi e rivelatori: Noi siamo due persone cresciute nell’abbondanza (2007), Vi dispiace se con questa manina assaggio questo zampone (2009), Tragico destino di una gallinella ripiena (2010). Tra le ultime mostre si ricordano: Colpo di fulmine, Palazzo Broletto, Como (2010); Vertigine, Galleria San Ludovico, Parma, (2011); Enrico Robusti, Galerie Tox'n'co, Ginevra, (2012); nel (2011) ha partecipato al padiglione italiano della 54a Biennale di Venezia.

Vocabolario
enrico
enrico s. m. (pl. -chi). – Nome di varie monete fatte coniare da sovrani di nome Enrico o portanti il suo nome: tra esse, il denaro poi chiamato bolognino, coniato a Bologna dal 1191 e che portava il nome dell’imperatore Enrico VI al quale...
buòn Enrico
buon Enrico buòn Enrico locuz. usata come s. m. – Erba perenne della famiglia chenopodiacee, detta anche colubrina, tutta buona, spinacio selvatico (lat. scient. Chenopodium bonus-Henricus): ha fusti poco ramosi, foglie triangolari, ondulate...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali