ente
ènte s. m. [dal lat. tardo ens entis, in funzione di part. pres. del verbo esse «essere»]. – 1. a. Nel linguaggio filos., ciò che esiste, ciò che è in assoluto senz’altra determinazione: e. reale, finito, creato; e. immaginario, ideale;...
non ènte
nón ènte locuz. usata come s. m. – Espressione del linguaggio filosofico (che traduce il gr. μὴ ἐόν o μὴ ὄν e il lat. non ens), usata talora come sinon. di non essere, soprattutto in riferimenti alla filosofia antica.