• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Faki, Moussa Mahamat

Enciclopedia on line
  • Condividi

Faki, Moussa Mahamat. – Diplomatico e uomo politico ciadiano (n. Biltine 1960). Appartenente al gruppo etnico Zaghawa, laureato in Diritto privato all'Università di Brazzaville, ha lasciato il Paese nel 1982 dopo l’occupazione della carica presidenziale ad opera di H. Habré, rientrandovi nel 1991 con la presidenza di I. Déby, nel cui partito Movimento patriottico di salvezza milita. Negli anni successivi ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: primo ministro del Paese (giugno 2003 - febbr. 2005), ministro degli Affari esteri (apr. 2008 - genn. 2017), dal 2017 al 2025 è stato presidente per due mandati consecutivi della Commissione dell’Unione africana, subentrando a N. Dlamini-Zuma ed essendo sostituito dal gibutiano M.A. Youssouf. Nell’ambito dell'Unione africana, ha promosso nel 2018 la creazione dell’African continental free trade area (AfCFTA), blocco commerciale che coinvolge 54 dei 55 Stati membri con l’obiettivo di eliminare le barriere doganali e favorire l'integrazione economica e la crescita sostenibile del continente.

Tag
  • UNIONE AFRICANA
  • GRUPPO ETNICO
  • BRAZZAVILLE
  • TRADE
Vocabolario
mousse
mousse ‹mus› s. f., fr. [propr. «schiuma» (per traslato da mousse «musco»)]. – 1. Nome (reso talora in ital. con schiuma) di varie preparazioni gastronomiche, servite per lo più come antipasti o dessert, prevalentemente fredde, che sono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali