• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Han Duck-soo

Enciclopedia on line
  • Condividi

Han Duck-soo. – Economista, diplomatico e uomo politico sudcoreano (n. Chonju 1949). Laureatosi in Economia nel 1971 e conseguito nel 1984 un master nella stessa materia presso la Harvard University, ha avviato la sua attività professionale nel Servizio fiscale del Paese. Non affiliato a partiti politici, negli anni successivi ha ricoperto importanti incarichi istituzionali: vice premier e ministro delle Finanze e dell’economia (marzo 2005 - luglio 2006), primo ministro (marzo  2007 - febbraio 2008), è stato ambasciatore negli Stati Uniti in rappresentanza del Paese (marzo 2009 - febbraio 2012). Presidente dal 2012 al 2015 della Korea international trade association, ha nuovamente assunto la carica di premier nel maggio 2022 durante la presidenza di Yoon Suk Yeol, cui è subentrato nel dicembre 2024 a seguito della sospensione dalla carica dell'uomo politico. A pochi giorni dall'insediamento, il principale partito di opposizione ha votato a favore dell'impeachment contro l'uomo politico, ritenuto colpevole di aver partecipato attivamente all'insurrezione e sostituito da Choi Sang Mok; nell'aprile 2025, a seguito della destituzione di Yoon Suk Yeol, ha nuovamente assunto la carica di vicepresidente del Paese.

Tag
  • HARVARD UNIVERSITY
  • IMPEACHMENT
  • STATI UNITI
  • SUDCOREANO
  • TRADE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali