• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

İmamoğlu, Ekrem

Enciclopedia on line
  • Condividi

İmamoğlu, Ekrem. – Uomo politico turco (n. Trabzon 1970). Laureato in Economia aziendale all’ateneo di Istanbul, dopo avere maturato le prime esperienze professionali nell’azienda di famiglia è entrato in politica, militando nel Partito repubblicano del popolo (CHP), principale forza di opposizione di centro-sinistra. Eletto sindaco del distretto di Beylikdüzü nel 2014, ha ricoperto l’incarico fino al 2019, promuovendo politiche atte a incrementare la trasparenza amministrativa, la sostenibilità ambientale e i servizi pubblici. Nominato sindaco di Instanbul nel 2019, nel marzo 2025 – pochi giorni prima delle primarie del CHP, in cui era il favorito alla candidatura presidenziale in vista delle consultazioni del 2028 – è stato arrestato con le accuse di corruzione e di legami con organizzazioni terroristiche. Simbolo dell’opposizione al governo centrale, la sua detenzione provvisoria ha provocato nel Paese numerose proteste di piazza, sostenute dalla comunità internazionale  e dalle organizzazioni per i diritti umani; alle primarie del partito svoltesi mentre era in carcere, l'uomo politico è stato eletto candidato CHP alle presidenziali, in cui si confronterà con il presidente R.T. Erdoǧan.

Tag
  • PARTITO REPUBBLICANO
  • ECONOMIA AZIENDALE
  • CENTRO-SINISTRA
  • DIRITTI UMANI
  • ISTANBUL
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali