Llovera Páez, Luis Felipe. - Militare e uomo politico venezuelano (Ciudad Bolívar 1913 - Caracas 1977). Formatosi alla Scuola militare e navale, raggiunse nel 1948 il grado di tenente colonnello. Nel novembre dello stesso anno partecipò al colpo di Stato che destituì il presidente R. Gallegos, facendo poi parte della giunta militare al governo (1948-52); ministro degli Interni nello stesso periodo, diresse l’Ufficio di studi della presidenza del Paese (1953-55) e il dicastero delle Comunicazioni (1955-56). Dal 1958, con la fine della dittatura di M. Pérez Jiménez, visse in esilio negli Stati Uniti, in Svizzera e Argentina, rientrando nel 1969 in Venezuela, dove fondò il Frente Nacional Integracionista.