Neuralink Società di neurotecnologie cofondata da E. Musk nel 2016 con sede a Fremont in California, con lo scopo di sviluppare interfacce cervello-computer. L’azienda ha l’obiettivo di creare dispositivi in grado di tradurre segnali neurali per controllare le tecnologie esterne al fine soprattutto medico, per curare malattie derivanti da disturbi cerebrali. Nel gennaio 2024, grazie alle ricerche condotte dall'azienda, è stato installato per la prima volta nel cervello di un paziente un microchip progettato per captare l'attività elettrica cerebrale e trasformarla in input in grado di controllare dispositivi quali computer o protesi; nel settembre dello stesso anno il dispositivo Blindsight, formato da una matrice di microelettrodi da impiantarsi nella corteccia visiva e in grado di generare, su input di una telecamera esterna, una visione artificiale su pazienti ipovedenti o ciechi, ha ottenuto la designazione di “dispositivo innovativo” dalla Food and Drug Administration. Al febbraio 2025 i dispositivi progettati da Neuralink sono stati impiantati con esiti promettenti su tre individui affetti da disabilità motorie.