• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Race for the Cure

Enciclopedia on line
  • Condividi

Race for the Cure Manifestazione sociale a sostegno della lotta contro il tumore alla mammella, ideata dall’organizzazione statunitense Susan G. Komen e realizzata per la prima volta a Dallas nel 1983, contando 800 partecipanti; a seguito dell’espansione in ambito internazionale avviata dal 1999 dall’organizzazione, l’evento - il più grande al mondo contro le neoplasie mammarie - si è progressivamente diffuso in numerosi Paesi del mondo. Gestita in Italia dal 2000 dall'organizzazione di volontariato Susan G. Komen Italia fondata da R. Masetti, e consistente in un'attività sportiva (corsa o camminata) affiancata da altre iniziative condotte nel Villaggio della Race (promozione della prevenzione, visite cliniche ed esami diagnostici gratuiti, conferenze e incontri), la manifestazione è finalizzata alla sensibilizzazione sull’importanza della diagnosi precoce, alla raccolta di fondi per la ricerca e il sostegno alle pazienti e alla creazione di sinergie con associazioni che perseguono i medesimi obiettivi. Giunta alla 24°edizione, la Race for the Cure - con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica - ha coinvolto nel 2023 oltre 70.000 mila sostenitori (più di un milione dall’inizio del progetto), in una rete solidale al cui centro sono le Donne in Rosa, potenti testimonianze di coraggio e speranza nel percorso di cura affrontato ogni anno in Italia dalle 56.000 donne che ricevono una diagnosi di tumore mammario (rischio di 8 su 10 nel corso della vita).

Tag
  • TUMORE ALLA MAMMELLA
  • ITALIA
Vocabolario
race-horse
race-horse 〈rèis hòos〉 locuz. ingl. [comp. di race «corsa» e horse «cavallo»] (pl. racehorses 〈... hòosi∫〉), usata in ital. come s. m. – Nell’ippica, espressione equivalente all’ital. cavallo da corsa.
hurdle-race
hurdle-race ‹hë′ëdl rèis› locuz. ingl. [comp. di hurdle «fascina, siepe» e race «corsa»] (pl. hurdle-races ‹... rèisi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio dell’ippica, corsa a siepi, in cui le siepi sono collocate sulla pista...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali