Ranjith, Malcolm. – Ecclesiastico singalese (n. Polgahawela 1947). Ordinato sacerdote nel 1975 da papa Paolo VI, ha conseguito il baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana e la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Dopo l'ordinazione, ha ricoperto incarichi pastorali e accademici in Sri Lanka. Nominato vescovo ausiliare di Colombo (1991) e vescovo di Ratnapura (1995), ha successivamente ricoperto ruoli di rilievo presso la Congregazione per l'evangelizzazione dei Popoli e la Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti. Nunzio apostolico in Indonesia e Timor Est (2004-2005), arcivescovo di Colombo (2009), è stato creato cardinale da papa Benedetto XVI nel concistoro del novembre 2010 con il titolo presbiterale di San Lorenzo in Lucina; presidente della Conferenza dei vescovi cattolici dello Sri Lanka (2010-17), è stato vicepresidente della Federazione delle conferenze dei vescovi cattolici dell'Asia (2018-25).