Sarah, Robert. - Ecclesiastico guineano (n. Ourous 1945). Ordinato sacerdote nel 1969, ha conseguito la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e in Sacra Scrittura allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Nominato arcivescovo metropolita di Conakry nel 1979 da Giovanni Paolo II, ha guidato la Chiesa locale durante il regime di Sékou Touré. Nel 2001 è stato chiamato a Roma come segretario della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli e, successivamente, presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum" (2010-14). Creato cardinale da Benedetto XVI nel 2010 con il titolo diSan Giovanni Bosco in via Tuscolana, è stato prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti dal 2014 al 2021. Tra le sue opere: Dieu ou rien (2015; trad. it. 2015); La forza del silenzio (2016; trad. it. 2017); Le soir approche et déjà le jour baisse (2019; trad. it. 2019); Des profondeurs de nos cœurs (con Benedetto XVI, 2020; trad. it. 2020).