• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Stampone, Giuseppe

Enciclopedia on line
  • Condividi

Stampone, Giuseppe. – Artista italiano (n. Cluses, Francia, 1974). Artista dalle forti valenze etiche, eclettico sperimentatore di codici e supporti comunicativi, indaga nodi problematici del presente quali l’immigrazione, i conflitti bellici, la gestione politica della comunicazione, contaminando forme artistiche classiche con immagini tratte dal web, disegni realizzati con penna a sfera Bic, installazioni e video. Fondatore nel 2008 del network Solstizio, finalizzato alla raccolta di fondi per le scuole dell’Africa sub-sahariana, ha esposto i suoi lavori in prestigiose rassegne italiane e internazionali, quali la Biennale di Venezia (2015), la Liverpool Biennial (2010), la Quadriennale di Roma (2004, 2008), la Biennale di Architettura di Seul (2017) e la Biennale Mongolia (2020). Tra le sue personali più recenti si citano qui: L'ABC dell'Arte nei confini sociali del gioco (Milano, Palazzo Reale, 2014); Stampone - Banerjee and the third meaning (Nuova Delhi, Istituto Italiano di Cultura, 2016); Precipitato formale (Firenze, Galleria Eduardo Secci, 2018); Past to the future (Milano, Prometeo Gallery, 2022). Nell’ambito del progetto Utopia di Treccani Arte, Stampone ha realizzato il poster d’artista Emigrazione (Giosè e Maria Crispal)(2022).

Tag
  • QUADRIENNALE DI ROMA
  • BIENNALE DI VENEZIA
  • LIVERPOOL
  • MONGOLIA
  • FRANCIA
Vocabolario
stampóne
stampone stampóne s. m. [der. di stampa]. – In tipografia, prova di stampa, bozza; in partic., prova di stampa di un cliché.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali