Tozzi, Mario. – Geologo italiano (n. Roma 1959). Conseguita la laurea in Scienze geologiche presso l'Università La Sapienza di Roma e addottoratosi in Scienze della Terra (1984), ha focalizzato i suoi studi sulle dinamiche geologiche del Mediterraneo. Primo ricercatore per il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano (2006-11), dal 2013 è commissario per il Parco Regionale dell'Appia Antica. Ha affiancato all’attività scientifica quella di divulgatore: conduttore su La7 di Allarme Italia (2011-12) e La gaia scienza (con il Trio Medusa, 2009-10) e su Rai1 di Fuori luogo (2014-17), dal 2019 conduce su RAI3 il programma televisivo Sapiens - Un solo pianeta, dove ha indagato temi nodali della contemporaneità quali la sostenibilità ambientale, l’impatto antropico sugli ecosistemi e i cambiamenti climatici, in una prospettiva di profondo impegno etico e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica alla salvaguardia degli ecosistemi. Collaboratore di testate giornalistiche quali La stampa, National Geographic e Natura, della sua densa produzione saggistica si citano qui: Manuale geologico di sopravvivenza planetaria; La dinamica della Terra (1997); Annus horribilis (1998); Gaia. Viaggio nel cuore dell’Italia (2004); Catastrofi (2005); L’Italia a secco (2006); Gaia, un solo pianeta (2009); L’Italia segreta (2009); I perché delle Scienze della Terra (2010); Viaggio in Italia (2010); Nel nome del Parco (2010); Il futuro dell’energia (2011); Perché i vulcani si svegliano (2011); Pianeta Terra ultimo atto (2012); Tecnobarocco (2015); Paure fuori luogo (2017); L’Italia intatta (2018); Come è nata l’Italia (2019); Un’ora e mezzo per salvare il mondo (2020); Uno scomodo equilibrio (2021); Prove tecniche di estinzione (2025).