• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

EÖTVÖS, Roland, barone

di Emanuele Soler - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

EÖTVÖS, Roland, barone

Emanuele Soler

Fisico, figlio del precedente, nato a Buda il 27 luglio 1848, morto ivi l'8 aprile 1919. Fu, dal 1872 in poi, professore di fisica nell'università di Budapest e, dal 1889 al 1905, presidente dell'Accademia delle scienze ungherese.

I suoi lavori scientifici vertono specialmente sulla tensione superficiale dei liquidi, sulla gravitazione e il magnetismo terrestre, e dal 1896 si volsero alle ricerche sulle variazioni della gravità, e sulle conseguenti deduzioni per gli strati sotterranei e per le configurazioni geoidiche. L'F. è il costruttore di quel tipo di bilancia (v. Bilancia sìdi torsione) che ha vastissime applicazioni nelle prospezioni geo-fisiche. Si riferiscono alle ricerche precedenti al 1896 le pubblicazioni fondamentali seguenti: ber den Zusammenhang der Oberflächenspannung der Flüssigkeiten mit ihrem Molecularvolumen (in Ann. d. Phys. und Chem., XXVII, 1886); Untersuchungen über Gravitation und Erdmagnetismus (ibid., LIX, 1896). Per le ricerche connesse alla bilancia, oltre alle pubblicazioni indicate nella bibliografia annessa al citato articolo, sono da notare le seguenti: Beiträge zum Gesetz der Proportionalität von Trägheit und Gravität (in Nachr. d. königl. Gesellsch. d. Wissensch., Gottinga 1909); Experimenteller Nachweis der Schwereänderung, ecc. (in Ann. d. Phys., LIX, 1919). Le sue ricerche hanno dato luogo a una bibliografia vastissima.

È stata denominata eötvös l'unità di misura di torsione.

Tag
  • UNITÀ DI MISURA
  • MAGNETISMO
  • UNGHERESE
Vocabolario
baróne¹
barone1 baróne1 s. m. [forse dal germ. *baro «uomo libero» (sacibarones nella legge salica)]. – 1. Nel medioevo, titolo nobiliare che rappresentava il massimo grado dell’ordinamento feudale, costituito da coloro che avevano ricevuto direttamente...
baróne²
barone2 baróne2 s. m. [forse uso spreg. della voce prec.; o dal lat. baro -onis «cialtrone, zoticone»]. – Briccone, farabutto, furfante: «Ah porci» esclamò Perpetua. «Ah baroni!» esclamò don Abbondio (Manzoni); baron fottuto, espressione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali