• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

EQUIPAGGIAMENTO

Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

EQUIPAGGIAMENTO


È la fornitura di tutti i mezzi necessarî per intraprendere e compiere uu viaggio, prestare servizio militare, prendere parte a una manifestazione sportiva, ecc. È quindi equipaggiamento l'insieme degli strumenti, degli attrezzi, dei viveri occorrenti per mettere una nave in grado di compiere una traversata (v. armamento): sono egualmente chiamati equipaggiamento l'insieme d'uomini, armi, munizioni e viveri per mettere in efficienza tanto una marina da guerra quanto un esercito sia in tempo di pace sia in tempo di guerra (v. logistica).

Vocabolario
equipaggiaménto
equipaggiamento equipaggiaménto s. m. [der. di equipaggiare]. – 1. L’equipaggiare, l’equipaggiarsi: provvedere all’e. di una nave, di una spedizione, al proprio equipaggiamento. 2. In senso concr., e più com., quanto serve a equipaggiare,...
equipaggiare
equipaggiare v. tr. [der. di equipaggio] (io equipàggio, ecc.). – Fornire di equipaggio: e. una nave; con sign. più generico, fornire (una nave, un esercito, una carovana e sim.) degli attrezzi e materiali necessarî per un determinato viaggio,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali