• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Bai Koroma, Ernest

Lessico del XXI Secolo (2012)
  • Condividi

Bai Koroma, Ernest


Bai Koroma, Ernest.– Politico della Sierra Leone (n. Makeni 1953). Presidente della Sierra Leone dal 2007 è il leader del partito All people’s congress (APC) ed è considerato dai suoi numerosi sostenitori la speranza per il futuro del Paese e per la risoluzione dei problemi ereditati dagli anni della guerra civile, quando circa il 30% degli abitanti lasciò la Sierra Leone per sfuggire agli orrori del conflitto. Conosciuto come uomo d’affari, è membro del West african insurance institute (WAICA). Egli ritiene che il suo mandato sarà compiuto soltanto quando la Sierra Leone verrà portata al massimo delle sue potenzialità, eliminando la corruzione dilagante e promuovendo il cambiamento in tutti i settori della vita pubblica. Celebrando il 50° anniversario dell'indipendenza dalla Gran Bretagna, il 27 aprile 2011, ha commutato le condanne a morte di quattro uomini e una donna. L’ultima condanna a morte eseguita in Sierra Leone risale al 1998.

Vedi anche
Sierra Leone Stato dell’Africa occidentale guineana; il tratto di confine terrestre, a forma di semicerchio, che l’avvolge da NO a NE lo divide dalla Guinea, mentre il segmento sud-orientale lo separa dalla Liberia; a O si affaccia sull’Oceano Atlantico. 1. Caratteristiche fisiche Il territorio è costituito da ...
Tag
  • GRAN BRETAGNA
  • SIERRA LEONE
Altri risultati per Bai Koroma, Ernest
  • Koroma, Ernest Bai
    Enciclopedia on line
    Uomo politico sierraleonese (n. Makeni 1953). Laureato presso l’univ. della Sierra Leone (1976), nel 1978 ha iniziato la propria carriera entrando nella Compagnia di assicurazioni nazionale della Sierra Leone. Nel 1988 è diventato amministratore delegato della compagnia assicurativa RITCORP (Reliance ...
Vocabolario
bai
bai – Voce espressiva, nella locuz. non dire né ai né b., non dir parola: se ne andò senza dire né ai né bai.
baiata
baiata s. f. [der. di baiare; cfr. baia1]. – 1. Schiamazzo fatto per canzonatura o scherno contro qualcuno. 2. ant. Sciocchezza, discorso senza senso (cfr. boiata).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali