• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

esiste

Enciclopedia della Matematica (2013)
  • Condividi

esiste


esiste detto anche quantificatore esistenziale, uno dei due → quantificatori fondamentali del linguaggio dei predicati (insieme al quantificatore universale). È indicato con il simbolo ∃ ed è applicato a una variabile x che viene così legata (→ variabile legata) al quantificatore stesso in una espressione linguistica del tipo «esiste un x per il quale vale la proprietà P», espressa formalmente da ∃xP(x). Per esempio la frase: «esiste un numero che addizionato a 3 dà come risultato 5» si formalizza con

formula

Dire che esiste x in un insieme A = {ai} che soddisfa una certa proprietà P equivale a dire che è vera la disgiunzione generalizzata

formula

estesa a tutti gli elementi di A, perché almeno un elemento la soddisfa. In questo senso un quantificatore esistenziale può essere interpretato come una disgiunzione generalizzata. Dire che esiste x in un insieme A = {ai} che soddisfa una certa proprietà P equivale a dire che non per ogni x ∈ A, P(x) è falsa; questa relazione lega, attraverso la negazione, il quantificatore esistenziale al quantificatore universale ∀ nel modo seguente: ∃xP(x) è logicamente equivalente a ¬∀x(¬P(x)).

Una versione più specifica del quantificatore esistenziale è espressa da «esiste un solo», indicata simbolicamente con ∃! che riassume in sé due affermazioni: «esiste un x che soddisfa una data proprietà P» e «ogni valore diverso da x non soddisfa la proprietà P». Per esempio la frase «esiste un numero che addizionato a 3 dà come risultato 5» può essere espressa in modo più forte, dicendo: «esiste un solo numero che addizionato a 3 dà come risultato 5» e formalizzata con ∃!x(3 + x = 5).

Tag
  • QUANTIFICATORE UNIVERSALE
  • INSIEME
Vocabolario
eṡìstere
esistere eṡìstere v. intr. [dal lat. exsistĕre, comp. di ex- e sistĕre «stare, fermarsi»] (aus. essere). – 1. Essere in atto, essere in realtà: Iddio di fatto necessariamente esiste (D. Bartoli); le divinità pagane non sono mai esistite;...
spaziotemporale
spaziotemporale (o spàzio-temporale) agg. [comp. di spazi(ale) e temporale1]. – Che si riferisce allo spazio e al tempo: coordinate s., le coordinate di un punto nello spaziotempo; continuo s., lo stesso che spaziotempo. In partic., intervallo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali