• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eticamente sostenibile

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eticamente sostenibile


loc. agg.le Relativo ai valori morali del rispetto dell’ecosistema.

• Secondo la Cgil, «solo con il rilancio di politiche economiche fondate su uno sviluppo eticamente sostenibile e con un ruolo delle istituzioni, attivo nella prevenzione e repressione, potrà essere debellata dalle nostre terre la criminalità organizzata». (Paola Benedetta Manca, Unità, 14 gennaio 2012, Modena, p. XI) • Eppure domani si voterà comunque per l’Europa. Perché non c’è da rompere nulla, ma c’è molto da cambiare. Perché in Europa l’Italia deve tornare a pesare, contribuendo a far superare (senza archiviare, ma anzi rendendo più salda e anche eticamente sostenibile la responsabilità economico-finanziaria) la fase del rigorismo contabile depressivo e controproducente. (Marco Tarquinio, Avvenire, 24 maggio 2014, p. 1, Prima pagina) • Torna l’attenzione allo stile di vita sano. «Esattamente. Come testimonia [...] la crescita del 13,5% della frutta secca che, ormai, non si mangia solo a Natale. E, infine, dei prodotti eticamente sostenibili, cresciuti del 28%: anche preservare l’ambiente è un sano stile di vita» (Francesco Pugliese intervistato da Michelangelo Borrillo, Corriere della sera, 5 gennaio 2017, p. 2, Primo piano).

- Composto dall’avv. eticamente e dall’agg. sostenibile, ricalcando l’espressione ingl. ethically sustainable.

- Già attestato nella Stampa del 23 gennaio 1999, p. 12, Cronache (M. L.).

Tag
  • ECOSISTEMA
  • MODENA
  • ITALIA
  • EUROPA
  • CGIL
Vocabolario
mobilità sostenibile
mobilita sostenibile mobilità sostenibile loc. s.le f. Razionalizzazione del traffico veicolare: programmazione e incentivazione dell’uso dei mezzi pubblici di trasporto, per un’efficace salvaguardia delle condizioni atmosferiche e ambientali,...
turismo sostenibile
turismo sostenibile loc. s.le m. Strategia che tende a armonizzare i flussi turistici con il rispetto dell’ecosistema. ◆ [tit.] Turismo sostenibile in Piemonte / Contributi in conto capitale nelle zone naturalistiche di rilievo [testo]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali