• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

COSOMATI, Ettore

Enciclopedia Italiana (1931)
  • Condividi

COSOMATI, Ettore


Pittore e incisore, nato a Napoli il 24. dicembre 1873, vive a Londra. Apprese l'incisione a Francoforte sul Meno, presso il Mannfeld, e s'avviò alla pittura copiando quadri di vecchi maestri, e tra i moderni specialmente del Thoma, ma si rivelò presto un paesista puro, innamorato specialmente dell'alta montagna, che riproduce come una specie di geometria o di geologia poetizzata, in visioni plastiche, volumetriche, cristalline di picchi brulli, di nude giogaie, di limpide atmosfere alpestri. Con questo stesso stile sintetico, laconico, reciso, che tutto riduce a forme raccolte in pochi piani e rilievi essenziali, il C. si dedicò poi alle marine della Cornovaglia dalle coste dirupate, ai paesi solari della Calabria, ai giardini di Londra, motivi attualmente prediletti della sua arte insieme con i fiori, che egli compone, accorda, armonizza nota a nota, sviluppando le sue idee cromatiche come temi musicali svolgentisi con un gioco arditissimo di consonanze e di contrasti. Notevoli i suoi acquerelli fluidi, trasparenti, e genuina espressione della pittura ad acqua.

Tag
  • FRANCOFORTE SUL MENO
  • CORNOVAGLIA
  • CALABRIA
  • LONDRA
Altri risultati per COSOMATI, Ettore
  • COSOMATI, Ettore
    Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 30 (1984)
    Alessandra Uguccioni Nacque a Napoli il 24 dic. 1873 da Sabino e da Maria Borrillo; visse fino a dieci anni in un piccolo borgo dell'Appennino Campano, San Marco dei Cavoti (prov. di Benevento), dove imparò ad osservare la natura e i lavori dei campi; rimasto orfano di entrambi i genitori fu accolto, ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali