• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

RENEVIER, Eugène

di Maria Piazza - Enciclopedia Italiana (1936)
  • Condividi

RENEVIER, Eugène

Maria Piazza

Geologo e paleontologo, nato il 26 marzo 1831 a Losanna, ivi morto il 4 maggio 1906. Professore di geologia e paleontologia all'università di Losanna e direttore del museo geologico (1857) fondò la Società geologica svizzera. Fu presidente del congresso geologico internazionale di Zurigo (1894), della commissione internazionale di stratigrafia (1897) e di quella per i lavori della galleria del Sempione (1898). Alpinista appassionato, visitò più volte le Alpi che studiò dal punto di vista geologico e paleontologico, raccogliendo molto materiale. Egli stabilì, tra i primi, la serie stratigrafica delle Alpi del Cantone di Vaud.

Fra i suoi numerosi lavori si possono ricordare: Description des fossiles du terrain nummolitique supérieur des environs de Gap, des Diablerets et de quelques localités de la Savoie (in collaborazione con H. Herbert), in Bull. Soc. de statist. du Dép. de l'Isère (2ª serie, III, 1854); Tableau des terrains sédimentaires formés pendant les époques de la phase organique du globe terrestre (Losanna 1874); Relations du pliocène et du glaciaire aux environs de Côme (Bull. Soc. geol. Franç., 1875); Sur les terrains de la Perte du Rhône (ibid., 1875); Fossiles du terrain Aptien de la Perte du Rhône (ibid., 1875); Structure géologique du Massif du Simplon (ibid., 1883); Les facies geologiques, in Arch. des sc. phys. et nat. (XVI, 1884); Monographie des Hautes Alpes Vaudoises (per la carta geologica della Svizzera; Berna 1875 e 1890); Chronographie géologique, dodici tavole a colori nella gamma internazionale, con testo esplicativo e seguite da un repertorio stratigrafico poliglotta, in Comptes rendus du Congrès geol. int. (1897).

Vocabolario
eugènia
eugenia eugènia s. f. [lat. scient. Eugenia, dal nome del principe Eugenio di Savoia (1663-1736)]. – Genere di piante mirtacee, con circa 800 specie, di cui parecchie danno frutti mangerecci, molto profumati, di largo consumo nel Brasile...
eugenìa
eugenia eugenìa s. f. [dal gr. εὐγένεια «buona stirpe», comp. di εὖ «bene1» e tema γεν- «generare»]. – Sinon., oggi poco com., di eugenica.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali