• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

euro-arabo

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

euro-arabo


agg. Relativo al continente europeo e al mondo arabo.

• Carletto [Ancelotti] al Real Madrid per sostituire [José] Mourinho, al quale il Manchester City avrebbe offerto un contratto quinquennale da 10 milioni di sterline a stagione, e nessun limite alle richieste di mercato. Roba da sceicchi, ma il folle scenario del calcio euro-arabo (il City è di Mansur bin Zayd Al Nahyan, ed è considerato il club più ricco del pianeta) lascia aperta qualunque possibilità. (Maurizio Crosetti, Repubblica, 14 aprile 2011, p. 59, Sport) • Se fossimo uno Stato che si rispetti […] prenderemmo atto che siamo in guerra, una guerra che ci è stata dichiarata e che è in atto, e ci prepareremmo a fare la guerra per sconfiggere il terrorismo islamico in Libia, capeggiando una coalizione militare euro-araba che potrebbe includere Egitto, Algeria, Marocco, Tunisia, Francia, Spagna, Grecia, con l’avallo di Russia, Cina e Stati Uniti se Obama dovesse rinsavire. (Magdi Cristiano Allam, Giornale, 19 aprile 2015, p. 1, Prima pagina) • «Non ho incarichi pubblici e non ne ho voluti. Io sono ora a Parigi per un intervento all’Unesco nella conferenza euro-araba. Sono impegnato nella difesa del Patrimonio culturale dell’umanità offeso dalle guerre» (Francesco Rutelli intervistato da Paolo Conti, Corriere della sera, 12 dicembre 2016, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal confisso euro-1 aggiunto all’agg. arabo.

- Già attestato nell’Unità del 16 dicembre 1972, p. 14, Fatti nel Mondo (Arminio Savioli).

Tag
  • STATI UNITI
  • STERLINE
  • ALGERIA
  • MAROCCO
  • TUNISIA
Vocabolario
caro-euro
caro-euro (caro euro), s. m. inv. Aumento dei prezzi conseguente all’inizio della circolazione dell’euro. ◆ [tit.] Invasione di monetine contro il caro euro / Coniati 3 miliardi e 800 milioni di pezzi da 1,2 e 5 centesimi per rendere più...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali