• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

eurogeddon

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

eurogeddon


(Eurogeddon), s. m. inv. Fine catastrofica dell’Euro, moneta unica dell’Unione europea.

• Rimane poi il rischio di quello che il britannico «Telegraph» ha definito «Eurogeddon», ossia il crollo dell’area Euro che potrebbe trascinare verso il basso un’economia globale già zoppicante. (Chiara Basso, Secolo XIX, 29 novembre 2011, p. 2) • L’Oxford Dictionary ha inserito tra le parole più rappresentative del 2012 il neologismo eurogeddon (euro più armageddon) per indicare il potenziale collasso finanziario dell’Eurozona. (Raffaella De Santis, Repubblica, 28 dicembre 2012, p. 44, Cultura) • Altri paragonano quanto accaduto alle grandi energie del sottosuolo del nostro pianeta: se vengono liberate poco alla volta, si risolvono in una serie di scosse sismiche di bassa intensità. Se invece non si «liberano» poco alla volta, danno vita a terremoti apocalittici. Da quant’è, chiedono questi ultimi, che non viene «liberata» la tensione tra i vari Paesi che hanno adottato l’euro? E quanto sarà forte, allora, «l’eurogeddon», in mancanza di percorsi concordati? (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 29 marzo 2015, p. 7, Economia).

- Espressione inglese composta dal s. Euro e dal nome biblico (Arma)geddon ‘scontro decisivo’.

> Dracmageddon.

Tag
  • ECONOMIA GLOBALE
  • UNIONE EUROPEA
  • AREA EURO
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali