• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

European Industrial Relations Observatory (EIRO)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)
  • Condividi

European Industrial Relations Observatory (EIRO)


European Industrial Relations Observatory (EIRO)  Strumento di monitoraggio che ha lo scopo di fornire informazioni e analisi su politica e prassi nel campo delle relazioni industriali in Europa. Istituito nel 1997, l’EIRO (it. Osservatorio europeo delle relazioni industriali) rappresenta un progetto della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (EUROFOUND). Il suo principale obiettivo è infatti quello di raccogliere, analizzare e diffondere informazioni aggiornate di elevata qualità sugli sviluppi rilevanti delle relazioni industriali in Europa. Offre, inoltre, aggiornamenti sugli sviluppi più recenti a livello nazionale e comunitario, nonché vaste informazioni comparative. Risponde principalmente ai bisogni dei sindacati e delle organizzazioni datoriali nazionali ed europee, delle organizzazioni governative e delle istituzioni comunitarie. Si basa su una rete di importanti istituti di ricerca dell’Unione, dei Paesi candidati e della Norvegia. Dal 2002 il campo di azione dell’Osservatorio è stato gradualmente esteso ai Paesi candidati e a quelli che hanno aderito alla UE nel 2004. L’EIRO collabora sia con altri organismi internazionali quali l’ILO (➔) e l’OCSE (➔), sia con esperti del Giappone e degli USA al fine di produrre rapporti comparativi annuali sulle relazioni industriali. È supervisionato da un comitato consuntivo che opera per accertare l’obiettività e la qualità delle informazioni fornite.

Vocabolario
human relations
human relations ‹hi̯ùmen rilèišën∫› locuz. ingl. (propr. «relazioni umane»), usata in ital. come s. f. pl. – Espressione di frequente uso nel linguaggio della sociologia e della psicologia sociale, invece della corrispondente ital., soprattutto...
public relations
public relations 〈pḁ′blik rilèišën∫〉 locuz. ingl. (propr. «pubbliche relazioni»), usata in ital. come s. f. pl. – Espressione usata frequentemente per indicare il complesso delle attività di cui un ente, un’azienda, un gruppo industriale...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali