• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

FALSTERBO

di Gastone degli Alberti - Enciclopedia Italiana (1932)
  • Condividi

FALSTERBO (A. T., 63-64)

Gastone degli Alberti

Villaggio costiero della Svezia meridionale nella provincia di Malmö: rinomata stazione balneare.

Presso Falsterbo si svolse, il 13-14 settembre 1657, un'importante battaglia navale tra Danesi e Svedesi, episodio della guerra che si combatté, dal 1655 al 1660, tra Svezia, Danimarca e Polonia. Carlo X di Svezia, allestita una poderosa squadra navale, la inviò sotto il comando dell'ammiraglio K.H. Bjelkenstjerna contro i Danesi. L'ammiraglio danese Niels Juel (v.), il quale disponeva di forze inferiori, osò dare battaglia presso Falsterbo al nemico: fiera lotta in cui egli dovette cambiare tre volte la sua nave ed ebbe a correre gravissimi pericoli. Infine i Danesi riuscirono ad avere il sopravvento rompendo le linee svedesi. Per questa vittoria Cristiano V di Danimarca creò Juel ammiraglio generale.

Tag
  • CRISTIANO V DI DANIMARCA
  • CARLO X DI SVEZIA
  • NIELS JUEL
  • AMMIRAGLIO
  • DANIMARCA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali