• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

farmaco-spazzino

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

farmaco-spazzino


(farmaco spazzino) loc. s.le m. Medicinale che riduce i danni collaterali provocati da altri farmaci.

• Un farmaco «spazzino», che migliora lo smaltimento dei rifiuti cellulari, favorisce il recupero in caso di stroke, traumi cranici e lesioni spinali. In uno studio pubblicato su «Autophagy» i ricercatori dell’Irccs Fondazione Santa Lucia, dell’Università Tor Vergata di Roma e del Campus Biomedico hanno aggiunto nuovi particolari sul meccanismo con cui i neuroni si ripuliscono da strutture cellulari danneggiate o malfunzionanti, meglio conosciuto come «autofagia». (Corriere della sera, 9 febbraio 2012, p. 9) • [tit.] Dalla ricerca Menarini arriva «Florence», il farmaco spazzino / Sperimentato per ridurre gli effetti tossici della chemioterapia [testo] [...] «Florence», acronimo di Febuxostat for tumor Lysis syndrOme pREvention iN hematologiC malignanciEs, aiuterà i pazienti che soffrono gli effetti tossici della chemioterapia tanto da essere definito «farmaco-spazzino». (Sar[ina] Bir[aghi], Tempo, 16 febbraio 2014, p. 38) • [tit.] Il medico [Sandro Iannaccone] / «Fermiamo le placche con il farmaco-spazzino» / Obiettivo della ricerca: salvare il cervello (Giornale, 17 maggio 2017, p. 33, Salute).

- Composto dai s. m. farmaco e spazzino.

Tag
  • CHEMIOTERAPIA
  • FEBUXOSTAT
  • NEURONI
Vocabolario
spazzino
spazzino s. m. (f. -a) [der. di spazzare, con la terminazione -ino dei nomi di mestiere]. – Chi è addetto alla spazzatura delle strade, come dipendente dell’amministrazione comunale (è stato ed è tuttora, nell’uso com., sinon. di netturbino...
farmaco intelligente
farmaco intelligente loc. s.le m. Farmaco prodotto con l’impiego delle tecnologie più avanzate e capace di individuare il bersaglio da colpire. ◆ [tit.] In arrivo i farmaci intelligenti / Mirano al cuore delle cellule malate da tumori e...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali