farmaco-spazzino
(farmaco spazzino) loc. s.le m. Medicinale che riduce i danni collaterali provocati da altri farmaci.
• Un farmaco «spazzino», che migliora lo smaltimento dei rifiuti cellulari, favorisce il recupero in caso di stroke, traumi cranici e lesioni spinali. In uno studio pubblicato su «Autophagy» i ricercatori dell’Irccs Fondazione Santa Lucia, dell’Università Tor Vergata di Roma e del Campus Biomedico hanno aggiunto nuovi particolari sul meccanismo con cui i neuroni si ripuliscono da strutture cellulari danneggiate o malfunzionanti, meglio conosciuto come «autofagia». (Corriere della sera, 9 febbraio 2012, p. 9) • [tit.] Dalla ricerca Menarini arriva «Florence», il farmaco spazzino / Sperimentato per ridurre gli effetti tossici della chemioterapia [testo] [...] «Florence», acronimo di Febuxostat for tumor Lysis syndrOme pREvention iN hematologiC malignanciEs, aiuterà i pazienti che soffrono gli effetti tossici della chemioterapia tanto da essere definito «farmaco-spazzino». (Sar[ina] Bir[aghi], Tempo, 16 febbraio 2014, p. 38) • [tit.] Il medico [Sandro Iannaccone] / «Fermiamo le placche con il farmaco-spazzino» / Obiettivo della ricerca: salvare il cervello (Giornale, 17 maggio 2017, p. 33, Salute).
- Composto dai s. m. farmaco e spazzino.