FASB (Financial Accounting Standards Board)
FASB (Financial Accounting Standards Board) Organismo non governativo statunitense istituito nel 1973 in sostituzione dell’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA). Il comitato è presieduto da 7 membri a tempo pieno (selezionati dal FAF, Financial Accounting Foundation), che restano in carica 5 anni e possono essere rieletti una sola volta, e da 68 membri di riconosciuta competenza, che completano lo staff. Una volta eletti, essi sono obbligati a chiudere le proprie posizioni professionali presso altre imprese o istituzioni, allo scopo di perseguire l’imparzialità totale dell’ente. Il FASB ha, principalmente, poteri regolamentari in ambito contabile, poiché emana con regolarità i principi che le imprese statunitensi sono tenute a osservare nel redigere il bilancio di esercizio (➔ bilancio p). La raccolta organica dei principi emanati dal FASB, chiamata US GAAP (United States General Accepted Accounting Principles), rappresenta solamente le linee guida generali, la cui applicazione può avvenire in maniera differente. Gli US GAAP però sono obbligatori per tutte le società che hanno l’intenzione di quotarsi sul mercato finanziario statunitense. L’operato del FASB è strettamente controllato dall’agenzia federale Securities and Exchange Commission (➔ SEC), che ha anche lo scopo di regolamentare l’intero mercato finanziario statunitense. Gli US GAAP si contrappongono agli IAS/IFRS (International Financial Reporting Standards; ➔ IAS), cioè ai principi contabili internazionali emanati dallo IASB (➔), organismo internazionale che ha, in sostanza, gli stessi poteri promulgativi del FASB. La Commissione europea (➔ p) ha scelto gli IAS/IFRS come riferimento normativo a cui le società operanti in territorio comunitario devono attenersi. È in corso un ampio dibattito su quale tra i due pacchetti regolamentari sia quello più efficace e trasparente. In generale, si ritiene che i documenti emanati dallo IASB siano basati su principi generali, contrariamente agli US GAAP, ispirati a una regolamentazione rigorosa e dettagliata di casi specifici, nota come rule based. Ambedue gli approcci presentano alcuni pro e alcuni contro. I principi generali possono essere aggirati, proprio per la loro genericità, ma anche le regole minuziose possono prestarsi a manipolazioni, in assenza di chiari riferimenti a principi di fondo. In ogni caso, si sta attuando un processo di convergenza tra i due approcci, con lo scopo di creare un unico sistema di riferimento contabile internazionale.