Fenomenologia
di Herman L. Van Breda
Fenomenologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Itinerario fenomenologioo di Husserl. 3. La fenomenologia pura di Husserl. 4. La fenomenologia filosofica o trascendentale di Husserl. 5. Diffusione della fenomenologia pura (1905-1972). 6. Limitata influenza della fenomenologia trascendentale. 7. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il termine fenomenologia, il cui uso nel corso di questo secolo è divenuto sempre più largo (dapprima in filosofia, poi anche nelle scienze umane), è entrato a far parte del vocabolario filosofico nel 1764. In quell'anno J. H. Lambert pubblicò a Lipsia il suo Neues Organon, la parte quarta del quale ha per titolo Phänomenologie oder Lehre von dem Schein.
Anche se Kant si è servito a volte di questo neologismo, tuttavia il termine ottenne il diritto di cittadinanza nella terminologia filosofica corrente solo nel 1807, dopo che in quell'anno Hegel ebbe pubblicato la sua celebre Phänomenologie des Geistes.
Si dovette però attendere la diffusione ed il crescente successo delle Logische Untersuchungen (1900-1901) di Edmund Husserl, filosofo tedesco di origine morava, perché il vocabolo acquisisse, del resto lentamente, i valori caratteristici che attualmente vi annettono i lessicografi, in particolare quelli che si occupano della terminologia filosofica. Del resto è innegabile che tutta la gamma di significati assai diversi che il termine fenomenologia ricopre nel lessico contemporaneo ha come origine e fonti principali sia l'insegnamento universitario di Husserl tra il 1901 e il 1929 a Gottinga e a Friburgo in Brisgovia, sia i suoi scritti posteriori all'edizione, nel 1900-1901, delle Logische Untersuchungen, sua prima opera fenomenologica.
Già per questa prima constatazione, ma soprattutto perché tutto il pensiero fenomenologico contemporaneo reca in ogni suo aspetto tracce evidenti dell'influenza dell'opera di Husserl, ad ogni esposizione, anche sintetica, della fenomenologia deve esser premessa, a mo' d'introduzione, una sia pur breve ricostruzione della vita, della produzione e della biografia intellettuale di questo filosofo. A buon diritto, infatti, Husserl viene comunemente considerato il ‛padre della fenomenologia'.
2. Itinerario fenomenologico di Husserl
Nato nella città ceca di Prostějov (Moravia) l'8 aprile 1859 da famiglia ebraica di lingua tedesca, Edmund Husserl ricevette nelle università di Lipsia e di Berlino, nel periodo 1876-1881, una formazione essenzialmente matematica. A Berlino seguì, tra l'altro, i corsi di L. Kronecker e di K. Weierstrass e di quest'ultimo fu assistente per due semestri (v. Osborn, 19492, p. 14). A Vienna, dove ottenne il dottorato nel 1883 con una dissertazione matematica, prese la decisione di consacrare la sua vita di ricercatore non già alle matematiche, ma alla filosofia. Lo determinò in questa scelta l'impressione profonda e decisiva che, tra il 1884 e il 1886, fecero su di lui la personalità e l'insegnamento di Franz Brentano, di cui seguì alcuni corsi a Vienna (v. Husserl, 1919). Di questo maestro Husserl farà proprio, oltre alla dottrina dell'intenzionalità, un insegnamento fondamentale e cioè che, per essere valida, la spiegazione filosofica di un dato deve chiarirne la genesi e, da un punto di vista formale, deve essere costruita come ‛una scienza rigorosa' (v. Husserl, 1911). Inoltre, Brentano gli instillò una grande stima per i classici inglesi (Locke, Hume), come anche una certa avversione per le tesi e i metodi filosofici di Kant e dei grandi idealisti tedeschi (v. de Boer, 1966, pp. 127-148).
Nel 1887, Husserl iniziava la sua carriera accademica come Privatdozent all'Università di Halle. Qui trovò ad accoglierlo Carl Stumpf, che doveva anch'egli a Brentano la propria vocazione filosofica (v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 53-72), e fino al 1901 vi insegnò soprattutto logica e filosofia della matematica. I risultati delle sue ricerche in questi campi trovarono espressione nel volume Philosophie der Arithmetik, pubblicato nel 1891, e in una serie di articoli molto apprezzati (v. Van Breda, Bibliographie..., 1959, pp. 290-291).
Verso il 1895, indagando sui fondamenti filosofici della logica, Husserl scopre l'insufficienza radicale dello ‛psicologismo' e riscopre invece il valore della ‛logica pura', proposta nel 1837 da Bernhard Bolzano nella sua Wissenschaftslehre. Nel 1900 Husserl presenterà un'elaborazione di questi due temi nel primo volume delle Logische Untersuchungen. Continuando in seguito le sue ricerche sulla fondazione ultima delle strutture di questa logica pura, egli intravede, per la prima volta verso il 1890, alcuni dei principî essenziali di ciò che fin da allora chiama ‛il metodo fenomenologico'. Nel 1901 pubblica una versione molto elaborata di questi risultati nelle sei ricerche logiche, apparse come secondo volume delle Logische Untersuchungen.
La risonanza di questo primo gruppo di sue pubblicazioni ebbe come conseguenza che nel 1901 la Facoltà di filosofia di Gottinga - e in particolare i matematici e i fisici di fama che la controllavano (F. Klein, D. Hilbert, H. Minkowski, W. Nernst, ecc.) - si rivolsero a Husserl perché vi insegnasse filosofia della matematica e vi introducesse la logica matematica, delle cui basi, in Germania, solamente G. Frege stava occupandosi. Ma, contrariamente alle attese dei matematici, che, vincendo l'opposizione dei filosofi ‛patentati' della facoltà, lo avevano chiamato a Gottinga, Husserl durante i sedici anni di permanenza in questa università dedicherà quasi tutti i suoi sforzi a sviluppare la propria fenomenologia. Fino al 1907 i suoi corsi e le sue ricerche vertono principalmente sulle possibilità offerte dal ‛metodo fenomenologico' come tale per chiarire e spiegare diversi problemi filosofici, in particolare quelli che scaturiscono dalla logica. Ma a partire dal 1904, certamente anche per l'influenza che ebbe su di lui la lettura di Kant, portata assiduamente avanti nel corso degli ultimi dieci anni (v. Kern, 1964, pp. 12-33), egli è preso sempre di più da una nuova preoccupazione, quella di trovare ‛tramite' e soprattutto ‛nella' fenomenologia una filosofia generale.
Facendo uso della terminologia dello stesso Husserl, i suoi recenti commentatori (v. Schuhmann, 1973) sostengono che la trasformazione della fenomenologia cosiddetta pura (v. sotto, cap. 3) in fenomenologia filosofica o trascendentale (v. sotto, cap. 4) fu avviata in questo periodo. In quest'ultima Husserl cerca e crede di trovare una nuova spiegazione filosofica del mondo nella sua totalità. Ben presto raggiunge la convinzione che tale spiegazione è la sola realmente valida, e quindi la sola che possa attuare pienamente le intenzioni fondamentali di tutte le generazioni di filosofi da Platone in poi. Dal 1905-1906 Husserl afferma che per arrivare ai problemi e alle soluzioni ultime è strettamente necessario effettuare preliminarmente la riduzione fenomenologica. Dopo aver elaborato, tra il 1910 e il 1917, tutta una serie di riduzioni differenziate, dopo il 1920 esigerà che sempre, prima di accingersi ad una spiegazione veramente filosofica di un qualsiasi dato della coscienza, questo sia anzitutto sottoposto alla riduzione detta ‛trascendentale'. Solo in questo modo può risultare che il dato è effettivamente costituito nella sua totalità dall'io trascendentale. Ed è proprio la sua genesi ‛in' e ‛per' questo Ego che dovrà essere chiarita dal fenomenologo. Se ad un certo punto la riduzione diventa per Husserl la via di accesso obbligata alla problematica propriamente filosofica, l'analisi intenzionale in tutte le sue forme (v. sotto, capp. 3 e 4) è per lui il metodo essenziale per identificare le diverse fasi di tale genesi, che bisogna ricostruire. Questa fenomenologia concepita come filosofia universale, professata in vari corsi di lezioni già dal 1907 (v. Schuhmann, 1973), trovò la sua prima formulazione scritta nelle Ideen I, pubblicate nel 1913 con il sottotitolo di ‛introduzione generale'. In effetti in quest'opera Husserl vuole proporre anzitutto un ‛discorso sul metodo' e poi un programma dettagliato della nuova filosofia da lui elaborata. Ma, proprio come nelle Logische Untersuchungen, la sua particolare forma mentis lo porta a inframmezzare continuamente l'esposizione sistematica con sottili analisi che, pur aprendo sempre nuovi orizzonti, spesso rendono oscure, ora più ora meno, le intenzioni dell'autore.
È noto che nel 1913, con Ideen I, Husserl inaugurò il primo volume di uno ‟Jahrbuch für Philosophie und phanomenologische Forschung", nel quale, sotto la sua direzione, un gruppo di pensatori, che avevano adottato i suoi metodi e che presero il nome di fenomenologi, si proponevano di pubblicare periodicamente i risultati delle loro ricerche.
Sotto l'influenza dell'insegnamento e degli scritti di Husserl, tra il 1903 e il 1913 si era infatti formata e sviluppata in Germania (dapprima a Gottinga tra i suoi uditori) una ‛scuola fenomenologica'. A partire dal 1907, i seguaci di Husserl cominciarono a incontrarsi regolarmente, costituendo una società filosofica molto attiva. Tra i suoi membri più celebri possiamo ricordare A. Reinach, W. Schapp, H. Martius, D. von Hildebrand, J. Hering, A. Koyré, E. Stein e R. Ingarden. Fu per questa società che nel 1910-1911 - del resto all'insaputa di Husserl - Max Scheler, allora dimissionario a Monaco, tenne a Gottinga i famosi ‛discorsi al caffè' (v. Spiegelberg 19652, vol. I, pp. 169-171 e 218-227).
Dal 1904 un secondo gruppo di proseliti della nuova fenomenologia si era formato a Monaco tra i discepoli di Theodor Lipps (1859-1914), che si occupava spesso degli stessi problemi di Husserl. Per molti di loro le Logische Untersuchungen erano divenute ben presto un livre de chevet. I principali sostenitori delle idee husserliane furono A. Pfänder, J. Daubert, M. Geiger e M. Beck.
Con stupore di Husserl, la maggior parte dei suoi discepoli della prima ora furono visibilmente sorpresi e persino sconcertati da certe tesi sostenute nelle Ideen I, in particolare dalla svolta radicalmente idealistica e dalla venatura di solipsismo che essi credevano di scorgervi. Da allora in poi, anche tra i collaboratori dello ‟Jahrbuch", una netta linea di demarcazione separa i pochi fenomenologi che condividono la filosofia trascendentale e genetica di Husserl, o almeno le sue implicazioni essenziali, e il numero ben più vasto di coloro che consapevolmente si attengono ad una fenomenologia puramente descrittiva e eidetica. Negli ambienti fenomenologici questa divisione non doveva più scomparire.
Nel 1916 Husserl accetta l'invito rivoltogli dall'Università di Friburgo in Brisgovia, dove succede a H. Rickert, allora capo incontrastato della scuola neokantiana del Baden. Ma se a Gottinga un gruppo rilevantissimo di giovani e valenti filosofi aveva adottato i principî del metodo da lui allora professato, a Friburgo solo pochi di coloro che, tra il 1916 e il 1929, seguirono in gran numero i suoi corsi divennero convinti adepti della fenomenologia trascendentale che formò quasi costantemente l'oggetto dei corsi. La diffusione europea che le sue pubblicazioni ebbero in quegli anni, così come il rispetto sempre crescente che gli ambienti internazionali gli tributarono, non servirono a cancellare in lui l'impressione che il suo ultimo messaggio filosofico solo in qualche raro discepolo incontrasse un'adesione completa. Molte e promettenti ‛speranze' della nuova generazione si affollarono attorno alla sua cattedra; tra gli altri D. Mahnke, M. Heidegger, H. Tanabe, O. Becker, Fritz Kaufmann, T. Otaka, Felix Kaufmann, G. Miyake, H. Pos, J. Gaos, M. Farber e infine E. Lévinas. Ma, oltre ai due suoi ultimi assistenti, L. Landgrebe e E. Fink, solo pochi - come A. Schutz, A. Gurwitsch e D. Cairns - s'impegnarono senza esitazioni con Husserl in ricerche genetiche sulla costituzione, sull'intersoggettività, sulla temporalità o su altri temi che egli allora studiava. Inoltre, dopo la pubblicazione di Sein und Zeit (1927), e soprattutto dopo che nel 1928-1929 Heidegger gli fu subentrato a Friburgo, la problematica e le soluzioni del nuovo titolare influirono profondamente sul pensiero dei discepoli di Husserl, anche di quelli a lui più vicini. Da allora Husserl lavorò in una condizione di sempre maggiore isolamento, e questa situazione non subì cambiamenti né con la pubblicazione della Formale und transzendentale Logik (1929), né con quella delle Méditations cartésiennes (1931). E se dopo essere stato nominato professore emerito nel 1929, egli riprese con sorprendente vigore le sue ricerche personali su molteplici problemi concernenti la costituzione trascendentale, nella Germania stessa il suo ascendente diretto sulla filosofia diminuì sempre più e, dopo l'avvento al potere dei nazisti nel 1933, ogni traccia della sua influenza scomparve quasi completamente. Benché, durante tutta la sua carriera accademica, Husserl si fosse tenuto lontano dagli ambienti e movimenti dichiaratamente ebraici, e benché con l'andar del tempo il suo senso di appartenenza a una comunità ebraica s'indebolisse sempre più, le leggi antisemite lo colpirono duramente. Dopo un primo momento di sbigottimento, egli accettò tutte le conseguenze della sua ascendenza etnica, sopportandole da vero filosofo. Abbandonato dalla maggior parte dei suoi amici e conoscenti tedeschi, morì a Friburgo, nell'indifferenza più totale, il 27 aprile 1938.
Non pochi suoi discepoli ed alcuni intimi sapevano che, oltre le opere pubblicate, Husserl aveva lasciato morendo un gran numero di inediti filosofici - più di 45.000 pagine autografe stenografate - che contenevano ricerche intraprese durante un periodo di oltre 45 anni. Come egli stesso ripeteva continuamente negli ultimi anni di vita, parti essenziali delle sue concezioni fenomenologiche si trovavano, in uno stato di più o meno compiuta elaborazione, in questa sua eredità spirituale, il suo Nachlass. Poiché nella Germania nazista tutto quanto egli aveva lasciato rischiava una distruzione immediata, fu deciso nel settembre del 1938 di portare ogni cosa a Lovanio (Belgio). E in questa città, poco dopo, furono creati gli Husserl-Archives, con lo scopo di promuovere lo studio degli inediti e di preparare l'edizione dei testi più importanti (v. Van Breda, Geist..., 1959 e Le sauvetag..., 1959).
3. La fenomenologia pura di Husserl
Abbiamo già detto che il metodo fenomenologico, quale viene esposto nelle Logische Untersuchungen, fu scoperto ed elaborato da Husserl in occasione di ricerche intraprese per fondare filosoficamente la logica pura. È ormai noto come il procedimento essenziale di questo metodo consista nell'analisi e nella descrizione ‛discorsiva' di fenomeni, cioè di dati coscienti o ‛intenzionali', così come ci si presentano. Del pari è noto come quest'analisi debba essere compiuta in atteggiamento riflessivo e debba in primo luogo tendere a identificare le strutture caratteristiche del ‛tipo' dei fenomeni, cioè della loro ‛essenza' (Eidos, Wesen). Nel linguaggio contemporaneo, con descrizione fenomenologica non si intende nient'altro che un processo verbale minuziosamente redatto di ciò che l'analisi di un'esperienza ‛significante' rivela come ‛originano' a uno sguardo riflessivo: quindi, prioritariamente, la descrizione delle sue caratteristiche ‛eidetiche'. Queste ultime, così come le essenze stesse, aggiunge Husserl, sono colte da un atto conoscitivo sui generis che egli chiama ‛intuizione eidetica' (eidetische Anschauung, Wesensanschauung) o ‛ideazione' (ideation, Wesensschau). Come è noto, tale intuizione è mediata dal procedimento metodico, divenuto celebre, che Husserl chiama ‛variazione eidetica' (eidetische Variation). Poiché nel suo processo verbale dovrà redigere la descrizione esatta delle cose stesse nella loro originarietà (secondo il motto: zu den Sachen selbst!), il fenomenologo dovrà, nella redazione, astrarre scrupolosamente da ogni prenozione teorica. Da ciò deriva l'atteggiamento antiteorico e asistematico della fenomenologia pura.
Di quest'ultima, così come l'abbiamo delineata, un filosofo francese dà un'eccellente definizione: è una ‟descrizione che mira a un essenza, essa stessa definita come significato immanente al fenomeno e data con esso" (v. Dufrenne, 1953, vol. I, pp. 4-5).
La fenomenologia professata e applicata da Husserl a partire dal 1901 implica, tuttavia, varie tesi e presupposti filosofici, che questa definizione non menziona e di cui non tiene sufficientemente conto.
In primo luogo, la fenomenologia così definita e concepita passa sotto silenzio la continua attenzione che a partire dal 1901 Husserl dedica agli atti intenzionali stessi nelle sue analisi e descrizioni eidetiche e non eidetiche. Mentre Husserl sottolinea costantemente l'incidenza dell'attività della coscienza in ogni oggettivazione, coloro che procedono con un metodo concepito nella prospettiva della definizione sopra citata presuppongono, evidentemente, che i fenomeni e le essenze siano già presenti alla coscienza in uno stato di compiutezza. Non resta dunque che considerarli attentamente secondo un atteggiamento riflessivo, ‛leggerne' per così dire il contenuto ed esprimerne quindi discorsivamente il significato. D'altra parte i dati immanenti che costituiscono l'oggetto della loro analisi sono generalmente considerati dai fenomenologi di questo tipo come riflessi del mondo inanimato, animato e umano che ci circonda. In altri termini, i fenomeni da descrivere rivelano, secondo loro, l'universo esistente alla coscienza. Se quest'ultima, grazie ai dati della sensazione e della percezione, può mettersi in contatto, sia pure indirettamente, con la fatticità e con ogni esistente legato alla materia, l'ideazione le assicura dal canto suo un accesso al mondo delle essenze. Ritornare alle cose stesse significa, per la maggior parte degli aderenti a questo tipo di fenomenologia, volgersi immediatamente ai fenomeni intenzionali, pur mirando attraverso questi ultimi sia alla realtà di ciò che è percepito sensibilmente, sia alla realtà delle essenze oggettive. Se, in linea generale, essi presuppongono di fatto una gnoseologia che si può definire come ‛realismo mediato', prima del 1913 e anche più tardi non pochi di loro - e non dei minori - pongono alla base della loro interpretazione dell'eidetica husserliana una metafisica d'ispirazione nettamente neoplatonica.
Nel frattempo è stato storicamente accertato che, contrariamente all'interpretazione dei fenomenologi ora citati, Husserl, anche nelle prime formulazioni del suo nuovo metodo, non professò né presuppose mai un realismo mediato, nè tantomeno fondò la sua eidetica su di una metafisica di tipo platonico. Per lui nemmeno l'atto di cogliere intellettualmente ha mai assunto la struttura di un leggere da spettatore il già presente, per poi oggettivarlo categorizzandolo. Già dal 1899, quando vuole spiegare la formazione - dopo il 1907 dirà la ‛costituzione' - di una categoria o di un'essenza, egli studia sempre correlativamente da un lato l'atto della coscienza, dall'altro il contenuto che esso coglie. In altri termini, sin dal 1899 tutte le analisi da lui elaborate scompongono parimenti sia quelle che, dopo il 1910, egli chiamerà le noesi, sia i loro noemi. Del resto è su questa via che, poco dopo il 1905, egli sarà portato a impegnarsi nella dottrina, il cui carattere trascendentale fu in seguito sempre più accentuato, della costituzione universale di ogni dato intenzionale ad opera della coscienza e, in seguito, dell'io trascendentale. L'idealismo tanto discusso soprattutto dai suoi discepoli - che dopo il 1910 egli professò con vigore sempre crescente ne è una conseguenza del tutto naturale.
Husserl stesso, inoltre, ha mosso più volte un altro rimprovero a quei discepoli le cui ricerche erano improntate ai principî della fenomenologia così come li abbiamo definiti all'inizio di questo capitolo. Mossi dalla dialettica interna di tali principî, questi filosofi si limitano ad analizzare e a descrivere il fenomeno intenzionale quale si presenta immediatamente. Secondo Husserl, fermandosi in tal modo ad un'analisi da lui più tardi definita ‛statica', questi autori non si preoccupavano di affrontare e di risolvere il problema centrale ed essenziale di ogni fenomenologia, cioè quello di giustificare filosoficamente la genesi del fenomeno in questione. Il metodo di risoluzione di problemi del genere già abbozzato chiaramente nelle Logische Untersuchungen, ed elaborato compiutamente da Husserl verso il 1920 con il nome di ‛analisi intenzionale genetica', non fu da essi preso in alcuna considerazione, né mai applicato nelle loro ricerche. Ciononostante per Husserl la descrizione del dato statico non fu e non sarà mai altro che un avvio per aprire la strada alla sua riscoperta e quindi alla spiegazione ultima della sua genesi, cioè della sua ‛storia intenzionale'. Al centro delle preoccupazioni di Husserl c'è dunque sempre il nucleo della problematica che egli ha derivato, pur con sensibili modifiche, da Brentano e, per suo tramite, da Locke e dai grandi inglesi. Ne consegue che il fenomenologo, nella misura in cui non riesce a rendere intelligibile proprio questa genesi, sfiora senza toccarlo il problema centrale da risolvere e non può in alcun modo pretendere di giungere ad una fondazione filosofica valida.
Dato che la problematica genetica è toccata solo incidentalmente nelle loro ricerche, gli esponenti della fenomenologia troppo succinta sopra definita non hanno capito nemmeno le ragioni cogenti che spingevano Husserl, fin dal 1901, a elaborare analisi molto approfondite della temporalità. Questa mancanza di interesse per la tematica del tempo, che fin dal 1903 è sempre presente nelle ricerche di Husserl, è il terzo motivo che li tiene lontani dall'autentica dottrina del maestro, di cui pure si credono seguaci. In effetti le strutture della temporalità costituiscono per Husserl, fin dalle sue prime ricerche fenomenologiche, il quadro formale imprescindibile di ogni genesi intenzionale. Dopo il 1910 tali strutture vengono da lui proclamate come trama di base dell'io trascendentale, e appunto perciò esse presiedono universalmente ad ogni ‛coscienza-di' come certo anche ad ogni costituzione intenzionale. Una fenomenologia non genetica, che, oltretutto, faccia in gran parte astrazione dall'incidenza della temporalità sulla vita cosciente, potrà certamente portare ad analisi e descrizioni validissime; bisogna però concludere che non segue se non in modo parzialissimo il cammino aperto da Husserl nel 1900.
4. La fenomenologia filosofica o trascendentale di Husserl
Si è generalmente abbastanza concordi nel far risalire al 1913, cioè alla pubblicazione delle Ideen I, la data in cui Husserl compie il passo decisivo dalla fenomenologia pura come metodo alla fenomenologia come filosofia generale. Ben presto si aggiunge, quest'ultima si muterà in filosofia trascendentale, come Husserl preferirà chiamarla dopo il 1920. Si deve senz'altro riconoscere che nel 1913 Husserl ha in effetti reso pubblico con quest'opera sia il manifesto delle sue nuove concezioni, sia il ‛discorso del metodo' che ne costituirà il fondamento; ma, come ho già sottolineato, tale diffusissima opinione è contraddetta dalle fonti attualmente a nostra disposizione. Infatti si è arrivati ad accertare che Husserl ha lentamente enucleato gli obiettivi di questa fenomenologia profondamente modificata fra il 1904 e il 1910 e che in quegli stessi anni ha elaborato i procedimenti metodologici necessari per perseguire e raggiungere tali obiettivi (v. Husserl, 1973; v. Schuhmann, 1973).
Quali sono, dunque, questi obiettivi e questi metodi? Tenendo presente quanto abbiamo detto circa l'esigenza husserliana che ogni fondazione filosofica debba essere genetica, bisogna rilevare subito la presenza di una costante. Dopo il 1906, come del resto nelle ricerche sia logiche sia di altro tipo iniziate fin dal 1899, egli continuerà a concentrare i propri sforzi sulla riscoperta di tutte le fasi della storia intenzionale dei fenomeni presi in esame. Lo scopo primo della fenomenologia, anche in quanto filosofia universale, altro non è che quello di rendere intelligibile, per quanto possibile, la ‛genesi' cioè la ‛costituzione' di ciò che si annuncia alla coscienza come significato. Si tratta quindi di fondare tramite tale spiegazione tutti i significati colti intenzionalmente senz'alcuna eccezione, tanto nella loro individualità che nella loro totalità. La fenomenologia come filosofia ha quindi il compito di descrivere dettagliatamente la genesi, la costituzione del mondo intenzionale, assicurandogli in tal modo una spiegazione ultima, una fondazione veramente filosofica.
Sempre dopo il 1906 Husserl vede con chiarezza che, per affrontare questo problema in tutta la sua ampiezza, è necessario trovare una via d'accesso alla totalità dei dati intenzionali e, inoltre, che occorre urgentemente un procedimento tecnico che permetta di cogliere i fenomeni coscienti nella loro più assoluta purezza. In questo periodo Husserl ha scoperto, in effetti, che nell'atteggiamento definito, a buon diritto, naturale (in natürlicher Einstellung) tutti gli uomini, e persino gli psicologi e i filosofi che sembrerebbero essere specialisti del fenomeno intenzionale, aggiungono sempre al suo contenuto originario scorie o interpretazioni che ne falsano in parte il significato autentico. Questa via d'accesso e questo procedimento metodico non sono nient'altro che la riduzione fenomenologica (die phänomenologische Reduktion), di cui Husserl intravede nel 1905 i primi lineamenti. Questa riduzione, alla quale non smise mai di lavorare negli anni tra il 1906 e il 1909, verrà da lui elaborata, in un primo tempo, seguendo il cammino già tracciato da Cartesio il quale, attraverso il dubbio metodico, scopre l'Ego come apoditticamente certo e come punto d'appoggio ultimo di ogni certezza possibile. Nell'intraprendere questo procedimento cartesiano, Husserl crede dapprima di scoprirvi la possibilità di assicurarsi un accesso diretto e inoppugnabile all'io trascendentale, che dal 1908-1910, rettificando la dottrina delle Logische Untersuchungen, egli considera e descrive come un dato immediato della conoscenza intuitiva (v. Husserl, 1973). Ma in, seguito, ampliando enormemente il residuo che, secondo Cartesio, il dubbio metodico non può eliminare, Husserl conserva come dati irrefutabili, dopo la riduzione e oltre all'Ego propriamente detto, tutte le cogitationes. Queste ultime dovranno tuttavia essere preliminarmente ridotte alla loro forma assolutamente pura. La riduzione così intesa lascia dunque al fenomenologo, anzitutto, l'io come luogo e fonte delle cogitationes, ma anche queste ultime come cogitata qua cogitata.
Allo stato puro questi cogitata o fenomeni intenzionali non sono altro che contenuti significanti (Sinn) ‛nella' e ‛per' la coscienza (für-mich-Seiendes). Ma - come abbiamo notato - l'uomo della strada, l'uomo di scienza, come lo stesso filosofo, nell'‛atteggiamento naturale' inficiano irrimediabilmente questi significati con un di più inautentico. Oltrepassando indebitamente i contenuti significanti originari, essi li proiettano per mezzo di un'ingiustificata estrapolazione nell'esistenza reale; ed ontologicamente quest'ultima viene poi oggettivata, in modo affatto naturale, in analogia all'esistenza che, nella nostra vita quotidiana, noi imputiamo alla cosa materiale percepita dai nostri sensi. Questa constatazione, che Husserl ritiene universalmente valida, lo induce a imporre ad ogni fenomenologo che proceda alla riduzione l'imperativo categorico di depurare per il suo tramite il cogitatum da ogni traccia di esistenza reale, non conservando di quest'ultima nient'altro che il suo significato puro. È per tutte queste ragioni che, per procedere alla riduzione così come viene presentata nelle Ideen I, Husserl prescrive in ogni caso la messa in parentesi dell'esistenza (die Einklammerung der Existenz). Ogniqualvolta si affronti un fenomeno intenzionale, esso deve essere sottoposto preliminarmente all'epoché.
Dal 1907 in poi Husserl continuerà a ripetere che, del resto, operando questa riduzione radicale, il fenomenologo non perde assolutamente nulla della totalità di questo ‛mondo', che gli viene intenzionalmente appresentato e dato. Tutti i significati coscienti, compresa ‛l'esistenza tra parentesi', restano per lui al contrario pienamente disponibili fino nei loro minimi dettagli, solo però in quanto cogitata, quali si offrono essi stessi nella loro datità originaria (in Selbstgegebenheit). Fin dal 1907 Husserl deduce coerentemente da questa dottrina che la sua fenomenologia filosofica, superando largamente gli obiettivi possibili alla fenomenologia da lui esposta nel 1901, è in grado di affrontare la problematica non solo di tutte le regioni (Regionen) dell'universo umano, ma anche del mondo nella sua totalità. Dopo il 1907 Husserl si dedica con determinazione all'elaborazione di una serie di ‛ontologie regionali', e, fra l'altro, a una ‛ontologia generale' di carattere del tutto peculiare (v. Husserl, 1929). In questo quadro egli inizierà una fenomenologia dello spazio, del ‛proprio corpo' (Leib) e della cosa materiale (v. Husserl, 1972), dell'anima (v. Husserl, 1952), degli atti psicologici (v. Husserl, 19622; v. Holenstein, 1972), dell'intersoggettività (v. Husserl, 1973), della società umana (v. Husserl, 1952), dell'etica (v. Roth, 1960), ecc. In una parola, dopo il 1907, le sue ricerche lo conducono, lentamente ma sicuramente, verso una fenomenologia trascendentale che, a suo modo di vedere, non è altro che la filosofia prima (v. Husserl, 1956-1959). Se prima abbiamo detto che la fenomenologia filosofica mira a ricostruire la genesi o la costituzione del mondo intenzionale, risulta ora che l'obiettivo principale della fenomenologia trascendentale non è altro che quello di riscoprire e di descrivere la storia intenzionale dei fenomeni puri e del mondo ridotto al cogitatum qua cogitatum.
Ma, come ogni significato cosciente, il cogitatum ridotto o puro si appresenta all'io, che ne diventa cosciente attraverso una propria attività. Ampliando notevolmente la dottrina del 1901 sull'incidenza dell'attività dell'Ego in ogni apprensione intenzionale, Husserl elabora dettagliatamente tra il 1906 e il 1911 la dottrina, ora utilizzata dalla maggior parte dei fenomenologi, della correlazione necessaria e universale, delle noesi (atti) da un lato, e dei noemi (contenuti in quanto colti ‟im wie der Gegebenheit") dall'altro. Questa dottrina, come tutta una serie di sue implicazioni, fu inclusa nelle Ideen I (v. Husserl, 1950, pp. 216-312) e rimase determinante in tutte le analisi successive.
Abbiamo più volte ripetuto che, per individuare le diverse tappe della costituzione, il fenomenologo deve ricorrere a una ‛analisi intenzionale genetica'. Quali sono allora i principî che regolano questa analisi, e in che modo Husseri crede di poter motivare l'uso quasi universale di questo metodo e garantirne il valore?
Il fulcro della dottrina husserliana al riguardo è la convinzione, acquisita verso il 1901-1903, che il mondo intenzionale, quale lo scopriamo con la riflessione nella coscienza, è ingombro di un'infinità di sedimenti significati- vi, ivi depositati da precedenti atti costitutivi di senso. Ogni ricordo di tale costituzione nella sua generalità si è perso ‛nella notte dei tempi'. La maggior parte di questi atti stessi, lungi dall'essere noesi della soggettività propria di ognuno (der je-meinigen Subjektivität), sono da attribuirsi alla comunità intersoggettiva, soprattutto a quella delle innumerevoli generazioni che ci hanno preceduto nella storia umana. Quest'ultimo tipo di noesi, essendo scomparso nello scorrere del tempo, non può più, evidentemente, essere percepito. Ma un gran numero di noemi, che a tali noesi debbono la propria costituzione, permangono egualmente nascosti a una considerazione riflessiva: si sono infatti completamente integrati in sintesi significative formatesi nel corso del tempo. Pur essendo ancora coscienti, questi noemi non sono più colti distintamente (sie sind bewusst aber nicht mehr gewusst) e cadono quindi in un oblio quasi invincibile. Tutte queste considerazioni portano Husserl alla conclusione che il mondo e i fenomeni scoperti immediamente dalla riflessione, lungi dall'essere dei dati intenzionalmente originari, in realtà non sono altro che i ‛prodotti finiti' di una lunga storia, i cui attori con i loro atti sono scomparsi nel flusso temporale, mentre i suoi elementi costitutivi sono sprofondati nell'anonimato.
Queste noesi e questi noemi - evidentemente ‛non-originari' - che si offrono direttamente ad una considerazione riflessiva, conservano nel loro stesso significato, secondo Husserl, tracce facilmente identificabili della loro costituzione intenzionale. In altre parole, si presentano come depositi di storia intenzionale sedimentata (sedimentierte Geschichte). Con un'appropriata analisi statica di questi dati noetici e noematici, il fenomenologo può mettere a nudo in ciascuno d'essi elementi significanti che rinviano a noesi e noemi anteriori. Ogni significato analizzato offre cioè esso stesso i ‛fili conduttori' (Leitfäden) per ritrovare gli elementi intenzionali dai quali deriva per costituzione sintetica. In tal modo, con i suoi stessi risultati, un'analisi statica dà luogo ad un'analisi di tutt'altra natura che, in quanto tende a riscoprire le costituzioni anteriori, può con pieno diritto chiamarsi ‛genetica', mantenendo al contempo il carattere ‛intenzionale' in virtù dei procedimenti stessi che essa prescrive. Basandosi sul dettagliato processo verbale fornito da quella statica, l'analisi genetica segue in effetti metodicamente i fili conduttori che vi rintraccia, fino ad enucleare in tal modo i significati intenzionali anteriori - sia noetici che noematici - che dalle attività sintetiche dell'Ego non gli vengono presentati se non in modo anonimo.
Da questa breve esposizione risulta evidente come tutto il metodo husserliano dell'analisi genetica trovi la sua giustificazione teorica in una sua tesi fondamentale, secondo la quale il significato intenzionale immagazzina, nel suo contenuto cosciente, tracce di tutti i noemi e di tutte le noesi che vi furono integrate al momento della sua costituzione e che, in linea di principio, tutti questi elementi ‛anonimi' possono essere di nuovo esumati, rivelati, rinvigoriti e oggettivati ‛discorsivamente'.
È appena il caso di dire che, secondo Husserl, le analisi sia statiche che genetiche debbono essere effettuate su cogitata qua cogitata, cioè sull'intenzionale, preliminarmente depurato per mezzo della già descritta riduzione fenomenologica. La pratica sistematica dell'analisi genetica porta però Husserl, già prima del 1910, a prescrivere al fenomenologo una seconda ‛riduzione', considerevolmente diversa dalla prima che si limita a rendere accessibili i significati puri. Procedendo nell'analisi genetica il filosofo deve cioè lasciarsi guidare dall'imperativo metodico di ‛ridurre' sistematicamente ogni costituito, già spogliato staticamente, alle noesi e ai noemi che scopre come intenzionalmente integrati in esso, e quindi ‛anteriori'. Poiché di fatto tali noesi e noemi si rivelano come priores natura e spesso come tempore priores rispetto all'intenzionale analizzato, essi devono senz'alcun dubbio, secondo Husserl, essere considerati come più ‛originari'. Ed essendo in realtà i ‛costituenti' stessi, essi sono di fatto in grado di fornire sia la vera spiegazione che il fondamento filosofico del ‛costituito' preso in esame. Obbligato a mettere a nudo le fonti intenzionali del ‛costituito', il fenomenologo deve allora ‛ridurlo' agli atti e significati anteriori che ne motivano la genesi. Questi dovranno a loro volta essere sottoposti all'analisi genetica e essere anch'essi ridotti alle noesi e ai noemi che li spiegano e li fondano. Questo processo di riduzione dovrà essere effettuato reiteratamente - compito immane per intere generazioni di fenomenologi, come afferma Husserl - fino a che i fondamenti estremi e veramente ultimi siano analiticamente enucleati e messi a nudo. Da quanto esposto appare chiaro come proprio in virtù di un'applicazione conseguente e universale dell'analisi genetica, tutta la fenomenologia trascendentale sia concepita da Husserl come una ‛filosofia riduttiva', il cui stile di pensiero e la cui elaborazione sono in effetti completamente incentrati non solo sulla riduzione al cogitatum puro, ma più ancora sulla riduzione intesa nei secondo senso ora accennato. Secondo questa ‛filosofia riduttiva', dare una spiegazione ultima del ‛mondo intenzionale' equivale a ridurre quest'ultimo alle noesi e ai noemi autenticamente originari, in quanto geneticamente primi.
Dal 1919 in poi, Husserl preferisce indicare i dati intenzionali, che considera come assolutamente ‛primi', con il termine ‛trascendentale'. Benché sia innegabile che egli abbia mutuato questo termine da Kant e dai neokantiani di Marburgo, Husserl dà tuttavia a tale termine un significato totalmente diverso (v. Kern, 1964). Utilizzandolo sempre più frequentemente negli anni venti, egli si lascia guidare - e la cosa è particolarmente vera per questo termine, carico di significati storici - da un'abitudine, contratta già prima del 1900, che caratterizza la sua terminologia personale. Poiché durante gli studi universitari la sua formazione specificamente filosofica è stata abbastanza povera, per non dire rudimentale, Husserl, nell'introdurre un termine nel suo vocabolario personale, non si sente granché condizionato dai suoi significati tradizionali. Per definirlo, più che ai testi classici dei suoi predecessori, egli si rifà in genere ai significati che i migliori linguisti vi annettono in base all'etimologia. È così che egli procede con il termine ‛trascendentale': pur conservandogli varie caratteristiche kantiane, tutti i sensi che Husserl gli attribuisce derivano dal significato etimologico della radice, cioè ‛trascendente'. Ora, questo aggettivo evoca in modo diretto ‛ciò che oltrepassa ogni categoria'. Confrontando attentamente i significati, del resto molto differenti, che Husserl attribuisce all'aggettivo ‛trascendentale' - da lui quasi mai utilizzato come sostantivo -, e ben coscienti di andare leggermente al di là di tutte le descrizioni esplicite che ne ha lasciato, possiamo comprendere come, anche per questo termine, egli si lasci guidare innanzi tutto dal suo senso etimologico. È chiaro, infatti, che Husserl accorda la qualifica ‛trascendentale', nel suo significato primordiale, alle noesi e ai noemi che ‛trascendono' tutte le categorie di ‛coscienza-di', esorbitandone a tal punto che la riflessione le scopre in ogni atto intenzionale, di qualsiasi natura esso sia. D'altra parte, per Husserl come per Kant, ciò che è trascendentale opera come un a priori e anzi come l'a priori universale; di conseguenza esso presiede senza eccezioni, essendo una delle condizioni necessarie della loro possibilità, a ogni conoscenza e ‛coscienza-di'. Tuttavia, contrariamente a quanto insegna la Critica della ragion pura, questo trascendentale e questo a priori husserliani, lungi dal precedere ontologicamente l'esperienza, operano all'interno stesso di ogni attività e di ogni contenuto coscienti, e sono necessariamente presenti e appresentati in essi. È proprio nell'esperienza - in un'esperienza però sui generis, da lui per questo chiamata ‛trascendentale' - che quanto va chiamato ‛trascendentale', come d'altronde tutto l'a priori, si rivela all'Ego riflessivo.
È noto che per Husserl l'Ego trascendentale, principio attivo di ogni costituzione intenzionale, occupa il primo posto nella serie di quei termini ai quali egli riferisce l'aggettivo ‛trascendentale'. Se la riduzione fenomenologica elaborata nel 1907 nella prospettiva cartesiana, così come l'abbiamo illustrata all'inizio di questo capitolo, stabilisce già la presenza universale e necessaria dell'io in ogni coscienza noetica e noematica, dal 1910 in poi Husserl presenterà sotto la locuzione ‛riduzione fenomenologica' una serie di procedimenti metodici (attraverso la via ontologica, psicologica, ecc.; v. Kern, 1962) molto differenti dalla ‛via cartesiana'. Benché essi approdino tutti all'io costituente, la ‛via maestra' che porta all'Ego trascendentale nel suo significato più pieno e ricco resta tuttavia la riduzione cosiddetta ‛trascendentale'. Quest'ultima, come Husserl continuerà ad affermare negli ultimi quindici anni di ricerche, agisce come motivazione ultima all'interno di tutte le altre ‛riduzioni' che abbiamo ricordato.
Sempre negli stessi anni gli diviene sempre più evidente come questa riduzione trascendentale, esercitata in tutta la sua ampiezza, non si limiti a rendere accessibile al fenomenologo la sua propria soggettività (die je-meinige Subjektivität), ciò che, nell'intento di fondare la costituzione intenzionale, lo condannerebbe al solipsismo. Al contrario, la riduzione trascendentale lo conduce inevitabilmente alla scopertà di una pluralità di Ego costituenti, cioè ad un'intersoggettività di soggetti trascendentali; ed è proprio questa comunità intersoggettiva (die transzendentale Monadengemeinschaft) che costituisce in ultima analisi il principio necessario e sufficiente della genesi intenzionale del mondo.
Questo ‛mondo', questa totalità strutturata, in cui tutti i dati coscienti, sia possibili che vissuti, sono integrati, è un'altra realtà che Husserl qualifica assai spesso come ‛trascendentale'. Così facendo non si riferisce però, evidentemente, all'universo ‛esistente', quello che appare costantemente agli occhi dell'uomo prigioniero dell'atteggiamento naturale. Il ‛mondo trascendentale' non è altro che il mondo ridotto al suo significato puro, al cogitatum qua cogitatum. È noto che, già nelle opere edite, Husserl ha presentato una serie di concetti debitamente elaborati e differenziati, riunendoli tutti sotto il termine generico di ‛mondo' (Welt). Egli distingue e descrive per esempio il mondo storico, il mondo culturale, il mondo scientifico e molte altre totalità dello stesso genere. La loro caratteristica comune è che, per la regione da ciascuno di essi totalizzata, ognuno di questi concetti assume il ruolo e la funzione - in quanto ‟inglobante, ma non inglobato" (M. Merleau-Ponty) - di ‛orizzonte onnicomprensivo ultimo' (letzter allumfassender Horizont). Naturalmente, sotto varie etichette, Husserl si riferisce comunque a mondi preliminarmente ridotti al loro ‛essere-per-l'intersoggettività-cosciente' e cioè al loro ‛essere-per-me'. Se, insieme alle caratteristiche regionali di questi differenti orizzonti mondani, l'analisi ‛statica' ne mette in evidenza anche l'alquanto intricata stratificazione, l'analisi genetica, dal canto suo, ne mette a nudo le reciproche interdipendenze, le quali rivelano l'ordine che presiede alla loro genesi intenzionale. I vari mondi coscienti, che Husserl distingue, conservano tutti tracce indelebili che rinviano chiaramente alla terra feconda da cui tutti sono intenzionalmente sbocciati. Nelle Ideen I, Husserl intravede già chiaramente come la sua intenzione di fornire una spiegazione genetica postuli un siffatto strato fondamentale. In quest'opera, ispirandosi in modo trasparente alla terminologia proposta nel 1891 da R. Avenarius (v., 1891), suggerisce che ‛il mondo naturale' (die natürliche Welt) potrebbe eventualmente adempiere a questa funzione. Tuttavia, poiché in questo contesto utilizza lo stesso termine per indicare l'integrazione di tutto ciò che nell'atteggiamento naturale l'io pone come esistente, il suo suggerimento piuttosto ambiguo del 1913 non poteva resistere alla critica. Ritornando continuamente su questa problematica, la ricerca spinge Husserl ad elaborare, tra il 1925 e il 1930, la dottrina, divenuta in seguito celebre, del ‛mondo della vita' o del ‛mondo quotidiano' (Lebenswelt). Quest'ultimo, contrariamente ad un'interpretazione abbastanza diffusa in Francia e negli Stati Uniti, non è affatto concepito da Husserl come l'universo concreto dei dati empirici della nostra vita di ogni giorno. Questo ‛mondo quotidiano', pur essendo intrinsecamente presente in ogni altro orizzonte mondano e in ogni dato intenzionale, non è mai presente alla nostra coscienza come un insieme separato o chiuso in se stesso. I rinvii presenti in ogni coscienza significante lo rivelano come lo strato intenzionale assolutamente ultimo che, geneticamente, costituisce la fonte di tutti i significati che gli altri mondi comportano.
Dopo quanto abbiamo già detto circa i fini dell'analisi genetica, dovrebbe essere chiaro perché, per risolvere i problemi suscitati dai diversi mondi summenzionati, Husserl prescriverà al fenomenologo di spiegarne la genesi partendo dal mondo quotidiano; unicamente in questo modo egli potrà realmente ‛mostrare' (aufzeigen) i fondamenti della loro costituzione intenzionale. In altre parole, Husserl riteneva necessaria la ‛riduzione' (intesa nel secondo dei sensi illustrati in precedenza) di ogni altro universo mondano al ‛mondo quotidiano'. Di conseguenza, dopo il 1930, nelle ultime ricerche vertenti sulla sua filosofia del mondo, l'aggettivo ‛trascendentale' nel suo senso più autentico sarà sempre più riservato al solo mondo quotidiano. Quest'ultimo, egli afferma, è universalmente presente a priori in ogni attività costituente, sia in quella dell'Ego che in quella della comunità intersoggettiva.
La ‛temporalità' (die Zeitlichkeit) così come il tempo stesso che, secondo Husserl, regolano totalmente sia gli atti dei soggetti trascendentali che il mondo appresentato alla coscienza, occupano anch'essi un posto di rilievo nell'elenco dei concetti da lui qualificati con l'aggettivo ‛trascendentale'. Riprendendo già prima del 1898 le ricerche relative al tempo, in voga presso quasi tutti i discepoli di Brentano, Husserl vi integra, verso il 1905, i primi risultati della fenomenologia recentemente scoperta (v. Husserl, 1966, pp. 3-98). Ben presto queste analisi lo portano ad isolare la struttura di base di ogni coscienza interiore del tempo (das innere Zeitbewusstsein), che tratterà dopo il 1910 servendosi dei neologismi ‛ritenzione' (Retention) e ‛protensione' (Protention). Inoltre, già nel 1905 Husserl rileva e sottolinea che questa struttura, come del resto anche il ricordo (Erinnerung) e la rimemorazione (Wiedererinnerung; Reproduktion), svolgono un ruolo capitale non solo nella costituzione della durata (Dauer), ma anche in ogni oggettivazione operata dalla coscienza (ibid., pp. 40-73). Ma è solo verso il 1910 che Husserl colloca la temporalità e la temporalizzazione nel cuore stesso dell'io, rendendosi conto che il tempo ne costituisce la struttura di base. Il tempo, in effetti, regola il flusso della coscienza stessa, ed è parimenti la condizione di possibilità del ritorno riflessivo dell'io sulle sue attività (v. Husserl, 1950, pp. 80-82).
Poco dopo il 1920 queste prime tesi portano Husserl a scoprire che la temporalità, condizionando completamente l'evoluzione interna dell'io trascendentale, non è altro che il quadro formale che regola a priori sia lo svolgersi della genesi intenzionale sia la dialettica intrinseca a ogni costituzione operata dal soggetto. Ma in questi stessi anni, e cioè tra il 1918 e il 1923, riprendendo le analisi di tutti i fenomeni relativi al tempo e alla costituzione dell'identità individuale che l'esperienza (die Erfahrung) ci appresenta, e partendo dai risultati riguardanti il tempo interno, Husserì individua meglio le tappe successive della formazione del ‛tempo oggettivo' (objektive Zeit), che nella comunità costituente delle monadi (Monadengemeinschaft) è anche il ‛tempo intersoggettivo'. Per questa via Husserl scopre che il tempo oggettivo determina dall'interno ogni oggettivazione intenzionale - tramite l'intersoggettività dei soggetti trascendentali - di unità ‛trascendenti' e individuali che, grazie agli habitus (Habitualitäten) dell'io, restano disponibili e possono essere percepite, nel variare del flusso temporale, come rigorosamente ‛identiche' (identisch). Dalla fine degli anni venti in poi, senza dubbio per l'influenza, anche se indiretta, della problematica heideggeriana di allora, Husserl preferisce indicare il ‛tempo interno' con la locuzione ‛flusso temporale' (Zeitfluss), che già utilizzava in questo contesto da circa vent'anni, senza però attribuirle un senso strettamente tecnico. Per descrivere il tempo interno, negli ultimi anni di ricerche si serve inoltre continuamente del verbo ‛scorrere' (strömen) e dei suoi derivati (Strom, verströmen, ausströmen), sebbene la locuzione Erlebnisstrom usata in Ideen I quasi scompaia dai testi. Dopo il 1930 - in parte per arginare l'influenza delle dottrine del suo successore a Friburgo, almeno come vengono da lui comprese - preferisce definire l'io trascendentale con l'espressione lebendig strömende Gegenwart. Da quanto abbiamo detto circa il tempo, appare chiaro che negli ultimi vent'anni di ricercheHusserl è convinto che la ‛temporalità', la ‛temporalizzazione' (Verzeitlichung) e il tempo stesso siano necessariamente presenti in ogni atto intenzionale. È logico quindi che egli li qualifichi d'ora in poi con l'aggettivo ‛trascendentale'.
Questo quadro sintetico delle tesi essenziali della fenomenologia trascendentale ci permette di constatare che, secondo Husserl, fondare filosoficamente la genesi del mondo intenzionale comporta per il fenomenologo i procedimenti seguenti: a) la riduzione del mondo nella sua totalità all'intenzionale puro; b) la successiva riduzione di questo mondo depurato ai suoi ultimi fondamenti intenzionali per mezzo dell'analisi genetica; c) la descrizione - in toto ac in partibus - delle tappe della costituzione di tale mondo operata dalla comunità dei soggetti trascendentali e, in ultima analisi, dell'io trascendentale.
5. Diffusione della fenomenologia pura (1905-1972)
La maggior parte dei pensatori contemporanei che si presentano come fenomenologi, o le cui pubblicazioni, in misura più o meno larga, rientrano nella corrente detta fenomenologica, si limitano a riprendere dal complesso dell'eredità dottrinale di Husserl un gruppo particolare di tesi, e cioè quelle da noi trattate (v. sopra, cap. 3) sotto la denominazione di ‛fenomenologia pura'. Molto significativamente, essi affermano spesso di riprendere da Husserl solo un metodo; ciò facendo essi sono ben convinti non solo di potersi a buon diritto considerare come veri e propri fenomenologi, ma anche di accogliere realmente, se non tutto l'essenziale, almeno la parte veramente valida delle dottrine husserliane. Ma, se è certo erroneo sostenere che essi ricorrano esclusivamente ai procedimenti metodici precedentemente descritti (v. sopra, cap. 3) sotto l'etichetta di fenomenologia ‛abbreviata', è però innegabile che nella stragrande maggioranza si limitano a elaborare analisi e descrizioni fenomenologiche che, in tutto o in parte, Husserl avrebbe definite ‛statiche'.
Questa considerazione di carattere generale è già valida per la maggior parte dei lavori pubblicati prima del 1917 dai discepoli diretti di Husserl a Gottinga, come del resto per parecchi degli studi che furono pubblicati sull'organo della sua scuola, lo ‟Jahrbuch", tra il 1913 e il 1929. Abbiamo già passato in rassegna (v. sopra, cap. 2) i principali studiosi di questi gruppi, segnalando anche alcuni filosofi di Monaco, discepoli di Theodor Lipps, che dal 1904 adottarono l'essenziale del metodo utilizzato da Husserl nelle Logische Untersuchungen. Se alcuni di essi, come A. Pfänder e R. Ingarden, s'impegnarono risolutamente in ricerche genetiche, in quasi tutti i loro lavori questo motivo è percebile solo limitatamente ed è comunque largamente eclissato dall'interesse originario e più diretto per le analisi e descrizioni ‛statiche' dei fenomeni presi in esame, e in particolare per le loro essenze.
Se questa constatazione abbastanza sorprendente si può spiegare almeno in parte con l'assenza - rilevata e spesso deplorata da vari alunni di Husserl - della possibilità di un dialogo aperto ed effettivo con lui, i notevolissimi adattamenti subiti dal messaggio husserliano sono meglio chiariti tenendo conto anche degli interessi reali prevalenti in quegli anni fra i suoi discepoli. Abbiamo già notato (v. sopra, cap. 2) che non pochi si erano messi al seguito di Husserl con la speranza di trovare nella fenomenologia nascente non solo un metodo critico per fondare una conoscenza valida del reale esistente, ma anche un antidoto contro il predominante idealismo neokantiano. Fu proprio questa speranza a determinare in gran parte la loro interpretazione della sua dottrina. Inoltre, fin dal 1905 il gruppo di Monaco dei ‛discepoli infedeli di Lipps' (die ‛abtrünnigen' oder ‛rebellierenden' Lipps-Schüler!) era molto incline ad accordare agli eide husserliani un'esistenza ‛ideale' in un ‛mondo delle essenze' di tipo neoplatonico. Infine, soprattutto a Gottinga, la profondissima influenza esercitata dal 1905 e ancor più dopo il 1909 da A. Reinach sulla maggior parte dei discepoli diretti di Husserl portava questi ultimi a limitarsi rigorosamente ad una fenomenologia descrittiva di tipo statico (v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 197-201). E lo stesso Reinach - che, dopo aver conseguito il dottorato con Lipps nel 1904 a Monaco, seguì a Gottinga vari corsi di Husserl, prima di sostenervi nel 1909 la sua Habilitation alla docenza - si oppose, rispettosamente ma fermamente, ad ogni formulazione di una dottrina della costituzione intenzionale che tradisse il benché minimo sentore d'idealismo.
Ora, gli allievi più dotati di Husserl a Gottinga, nel periodo tra il 1909 e il 1914, affermano quasi concordemente che Reinach era considerato come l'iniziatore ‟per eccellenza" di chi volesse essere introdotto negli arcani della nuova dottrina (ibid., p. 195). In realtà, certo senza esserne pienamente cosciente, questo giovane maestro, insegnante eccezionalmente dotato, faceva spesso da schermo tra i discepoli e quel maestro piuttosto isolato che era Husserl. Comunque sia, è innegabile che, almeno temporaneamente, la sua influenza abbia reso in parte inoperante la filosofia genetica e costitutiva cui Husserl stava dando corpo tra il 1907 e il 1916, ed abbia invece contribuito tanto più fortemente al costituirsi di una fenomenologia incentrata sulla descrizione delle essenze.
Delle Logische Untersuchungen e dei corsi tenuti da Husserl a Gottinga Reinach conserva, in realtà, solo un metodo analitico di ricerca. Questo metodo, se richiede in chi lo pratica un atteggiamento particolare, storicamente del tutto originale, tuttavia non conduce affatto ad un vero sistema filosofico. Pur affermando la sua particolare validità per il filosofo, Reinach considera la fenomenologia esclusivamente come un procedimento metodico. Se il metodo implica una riduzione, quest'ultima, mentre impone al ricercatore di fare astrazione da ogni fatticità e dall'esistenza, lo obbliga solamente a considerare con la riflessione l'essenza stessa dei fenomeni da descrivere. Tuttavia, consentendoci uno sguardo intuitivo sulla quiddità e quindi sulla natura stessa delle essenze, l'analisi ci permette anche di individuare le loro connessioni (die Wesenszusammenhänge) e le leggi interne (die Wesensgesetze) che le regolano. Queste ultime da un lato delimitano le ‛necessità essenziali' che discendono dalle strutture intrinseche degli eide e, dall'altro, ci rivelano le loro ‛possibilità essenziali' (v. Reinach, 1951; v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 197-199). È evidente che, in tale contesto, non vi era posto per una spiegazione genetica dei fenomeni intenzionali presi in esame e, fatto più gravido di conseguenze, si giungeva così all'eliminazione quasi totale della stessa problematica della genesi e della costituzione.
Possiamo fondatamente affermare che prima del 1916, e anche molto dopo, non pochi fenomenologi della prima generazione si ispirarono - per la determinazione sia della loro problematica che del metodo e delle soluzioni - molto più alle concezioni di Reinach che non a quelle del capo ufficiale della scuola. Già a Gottinga questo fu senza dubbio il caso, almeno per quanto riguarda i primi lavori e le prime pubblicazioni, di P. F. Linke, Th. Conrad, W. Schapp, H. Martius, D. von Hildebrand, H. Lipps, J. Hering e anche di E. Stein (v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 218-225). La stessa constatazione vale, grosso modo, per quel piccolo gruppo di psicologi di Gottinga, discepoli di G. E. Müller che, influenzati da Husserl e dai suoi primi seguaci, impiantarono ricerche - sperimentali e non sperimentali - che, in buona fede ma non sempre con cognizione di causa, presentarono come fenomenologiche. Tra gli psicologi dai cui scritti (in particolare quelli precedenti il 1920) è possibile rilevare un attento studio di Husserl e/o dei suoi primi seguaci, possiamo menzionare G. Révész, E. Jaensch, D. Katz e anche E. Rubin (v. Spiegelberg, 1972, pp. 40-57).
È stato già più volte ricordato che un buon numero di questi fenomenologi di Gottinga - specie fra i transfughi da Monaco - tendeva a interpretare l'eidetica husserliana in funzione di un'ontologia platonica o neoplatonica, per fornire in tal modo un fondamento metafisico alle proprie descrizioni di essenze. Tale tendenza è già chiaramente rilevabile negli studi fenomenologici di Martius, di von Hildebrand e di Stein; quelli di Hering sono volti esclusivamente a mostrare e a esplicitare i legami intrinseci tra una siffatta ontologia e l'eidetica husserliana (v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 220-224).
Se prima del 1920 e nell'ambiente vicino ad A. Pfänder i principî metodici - che abbiamo ora descritto attribuendoli, con lieve semplificazione della realtà storica, al solo Reinach - dominarono quasi tutti i lavori della ‛scuola fenomenologica di Monaco', è vero anche che in tutte queste ricerche si avverte la preoccupazione - fondamentale per lo stesso Pfänder - di scoprire parimenti la genesi, anche se puramente psicologica, dei fenomeni presi in esame.
Prima del 1914 Pfänder concepisce la fenomenologia come parte integrante della psicologia, che intendeva a quel tempo come psicologia ‛comprendente' (verstehende Psychologie). Studiando i dati psichici e utilizzando un metodo ‛soggettivo' - che stabilisce esplicitamente come retrospettivo piuttosto che introspettivo - egli respinge ogni spiegazione di questi dati che ricorra ai fenomeni fisici o fisiologici che li accompagnano. Dopo aver accuratamente inventariato e descritto ciò che l'intuizione (die Erschauung) ci rivela circa gli atti e contenuti intenzionali, il fenomenologo deve enuclearne le strutture essenziali. Quindi, con analisi e successive sintesi, dovrà chiarire come questi diversi atti e contenuti si rapportino gli uni agli altri. In tal modo la loro interdipendenza sarà chiarita e, grazie ad essa, il fenomenologo potrà individuare il processo genetico che essi hanno dovuto necessariamente percorrere. Pfänder era pienamente cosciente del fatto che i metodi da lui praticati prima del 1914 erano del tutto insufficienti per le esigenze di un filosofo che fosse alla ricerca dei fondamenti ultimi. Per forza di cose, una siffatta fenomenologia non può in realtà aspirare, secondo lui, che a una funzione strettamente propedeutica. Proprio questa convinzione spinge Pfänder dopo il 1914, anche per l'influenza delle Ideen I, ad abbozzare come Husserl una fenomenologia che possa pretendere di fornire spiegazioni veramente ultime. Divergendo tuttavia da Husserl quando si tratta di definire la ‛riduzione fenomenologica' come via di accesso al campo specifico della riflessione filosofica, Pfänder rifiuta di impegnarsi in studi genetici di tipo husserliano. In seguito, sia la fenomenologia trascendentale e la costituzione per opera dell'io, sia, soprattutto, l'idealismo husserliano resteranno per lui lettera morta. La filosofia fenomenologica di cui Pfänder, dal canto suo, diede dopo il 1920 un abbozzo piuttosto che un'elaborazione trae ispirazione dalla sua dottrina sulla natura e sul ruolo fondamentale della percezione. Queste dottrine lo portano in modo affatto naturale a elaborare un'antropologia ontologica che ha per nucleo centrale la sua concezione dell'uomo (v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 173-193 e 1972, pp. 13-15). Che i suoi allievi più dotati e più fedeli, come ad esempio G. Walther e soprattutto H. Spiegelberg, continuino a concepire restrittivamente la fenomenologia come un ‛metodo' (v. Spiegelberg, 19652, vol. II, pp. 655-701) può senza dubbio essere interpretato come una prova a posteriori della loro insoddisfazione riguardo alla ‛fenomenologia filosofica' di Pfänder.
Il geniale ma turbolento Max Scheler occupa un posto a sé nella lista dei primi seguaci tedeschi della fenomenologia. Formatosi a Jena con Rudolf Eucken, fa il suo esordio nelle file neokantiane. Ma in seguito, spinto dalla sua passione per la comprensione dell'uomo e per il fondamento dei valori umani, si distacca da questa corrente, che nella scuola di Marburgo da lui frequentata s'interessa troppo esclusivamente, a suo avviso, dei fondamenti filosofici del mondo materiale quale ci viene presentato dalle scienze nel razionalismo matematico. Verso il 1901 decide di porsi alla ricerca di una spiegazione in profondità delle scienze umane (Geisteswissenschaften), intese nel senso più lato. Poco dopo, a Monaco, studia a fondo le Logische Untersuchungen e subito si convince che il metodo fenomenologico, e in particolare l'eidetica husserliana, sono perfettamente idonei alla soluzione dei problemi antropologici e soprattutto etici che lo inquietano. Tra il 1907 e il 1913, grazie alla sua eccezionale capacità d'analisi, elabora una serie di descrizioni - eidetiche e non eidetiche - sia di fenomeni affettivi sia di fenomeni più direttamente in relazione ai valori morali. Al momento della loro pubblicazione, nel 1913, queste analisi estremamente ricche furono considerate a buon diritto come veri e propri modelli di ricerca fenomenologica. Anche se spesso Scheler nei suoi studi si lascia volentieri andare a considerazioni sulla genesi dei fenomeni analizzati, il suo interesse primario va alle descrizioni statiche. Cosa che, del resto, i suoi svariati lettori e discepoli - P.L. Landberg fra gli altri - e anche i suoi interpreti hanno compreso perfettamente. Apparso nei due primi volumi (1913 e 1916) dello ‟Jahrbuch" curato da Husserl, Der Formalismus in der Ethik und die materiale Wertethik è senza alcun dubbio, assieme al brillante studio Wesen und Formen der Sympathie, il lavoro fenomenologico di Scheler che ha lasciato tracce più profonde. Contrario, per temperamento e per la sua passione per tutti i problemi umani e culturali, ad ogni fondazione formale di stile kantiano dell'etica, in questo lavoro egli parte dall'esperienza fenomenologica (die phänomenologische Erfahrung) per descrivere concretamente sia le cose che consideriamo buone (die Güter) sia i valori (die Werte). ‛Riempite' (erfüllt) così le strutture formali dell'a priori kantiano, Scheler corona questo monumentale lavoro sull'etica materiale dei valori con la dottrina, giustamente celebre, della persona (die Person), dando così vita nella fenomenologia contemporanea ad una vera e propria corrente, il ‛personalismo', che ebbe una risonanza tutta particolare presso i pensatori neoscolastici e i teologi delle varie confessioni. Dopo la morte improvvisa di Scheler nel 1928, le sue cospicue analisi e descrizioni fenomenologiche nulla persero della loro attualità, e tuttavia il fatto che i lavori metafisici cui lavorava al momento della morte fossero rimasti incompiuti frenò per più di trent'anni la penetrazione del suo retaggio spirituale. Quando, nel 1954, si intraprese la pubblicazione di tutte le sue opere (v. Scheler, 1954 ss.), la sua influenza sul pensiero contemporaneo ricominciò a farsi sentire. Ma, come conseguenza della pubblicazione postuma di diversi lavori fino ad allora inediti, gli ultimi interpreti, pur sottolineando il valore delle analisi statiche che Scheler ci ha lasciato, sembrano essere più direttamente interessati alla sua dottrina personalistica e ai suoi ultimi saggi metafisici (v. Dupuy, 1959; v. Frings, 1969; v. Hammer, 1972).
Abbiamo già parlato della tendenza, avvertibilissima a Gottinga, ad attribuire alle essenze husserliane uno statuto ontologico analogo a quello delle idee platoniche. Tra i fenomenologi tedeschi della prima generazione, è senza dubbio N. Hartmann quello che di fatto ha appoggiato in modo più chiaro le sue numerose analisi fenomenologiche su di un'ontologia di tipo platonico. Formatosi con H. Cohen e P. Natorp, i capi della scuola neokantiana di Marburgo, in seguito alle ricerche su alcuni problemi della conoscenza intraprese intorno al 1912 egli si convinse che solamente l'ontologia e la metafisica possono fornire alla filosofia un fondamento ultimo. Apprezzando grandemente il valore delle descrizioni eidetiche di Husserl e più ancora di quelle di Scheler - che in modo estremamente significativo egli interpreta come un ‛volgersi all'oggetto' (Wende zum Objekt) - verso il 1920 Hartmann decide di adottare anch'egli questo metodo. Ma, rifiutando di impegnarsi sia nella filosofia riduttiva di Husserl sia nella metafisica personalistica di Scheler, incorpora le proprie descrizioni di essenze in un'ontologia dell'essere ideale o spirituale (ideales oder geistiges Sein). Alle idee di questo tipo, soprattutto a quelle che sono a fondamento delle matematiche e dei vari valori umani, Hartmann attribuisce un'esistenza reale e oggettiva. Dopo il 1921, egli precisa e concreta lo statuto ontologico di queste essenze in una serie impressionante di lavori sulla conoscenza stessa (1921), sull'etica (1925), sulla natura (1940) e sull'estetica (1945). Infine, in un libro pubblicato già nel 1933 con il titolo Das Problem des geistigen Seins, esamina nella loro totalità i problemi posti dalla specifica esistenza che egli attribuisce ai dati spirituali (v. Spiegelberg, 19652, vol. I, pp. 358-391; v. Ziegenfuss, 1949-1950, vol. I, pp. 454-471). Nei paesi di lingua tedesca l'opera di Hartmann, cospicua anche per lo stile, ha lasciato pochissime tracce evidenti, tranne che negli ambienti teologici, ma le sue dottrine ebbero una risonanza notevole in America Latina, in Belgio e in Olanda. In quest'ultimo paese fu E. De Bruyne, professore a Gand, che si ispirò in larga misura alle analisi eidetiche di Scheler prima e di Hartmann poi per i suoi lavori fenomenologici sull'etica e l'estetica.
Roman Ingarden, benché avesse fatto parte, tra il 1912 e il 1918, del nucleo dei discepoli di Husserl a Gottinga e a Friburgo, e in seguito fosse stato considerato da questi come un intimo amico (v. Husserl, 1968), a causa delle vicende politiche del suo paese (la Polonia) rimase isolato, spesso per anni, dagli altri centri di studi fenomenologici. In seguito il suo isolamento fu ancora maggiore, dal momento che in Polonia l'interesse dei suoi colleghi, negli anni successivi al 1920, era incentrato piuttosto su problemi di logica e di filosofia della scienza. Pur riprendendo dal suo maestro tutta una serie di procedimenti metodici, soprattutto nelle molteplici analisi dei fenomeni estetici, Ingarden rifiutò categoricamente di ammettere la necessità della riduzione fenomenologica e si oppose quindi costantemente alla dottrina della costituzione intenzionale, all'idealismo husserliano ed alla fenomenologia trascendentale. Quel rifiuto e quell'opposizione furono in parte all'origine di un'opera in 3 volumi, pubblicata dapprima in polacco e poi, nel 1964-1965, in tedesco con il titolo Der Streit um die Existenz der Welt. Sia nei numerosi lavori sull'estetica, meritatamente apprezzati, che in quest'ultima opera, Ingarden presenta un'ontologia molto dettagliata e del tutto originale, che rivela come le sue soluzioni particolari, anche se permeate di pensiero classico, siano imperniate su una filosofia della monade umana (v. Tymieniecka, 1957; v. Połtawski, 1972).
È opportuno segnalare, sia pure brevemente, l'influenza che la ‛fenomenologia pura' di Husserl, come anche i numerosi lavori degli autori or ora ricordati, hanno esercitato sia su diversi psicologi della scuola che Oswald Külpe dirigeva a Würzburg (tra il 1894 e il 1909) sia sui fondatori della cosiddetta ‛psicologia della forma' (Gestaltpsychologie). Fin dal 1906, alcuni collaboratori di Külpe studiano attentamente le Logische Untersuchungen, e già nel 1908 uno degli esponenti più in vista, A. Messer, pur rifiutando - al pari di Husserl - lo psicologismo, utilizza ampiamente la dottrina dell'intenzionalità e il metodo analitico di quest'ultimo nell'esame psicologico della percezione, dell'astrazione e del giudizio. Già a Würzburg, K. Bühler si servì della succitata opera di Husserl come testo-guida per i suoi studi sperimentali sul pensiero e, in seguito, definì ‛ricerche fenomenologiche' i suoi lavori originali sul colore e sul linguaggio. Nei suoi ulteriori scritti sulla forma (Gestalt) e sui fondamenti filosofici della psicologia, infine, egli sottolinea sempre ciò che lo accomuna a Husserl ed alla fenomenologia (v. Spiegelberg, 1972, pp. 57-67). Nei loro primi lavori sull'importanza della struttura o della forma (die Gestalt) nella psicologia della percezione, sia M. Wertheimer che K. Koffka e W. Köhler mostrano, con i continui rinvii ai fenomenologi, di tenere in grande considerazione le descrizioni analitiche di Husserl e dei suoi discepoli. Non v'è certo bisogno di sottolineare che nessuno di questi psicologi si impegnò in analisi propriamente ‛genetiche' in senso husserliano, come del resto nessuno fece propria la filosofia riduttiva e, ancor meno, la fenomenologia trascendentale del maestro (ibid., pp. 57-83). Lo stesso valga per l'opera monumentale, piena di analisi eccellenti, con cui il brillante fenomenologo olandese F.J.J. Buytendijk ha arricchito il pensiero contemporaneo (ibid., pp. 281-300) e anche per i lavori d'ispirazione fenomenologica di K. Goldstein e di E. Strauss (v. Goldstein, 1971).
Per completare il quadro della diffusione, prima del 1935, della fenomenologia pura fra gli studiosi di psicologia dei paesi di lingua tedesca, è opportuno in questo contesto menzionare l'utilizzazione, da parte di alcuni specialisti di psicopatologia, ditemi - specialmente metodologici - husserliani e, più ancora, scheleriani. Se già nel 1914 W. Specht sosteneva la necessità che questa scienza ai primi passi presupponesse una filosofia fenomenologica intesa in senso scheleriano, è noto che fu Karl Jaspers, proprio all'inizio della sua celebre Allgemeine Psychopathologie (1913), a porre la fenomenologia al centro delle sue concezioni metodiche. La fenomenologia, egli notava, ci pone di fronte ad una massa di frammenti del reale vissuto psichico (Bruchstücke des wirklich erlebten Seelischen) e, tramite un'analisi descrittiva di questi elementi, ci porta ad una comprensione statica (statisches Verstehen). Perché siano veramente fondate da un punto di vista scientifico, queste descrizioni dovranno tuttavia essere completate da una psicopatologia comprendente (verstehende Psychopathologie); solo quest'ultima, dando accesso alla comprensione genetica (genetisches Verstehen), permetterà di raggiungere in tali campi le fonti veramente ultime della nostra conoscenza (die letzten Erkenntnisquellen). Benché per questa dichiarazione di principio Jaspers sia stato in seguito considerato e salutato come uno dei maestri della fenomenologia tedesca, in realtà i suoi interessi personali e le ricerche intraprese lo allontanarono progressivamente, a partire dall'inizio degli anni venti, dagli altri fenomenologi (v. Spiegelberg, 1972, pp. 92-97 e 171-192). Sempre in Germania, solo K. Schneider, W. Mayer-Gross e pochi altri psichiatri di questa generazione si ispirarono, nei loro studi apparsi prima del 1935, a tesi e suggestioni propriamente fenomenologiche, il più delle volte derivate da Scheler. Dal 1930 però, anche nelle dottrine presentate come fenomenologiche, è chiaramente percepibile un'impronta di origine heideggeriana (ibid., pp. 97-101). Questo rilievo, valido in qualche misura anche per il già ricordato E. Strauss, si attaglia in pieno all'opera di L. Binswanger e a quella degli psichiatri che ne ripresero le dottrine. Ma su questo punto torneremo più avanti. Infine, tra il 1920 e il 1950 gli psichiatri olandesi - come I. van der Hoop, H. Rümke, L. van der Horst e altri - che, influenzati da Buytendijk e soprattutto da Jaspers, hanno adottato metodi fenomenologici, vi ricorrono tutt'al più per analisi e descrizioni statiche (ibid., pp. 111-114). Lo stesso si può dire di alcuni psicologi e psichiatri nordamericani che, prima del 1950, ricorrono al cosiddetto phenomenological approach nell'affrontare vari problemi, sperimentali e non sperimentali. Tra essi ricordiamo D. Snygg e C. Rogers (ibid., pp. 142-157).
La Russia fu il solo paese (ad eccezione della Germania) in cui, già prima del 1914, la fenomenologia delle Logische Untersuchungen avesse una cospicua risonanza. Fin dal 1904, diversi giovani filosofi russi seguirono per uno o piu semestri le lezioni di Husserl a Gottinga. Già nel 1906 N. Losskij, uno degli esponenti più in vista della corrente dell'‛intuizionismo' in Russia, riconosce il contributo che la fenomenologia husserliana può dare alla fondazione di una filosofia basata sull'intuizione. E nel 1909 un tal E.A. Bernstejn pubblicò a Pietroburgo, con prefazione di Simon Frank, il celebre pensatore ortodosso di Mosca, una traduzione russa dei Prolegomena, il volume introduttivo alle Logische Untersuchungen. Sempre in Russia, G. Špet, già membro del circolo dei fenomenologi a Gottinga, faceva parte del gruppo che prese l'iniziativa di pubblicare in russo tutti i numeri dell'importante periodico tedesco ‟Logos", apparso a Tubinga quello stesso anno a cura di G. Mehlis. In tal modo l'articolo Die Philosophie als strenge Wissenschaft, che Husserl pubblicò nel 1911 in quel periodico, era disponibile nella versione russa fin dal 1912. Lo stesso Špet, tra il 1908 e il 1916, fu molto probabilmente il principale propagatore e promotore delle concezioni, sia metodologiche che non metodologiche, della nuova fenomenologia. Personalmente egli s'interessava soprattutto alle soluzioni gnoseologiche esposte nella sesta ricerca delle Logische Untersuchungen. Ma è in parte grazie al suo proselitismo che i logici russi della scuola cosiddetta ‛trascendentale' studiarono a fondo quest'opera e in particolare la ricerca sulla ‛teoria degli interi e delle parti' (3a ricerca) e quella sulla ‛grammatica pura' (4a ricerca). Tramite questi logici e lo psicologo G. Čelpanov le suddette due ricerche logiche esercitarono verso il 1915 un'influenza ben individuabile sui fondatori del Circolo linguistico di Mosca, che per primi applicarono l'interpretazione ‛formalista' sia alla teoria dei generi letterari che a quella delle strutture della lingua. Tra costoro R. Jakobson è senza dubbio colui che risente più chiaramente dell'influenza husserliana.
Nel frattempo, alcuni specialisti di letteratura avevano fondato a Pietrogrado, per impulso di O. Brik, una società per lo studio formalista del linguaggio poetico, che divenne presto celebre con il nome di Opojaz. Verso il 1916 i membri di questa società organizzarono scambi regolari con il gruppo dei formalisti di Mosca, e quindi la loro attenzione fu presto attratta dall'opera husserliana. Nel 1920, con l'emigrazione di Jakobson a Praga, il formalismo russo trova anche qui seguito tra i giovani. In questa città, infatti, l'insegnamento di A. Marty, il filosofo del linguaggio alunno di F. Brentano, aveva lasciato non poche tracce. Inoltre, un gruppo nutrito di teorici ben dotati, vicini al linguista V. Mathesius, elaborava ricerche avanzate sia sulla lingua che sui generi letterari. Fu proprio in tale ambiente che, tra il 1920 e il 1938, Jakobson incluse parecchie tesi caratteristiche della ‛fenomenologia pura' (v. sopra, cap. 3) nel corpo dottrinale dello strutturalismo linguistico e letterario, da lui elaborato sviluppando il ‛formalismo' di origine russa. Ciò facendo egli utilizza anche i risultati delle ricerche sulla lingua (die Sprache) che lo psicologo K. Bühler, da noi già ricordato, andava progressivamente elaborando tra il 1920 e il 1933, mentre era professore a Vienna. Anche il filosofo russo D. Čizenskij, allievo di Husserl a Friburgo, diede il suo contributo fenomenologico ai lavori di questo gruppo, che in seguito, con il nome di Circolo di Praga, acquisì una solida fama negli ambienti linguistici. Con l'invasione della Cecoslovacchia, nel 1939, Jakobson fu costretto a lasciare Praga e, dopo un soggiorno di tre anni nei paesi scandinavi, si recò nel 1942 negli Stati Uniti. Qui egli, oltre allo strutturalismo di proprio conio, divulgò, fra i teorici della letteratura come tra i linguisti, alcune descrizioni di netta impronta fenomenologica (v. Erlich, 19693; v. Broekman, 1971).
Per completare il quadro delle diverse reazioni provocate dalla fenomenologia pura di Husserl nel mondo filosofico russo - sia nella stessa Russia sia, dopo il 1917, fra gli emigrati - ricordiamo i nomi di L. Šestov e di A. Losev. Il primo, dopo essere emigrato nel 1922, segue le orme del celebre filosofo della religione Nikolaj Berdjaev, occupandosi principalmente dei problemi della religione. Sotto questo profilo, la fenomenologia husserliana gli si presentò come la reincarnazione contemporanea dell'‛autocrazia della ragione', ed egli ne elaborò una critica molto dettagliata. Dal canto suo, Losev formulò prima del 1926 un'interpretazione della riduzione husserliana sulla linea della dialettica hegeliana, e continuò ad utilizzare Husserl nei suoi lavori successivi di filosofia del linguaggio e di estetica anche dopo il 1927, quando la fenomenologia era già stata posta all'indice dalle autorità sovietiche.
Negli ambienti francesi L. Noël, professore a Lovanio, fu il primo filosofo a mettere in evidenza, in un articolo del 1910 nella ‟Revue néoscolastique de philosophie" di Lovanio (v. Noël, 1910), l'opposizione di Husserl allo ‛psicologismo', come anche la sua concezione della ‛logica pura' derivata da B. Bolzano. Lo stesso fece V. Delbos in uno studio pubblicato nel 1911 a Parigi nella ‟Revue de métaphysique et de morale" (v. Delbos, 1911). Ma si dovette giungere al 1925 perché in Francia alcuni pensatori, che tra il 1910 e il 1928 si erano formati filosoficamente sia con Husserl sia a Monaco, a Berlino e a Heidelberg, richiamassero l'attenzione sull'importanza delle tecniche descrittive della fenomenologia. Tra costoro sono da menzionare B. Groethuysen, allievo a Berlino di W. Dilthey e di G. Simmel; E. Minkowski, che aveva seguito le lezioni di Pfänder e Geiger a Monaco; A. Kojève, che a Heidelberg aveva seguito alcuni corsi di Jaspers; e, infine, due allievi di Husserl a Gottinga già menzionati, e cioè J. Hering e A. Koyré. Ma tutti costoro ebbero scarso seguito in Francia prima del 1935; neanche le quattro lezioni pubbliche, divenute in seguito celebri, che nel febbraio del 1929 Husserl tenne alla Sorbona, e l'edizione francese del 1931, rielaborata con il titolo di Méditations cartésiennes stimolarono in Francia alcuna ricerca fenomenologica di rilievo. Nel settembre del 1932 la Société Thomiste organizzò una giornata di studi dedicata alla fenomenologia, ma le relazioni presentate non oltrepassarono il livello di semplici introduzioni, e nelle discussioni l'interesse dei partecipanti si limitò a problemi propri di quella che abbiamo definito come ‛fenomenologia abbreviata' (v. sopra, cap. 3). Solo con l'immigrazione in Francia, spesso forzata, dopo il 1933 di alcuni brillanti pensatori ebrei prende corpo tra i giovani un autentico interesse, che si fa ben presto appassionato, per la fenomenologia tedesca. Alcuni di questi giovani francesi provenivano dal circolo parigino che si riuniva regolarmente attorno a Gabriel Marcel. La curiosità filosofica particolarmente viva che in quegli anni Jean Wahl sapeva suscitare nei suoi uditori risvegliava in molti il desiderio di informarsi in modo più approfondito, da questi immigrati, sulla fenomenologia tedesca. A quei giovani filosofi costoro offrirono l'insperata possibilità di attingere alle fonti stesse della fenomenologia husserliana, e di familiarizzarsi direttamente con le sue più recenti versioni tedesche.
Tra questi emissari della fenomenologia, alcuni dei quali rimasero solo qualche mese in Francia prima di continuare l'esodo al di là dell'Atlantico, ricordiamo per la loro importanza, oltre a G. Gurvitch, emigrato russo stabilitosi in Francia dopo il 1924, e a E. Lévinas, nato in Lituania ma formatosi a Strasburgo e poi a Friburgo con Husserl e Heidegger, anche A. Schutz e A. Gurwitsch. Anche se tutti questi immigrati conoscevano molto bene la fenomenologia in generale, come anche la filosofia trascendentale di Husserl, le loro concezioni erano tuttavia in molti casi influenzate anche dall'insegnamento di Heidegger e in particolare dallo studio di Sein und Zeit, apparso nel 1927. Fu così che, fin dall'inizio, la generazione di fenomenologi francesi che si andava formando a partire dal 1935, si ispirò certo a Husserl e, talvolta, anche a Scheler, ma soprattutto al Heidegger anteriore al 1940.
Tra questi emigrati colui che offrì, nei pochi mesi del suo insegnamento a Parigi, il maggior numero di elementi autenticamente husserliani - soprattutto per ciò che concerne una fenomenologia della percezione - fu senza dubbio A. Gurwitsch. I suoi corsi furono seguiti, tra gli altri, da M. Merleau-Ponty, che ne tenne il dovuto conto nell'elaborazione de La structure du comportement (1942) e della Phénoménologie de la perception (1945). Ancora, sempre del gruppo di coloro che parteciparono più o meno assiduamente agli incontri con i fenomenologi tedeschi, ricordiamo i nomi di R. Aron, R. Polin, M. Dufrenne e Tran-Duc-Thao. Se i lavori (anteriori al 1945) di G. Berger, J. Cavaillès, J.-P. Sartre e S. de Beauvoir, nei quali è avvertibile l'influsso fenomenologico, recano ancora tracce degli incontri o delle conversazioni con gli immigrati, in parecchi casi una parte notevole delle loro informazioni sulla fenomenologia tedesca questi ricercatori la raccolsero in occasione di viaggi e soggiorni in Germania tra il 1930 e il 1938. In veste di fenomenologi, la maggior parte dei filosofi francesi menzionati non si limitò affatto ad elaborare analisi intenzionali statiche o a descrivere le raccolte di tali analisi. Molti, al contrario, si ispirarono anche alle dottrine trascendentali di Husserl, pur mescolandole a tematiche heideggeriane e inserendole a volte - more cartesiano! - nel quadro di una metafisica di derivazione prettamente francese. Per tutti questi motivi, parleremo di loro più oltre (v. sotto cap. 6).
La risonanza straordinariamente vasta che la fenomenologia tedesca conobbe fin dagli anni venti nei paesi di lingua spagnola, è in gran parte dovuta all'insegnamento e agli scritti del più importante pensatore spagnolo di questo secolo, J. Ortega y Gasset. Già prima del 1914 egli si interessava alla produzione di alcuni fenomenologi della scuola husserliana di Gottinga, e già allora conosceva, almeno in parte, i primi lavori di Husserl. Poco dopo studiò a fondo l'apporto scheleriano alla fenomenologia, arrivando alla conclusione che, grazie alla sua genialità, Scheler - che egli dipinge ‛ebbro di essenze' (embriagado de esencias) - può essere considerato come l'incarnazione nel mondo contemporaneo della ‛ragione vitale'. Questo concetto di ‛ragione vitale', come è noto, è la chiave di volta dell'ultima sistematizzazione di Ortega, elaborata dopo il 1924. Fin verso il 1930 egli attribuisce alla fenomenologia una funzione importante, ancorché introduttiva, nel suo ‛razio-vitalismo'. Definisce infatti la fenomenologia come un conoscere intuitivo e sintetico del dato, che fornisce alla filosofia descrizioni dettagliate soprattutto quando si ha a che fare con le strutture essenziali del mondo reale e culturale. Tuttavia, perché assumano valore filosofico, queste descrizioni devono essere inserite in una dimensione sistematica di natura del tutto diversa, e cioè nel ‛razio-vitalismo', che per Ortega è imperniato sulla comprensione razionale della vita umana in quanto tale. Da quanto detto risulta chiaro come, nella filosofia di Ortega, anche nel periodo tra il 1924 e il 1933, la fenomenologia non possa rivendicare che una funzione strettamente propedeutica. Alla fine della sua carriera accademica Ortega sottoporrà sia la fenomenologia pura sia l'esistenzialismo di Heidegger a una critica severa, ma costruttiva.
Se i fenomenologi di lingua spagnola hanno spesso mostrato, come lo stesso Ortega, una spiccata predilezione per le analisi fenomenologiche di Scheler ed in seguito anche per quelle di Hartmann, quasi tutti, al pari di Ortega, riducono la fenomenologia ad una tecnica da usare per descrizioni - ‛statiche' che debbono poi servire da introduzione a quella che è ritenuta la vera sistematizzazione filosofica. Poco dopo il 1920 un discepolo di Ortega, X. Zubiri, avvia ricerche sulla dottrina husserliana; ma, verso il 1930, la sua problematica metafisica lo porta a preferire la via di recente aperta da Heidegger. Nel 1929 altri due membri del gruppo di Ortega, M. García Morente e J. Gaos, pubblicano a Madrid un'eccellente traduzione delle Logische Untersuchungen. Tra il 1927 e il 1954 lo stesso Gaos, prima in Spagna e poi in Messico (dove emigrò e si stabili dopo il 1939), tradusse in spagnolo tutta una serie di opere tedesche di ispirazione fenomenologica (tra l'altro opere di Brentano, di Husserl, di Scheler e di Heidegger).
Tuttavia la presa quasi immediata della fenomenologia sugli ambienti filosofici dell'America Latina durante gli anni quaranta e cinquanta si spiega principalmente con l'immigrazione, in vari paesi latinoamericani, di molti filosofi spagnoli, appassionati di ricerche fenomenologiche e quasi tutti discepoli di Ortega, che nel 1939 (dopo la guerra civile) lasciarono il proprio paese. Tra costoro Gaos più degli altri assicurò una vasta diffusione della fenomenologia nell'America Latina. Naturalmente, già prima dell'arrivo di questi immigrati, filosofi avveduti avevano seguito in questo continente gli sviluppi della fenomenologia tedesca; nel Messico, A. Caso, S. Ramos ed E. García Máynez; in Argentina, F. Romero; nel Perù, M. Quesada; in Colombia, J. Enrique Blanco. Il terreno era quindi già preparato perché il seme portato dai nuovi arrivati potesse dare frutti. E in verità, se il loro esodo interruppe per anni ogni produzione fenomenologica in Spagna, fu innanzitutto in seguito al loro influsso che la fenomenologia pura fu insegnata e praticata sin dagli anni quaranta in molte università dell'America portoghese e spagnola. Oltre a Gaos, possiamo ricordare tra i transterrados spagnoli, per il Messico, J. Xirau e E. Nicole, per il Venezuela, J. García Bacca. Per quanto riguarda la fenomenologia, la maggior parte di essi adottò senza esitazioni l'interpretazione datane da Ortega. Mentre all'inizio si studiavano nell'America Latina soprattutto i lavori di Husserl e ancor più quelli di Scheler e di Hartmann, dopo il 1950 si fa sentire l'influenza di Heidegger, le cui concezioni occupano ben presto un posto di primo piano nel panorama filosofico. Tra gli autori che dopo il 1945 si sono distinti in ricerche fenomenologiche, intese nel senso più lato del termine, ricordiamo: R. Frondizi, A. Wagner de Reyna ed E. Mayz Vallenilla, il quale ultimo, almeno per ciò che concerne la fenomenologia husserliana, sembra fra tutti il più informato (v. Spiegelberg, 19652, vol. II, pp. 611-622). Infine, in Portogallo, dopo il 1955 si sono messi in luce quattro storici della fenomenologia: G. de Fraga, A. Fradique Morujão, J. Fragata e M. M. Saraiva.
Ad eccezione della Spagna, prima del 1945 la fenomenologia tedesca non sembrò trovare seguaci tra i filosofi dell'Europa meridionale. Nel 1902 il logico M. Palágyi aveva fatto propria la critica husserliana dello psicologismo in logica, ma sembra ignorare completamente la soluzione fenomenologica proposta in seguito da Husserl. Dal canto loro, i numerosi discepoli di Brentano che, tra il 1890 e il 1930 occuparono numerose cattedre di filosofia nei paesi danubiani - come A. Höfler a Vienna, A. Marty, T. Masaryk, O. Kraus e E. Utitz a Praga, A. Meinong a Graz - misero soprattutto in rilievo il progressivo allontanamento di Husserl dal messaggio di Brentano. E comunque certo che, dopo le Ideen I (1913), si distaccarono quasi tutti da Husserl. E se Meinong, prima del 1907, era chiaramente cosciente di una reale affinità tra le proprie soluzioni e quelle di Husserl, ben presto una spiacevole polemica sulla priorità relativa delle scoperte di ciascuno rendeva sempre più profondo il loro distacco. Certo, a Friburgo, alcuni austriaci si iscrissero ai corsi di Husserl anche dopo il 1918, ad esempio Felix Kaufmann, L. Landgrebe; e, tra il 1932 e il 1936, un giovane ceco, J. Patočka, frequentava assiduamente la casa di Husserl assieme ai suoi amici Landgrebe e Fink. Ma solo quest'ultimo intraprese in seguito la carriera accademica nel paese di origine dove, pur in circostanze particolarmente difficili, diffuse la filosofia husserliana, ivi inclusa la fenomenologia trascendentale. Più avanti (v. sotto, cap. 6) parleremo ancora di lui.
Prima del 1930 il solo filosofo della Svizzera tedesca la cui opera contenga tracce evidenti di uno studio approfondito della produzione fenomenologica è H. Schmalenbach, originario della Vestfalia e formatosi prima a Jena e poi a Gottinga; ma di questi studi egli conservò solo ciò che poté servirgli per costruire la propria ontologia. Poco dopo il 1930 lo psicologo svizzero H. Kunz fece largo uso di descrizioni fenomenologiche nel suo studio sull'espressione e in quello del 1946 dedicato alla ‛Phantasie'. Nella Svizzera romanda la fenomenologia, non esclusa quella trascendentale, si diffuse solo dopo gli anni quaranta, soprattutto per l'insegnamento e gli scritti di P. Thévenaz.
Il primo pensatore italiano che, studiando attentamente l'opera di Husserl, ne subì l'ascendente fu Antonio Banfi, come testimoniano i suoi numerosi scritti posteriori al 1924. Ma le sue concezioni etiche e politiche di stampo marxista lo portarono sempre più verso ricerche estranee alle preoccupazioni filosofiche di Husserl. Egli restò comunque uno dei pochi amici personali del maestro e, grazie al suo brillante insegnamento all'Università di Milano (dal 1931), forni alla fenomenologia in Italia un'autorevole tribuna pubblica. È principalmente per influenza di Banfi che la fenomenologia, nel 1945, fece il suo ingresso nei più vari ambienti universitari. Inoltre, un'intelligente monografia sulla filosofia di Husserl, pubblicata nel 1939 da S. Vanni Rovighi dell'Università Cattolica di Milano, aprì alle dottrine idealistiche del maestro l'accesso alle università pontificie italiane.
Prima del 1955, e anche in seguito, le principali pubblicazioni italiane sulla fenomenologia sono di carattere storico, come ad esempio quelle di padre C. Giacon, di N. Abbagnano, di E. Garin e di P. Valori. Nello stesso tempo vengono pubblicate ottime traduzioni delle più importanti opere di Husserl, cui fanno presto seguito studi fenomenologici di carattere sistematico, concernenti soprattutto la temporalità e la problematica husserliana della costituzione, quale viene presentata in forma notevolmente rinnovata nella sua ultima opera, Krisis (1936). Geograficamente, il centro della fenomenologia sistematica italiana è Milano, e il suo principale animatore è E. Paci, un pensatore molto aperto anche al marxismo e discepolo di Banfi. Poco dopo il 1950 il pensiero di Heidegger suscitò a sua volta l'interesse di pensatori italiani come E. Castelli, L. Pareyson e altri ancora, ma fu spesso amalgamato con dottrine husserliane che gli erano del tutto estranee: ne derivò una forma di ‛esistenzialismo' di cui non si hanno quasi tracce altrove.
Fra i filosofi d'origine inglese la risonanza della fenomenologia prima del 1945 è limitata a qualche rara ma penetrante critica di scritti di Meinong, Husserl, Pfänder e Heidegger, dovuta a Bertrand Russell e a Gilbert Ryle. Nel giugno del 1922 Husserl stesso, primo professore tedesco invitato all'Università di Londra dopo il 1918, tenne quattro lezioni sul ‛metodo e la filosofia fenomenologici'; ma pur trovando ascoltatori cortesi ed attenti, le concezioni molto sintetiche da lui sviluppate furono poco comprese e presto dimenticate. In seguito l'Encyclopaedia Britannica inserì in una nuova edizione (1929) un importante testo di Husserl sotto la voce Phenomenology. La traduzione inglese di questo testo fu eseguita, invero molto liberamente, da C. V. Salmon che del resto era il solo inglese ad aver seguito i corsi di Husserl. Non si può non rilevare che la maggior parte dei lettori anglosassoni di questo scritto husserliano dovettero trovano piuttosto sibillino. In ogni caso, questo articolo ebbe assai scarsa risonanza in Gran Bretagna. Al contrario, se si esamina la produzione filosofica dei paesi anglosassoni d'oltre Atlantico tra il 1900 e il 1945, ci si avvede che la messe fenomenologica è ben più ricca. Fin dal 1902 W.E. Hocking, in seguito professore ad Harvard, si iscrisse ai corsi di Husserl a Gottinga; mantenne con il maestro eccellenti relazioni personali e, pur sviluppando la sua metafisica personalistica ai margini della corrente fenomenologica, ne seguì da vicino l'evoluzione sino alla fine della sua lunga carriera. L'anglo-canadese Winthrop Bell, che nel 1914 a Gottinga sosteneva con Husserl la sua dissertazione di dottorato, assicurò in seguito una certa diffusione ad alcuni temi fenomenologici grazie al suo insegnamento universitario nella Nuova Scozia. Fu in parte per risolvere determinati problemi sollevati dall'opera di Charles Sanders Peirce e di William James che, tra il 1924 e il 1932, alcuni filosofi anglosassoni andarono ad ascoltare Husserl a Friburgo. Essi intendevano soprattutto perfezionarsi nel metodo analitico e descrittivo che avevano desunto dalla lettura delle sue opere; con grande sorpresa trovarono invece un filosofo tutto intento a portare a termine l'elaborazione della propria fenomenologia trascendentale.
Tra costoro citeremo il filosofo australiano W. Boyce Gibson che, dopo un soggiorno di sei mesi a Friburgo, pubblicò nel 1931 una traduzione inglese delle Ideen I; C. Hartshorne, che più tardi prese negli Stati Uniti l'iniziativa di fondare una Metaphysical Society; Marvin Farber che, divenuto professore a Buffalo (N.Y.), promosse nel 1939 la fondazione dell'International Phenomenological Society e dette vita nel 1940 al periodico ‟Philosophy and phenomenological research", che ha poi ospitato di preferenza studi fenomenologici; A. Osborn, che nel 1934 pubblicò uno studio su Husserl, contenente fra l'altro un'eccellente ricostruzione biografica degli anni di formazione del filosofo; infine D. Cairns che, negli Stati Uniti, oltre ad eseguire ottime traduzioni inglesi di Husserl, insegnò dopo il 1950 la fenomenologia con estrema competenza. Ma anche qui, come in Francia, furono i numerosi emigrati - soprattutto ebrei - espulsi dall'Europa centrale tra il 1933 e il 1939, a dar vita negli anni quaranta, insieme a Farber e altri americani, a tutto un nuovo fiorire di ricerche fenomenologiche negli Stati Uniti. Da allora il pensiero di Husserl, come anche le sue varie versioni europee, occuparono qui un posto sempre più importante sia nell'insegnamento universitario che nella produzione filosofica. Tra i più influenti emissari europei della fenomenologia che si stabilirono allora negli Stati Uniti ricordiamo K. Goldstein, Fritz Kaufmann, G. Husserl, Felix Kaufmann, A. Schutz, H. Kuhn, A. Gurwitsch ed H. Spiegelberg. Inoltre, a cura di Farber e con la collaborazione di Hartshorne, Cairns, V.J. McGill e J. Wild, un gruppo di questi immigrati pubblicò nel 1940 un imponente volume, Philosophical essays in memory of Edmund Husserl.
Molti di loro continuarono poi ad assicurare una vasta diffusione della fenomenologia con i loro corsi in diverse facoltà universitarie. Per Farber, come per numerosi altri filosofi americani, la fenomenologia, pur fornendo al filosofo una serie di procedimenti metodici validi e anzi necessari, non può tuttavia oltrepassare l'anticamera della filosofia in quanto, essendo esclusivamente descrittiva, non può essere che propedeutica. Invece, per i membri del circolo della New School for Social Research (New York), formatosi attorno a Schutz, Cairns, Gurwitsch, W. Marx e altri, la filosofia ‛riduttiva' e quella trascendentale di Husserl, ed in particolare la sua dottrina della Lebenswelt, sono entrambe al centro dell'interesse (v. Spiegelberg, 19652, vol. II, pp. 623-640). Dopo il 1960 anche molti giovani, formatisi in parte in Europa, intrapresero ricerche trascendentali; tra costoro ricordiamo: J. Kockelmans, R. Sokolowski, G. Küng e D. Carr.
Al di fuori degli ambienti strettamente filosofici, dopo il 1950 elementi più o meno rilevanti del metodo fenomenologico sono ampiamente utilizzati in diversi centri americani di ricerca psicologica o psichiatrica. In linea generale, questi elementi vengono fusi con temi esistenzialisti tratti da Heidegger, Binswanger, Sartre, Merleau-Ponty ed altri ancora; si spiega così la denominazione di phenomenological existentialism, che alcuni di loro adottarono per le proprie sintesi. Questi filosofi, se rimangono in genere chiusi ad ogni problematica genetica o costitutiva in senso husserliano, ricorrono però spesso alle analisi e descrizioni statiche (v. Spiegelberg, 1972, pp. 143-168).
Dobbiamo inoltre segnalare in questi ultimi anni, negli Stati Uniti, l'attività di varie associazioni per lo studio della fenomenologia. Tra i loro più attivi promotori citiamo, oltre a Carr e Spiegelberg, A.T. Tymieniecka, Manfred Frings e James Edie. Infine, nel 1969 W. Mays, professore dell'Università di Manchester, ha fondato in Gran Bretagna una società di fenomenologia molto attiva, che dal 1970 pubblica un ottimo periodico (v. ‟Journal of phenomenological psychology", 1970 ss.).
Su richiesta dei suoi primi allievi di nazionalità giapponese, Husserl scrisse nel 1923-1924 tre brevi articoli pubblicati a Tōkyō. Dal 1930 in poi numerosi filosofi giapponesi che l'ascoltarono a Friburgo, come del resto quelli che dopo il 1928 frequentarono i corsi di Heidegger, introdussero nel loro paese numerosi temi fenomenologici. Infine, già prima del 1955 gli ambienti filosofici giapponesi poterono disporre di numerose traduzioni sia di Heidegger che di Husserl. A quel che sembra, pur studiando accuratamente la produzione fenomenologica degli altri paesi, i filosofi giapponesi conservarono pochissimi elementi della fenomenologia (in ciò seguendo la propria secolare tradizione eclettica), e precisamente quelli che sembravano loro utilizzabili nelle proprie elaborazioni. Comunque, le dottrine husserliane rintracciabili nelle loro opere sono riconducibili prevalentemente a quella che abbiamo denominato fenomenologia pura.
Oltre a quelli già citati tra i suoi allievi, fra i filosofi giapponesi che subirono l'influenza di Husserl possiamo menzionare Kuki Shūzō, Yamauchi Tokuryū, Manjiro Yamamoto, Yoshihori Nitta e Eiichi Shimomisse.
6. Limitata influenza della fenomenologia trascendentale
La risonanza sorprendentemente scarsa della fenomenologia trascendentale di Husserl è generalmente attribuita al fatto che parti fondamentali delle sue annotazioni filosofiche degli anni tra il 1915 e il 1936 rimasero inaccessibili negli schedari fino alla loro edizione critica, negli Husserliana, a cura degli Archives-Husserl. Se in effetti tale circostanza rende in parte comprensibile questa mancata risonanza, la spiegazione va cercata anche nella natura delle aspettative nutrite dagli allievi e visitatori di Husserl a Friburgo. Un terzo fattore, che rese più rilevanti le conseguenze di tale situazione, fu l'impressione immediata e profonda che nel 1927 Sein und Zeit di Heidegger produsse su tutti coloro che praticavano allora la fenomenologia, come del resto lo straordinario ascendente che egli, succedendo nel 1928 a Husserl a Friburgo, esercitò su tutto l'ambiente husserliano.
Abbiamo già rilevato come, nei suoi corsi a Friburgo, Husserl mettesse continuamente l'uditorio a parte delle sue scoperte nel campo della fenomenologia trascendentale. Egli la chiamava spesso, allora, ‛la filosofia prima' (v. Husserl, 1956-1959). Ma la maggior parte di coloro che, dopo il 1920, gravitavano numerosi attorno alla sua cattedra, tendeva in primo luogo a perfezionarsi nel metodo dell'analisi intenzionale - di preferenza ‛statica' - di cui Husserl stesso, come del resto Scheler e vari altri, avevano fornito dei prototipi. In realtà, essi erano assai scarsamente disposti ad aderire alle sue dottrine genetiche e costitutive, e comunque si rifiutarono in maggioranza di avallare l'idealismo, sia intersoggettivo sia egologico, che Husserl insegnava in quegli anni. Coerentemente, essi arrivarono spesso alla conclusione che la fenomenologia trascendentale del maestro si dovesse considerare come una estrapolazione mal fondata ed indebita del suo messaggio autentico. Essi credevano, inoltre, che essa ostacolasse notevolmente l'accesso alle analisi intenzionali e ne falsasse profondamente i risultati. D'altra parte queste analisi, per valide che fossero, avevano per loro esclusivamente il compito di arredare il vestibolo di quella filosofia ultima che essi intendevano elaborare. Di conseguenza, essi rifiutavano pressoché tutti anche solo di esaminare se l'Io o l'intersoggettività fossero in grado di fornire una spiegazione ultima della ‛costituzione' del mondo, e ciò anche se il mondo fosse stato preventivamente ridotto al suo significato intenzionale.
Nel corso di quegli stessi anni Heidegger, da parte sua, pur accettando esplicitamente la fenomenologia, comincia a delineare la propria filosofia. Recentemente Heidegger ha affermato pubblicamente che i due filosofi ai quali la sua opera ed il suo messaggio personale debbono di più sono da una parte Aristotele e dall'altra Husserl (v. Heidegger, 1969, pp. 81-90). Basterà qui ricordare prima le sue relazioni con Husserl, e delineare quindi brevemente la sua concezione della fenomenologia.
Dal 1916 al 1923 Heidegger, a Friburgo, vive nell'ambiente più vicino a Husserl. Dopo cinque anni di insegnamento a Marburgo, nel 1928 egli succede al maestro a Friburgo, con il suo consenso e appoggio incondizionato. La rottura definitiva, intervenuta dopo il 1930, non impedisce tuttavia che Heidegger continui a considerarsi un fenomenologo. Ma, dal suo punto di vista, questa qualifica non implica affatto l'accettazione delle tesi husserliane sull'Ego trascendentale, sulla costituzione intenzionale e sulla temporalità. In breve, Heidegger ricusa pressoché totalmente la fenomenologia trascendentale di Husserl, come anche, senza dubbio, il suo idealismo.
Quella che, da parte sua, egli chiama fenomenologia è concepita ed elaborata in funzione della sua filosofia dell'essere, alla quale nel frattempo ha cominciato a dar forma. È nell'ambito di quest'ultima che la fenomenologia deve rientrare e operare. Infatti, procedendo nel 1917-1919 alle prime analisi e descrizioni fenomenologiche, Heidegger indica come loro fonte gnoseologica un ‛comprendere' (Verstehen) nel senso di Wilhelm Dilthey. Al contrario di Husgerl, egli rifiuta dunque di radicare le sue analisi nell'esperienza intuitiva (anschauende Erfahrung). Heidegger ritiene che quest'ultima per Husserl sia essenzialmente un ‛vedere' (Sehen) o un ‛percepire' (Wahrnehmen) l'oggettività, la quale, pur preventivamente ridotta al suo significato puro, è affermata come ‛presente in persona'.
Per Heidegger, al contrario, questa oggettività, essendo sempre già disponibile come presente (vorhanden), non è ad alcun titolo ‛originaria'. In realtà essa copre e maschera l'essere autentico. Per costruire la sua fenomenologia, Heidegger presuppone quindi che la filosofia debba partire dalla vita concreta ed ‛effettiva' nella quale l'uomo si trova gettato (geworfen). L'uomo è in effetti un ‛essere-nel-mondo' (inder-Welt-sein). Husserl ha dunque torto a ridurlo in ultima analisi all'Ego trascendentale come sua quintessenza. Nella sua essenza, l'uomo è al contrario da definire, secondo Heidegger, come un ‛Esserci' (Dasein); un Esserci, però, aperto al mondo. Poiché il mondo che determina l'uomo comporta necessariamente rilevanti dimensioni storiche, quell'essere-nel-mondo che è l'uomo stesso è essenzialmente storico. Il compito del fenomenologo consisterà allora, per Heidegger, nel ‛comprendere' nella sua concrezione, e quindi nella sua ‛effettività', l'‛essere-nel-mondo' dell'‛Esserci' (Dasein). Per far ciò il filosofo dovrà necessariamente interpretare questa ‛effettività'; conseguentemente, in quanto essa ‛reca il messaggio' (Kunde bringend) delle strutture dell'‛Esserci', la fenomenologia heideggeriana si chiama a giusto titolo ‛ermeneutica'. Essa sarà nel pieno senso della parola ‛la scienza dell'origine' (Ursprungswissenschaft) e, proprio perché riporta alla luce le origini, merita anche il nome di ‛archeologia'. D'altra parte, la concrezione storica dell'‛essere-nel-mondo' è accessibile alla ‛comprensione' del fenomenologo; in quanto essere (Sein), essa è infatti ‛ciò che si mostra' (das Sich-zeigende); l'essere in quanto tale è in effetti ‛manifesto' (offenbar). Per avviare allora la comprensione del Dasein, Heidegger parte da una analisi ermeneutica - notevole sotto ogni aspetto della ‛cura' (Sorge) che lega l'‛Esserci' al mondo. Sempre come fenomenologo, egli enuclea in seguito i suoi celebri ‛esistenziali' (Existenzialien), che definisce come dei ‛caratteri d'essere' (Seinscharaktere) propri al solo ‛Esserci'. È sulla base delle penetranti descrizioni di questi ‛esistenziali' che, a partire dal 1929, l'autore di Sein und Zeit fu classificato come ‛esistenzialista', in prima fila fra i ‛filosofi dell'esistenza'.
Da ciò che abbiamo esposto risulta chiaro che, per valutare l'influenza della fenomenologia trascendentale di Husserl sul pensiero contemporaneo degli ultimi decenni, bisogna soprattutto tener conto di due fatti. Anzitutto, occorre considerare le nuove possibilità di consultare e studiare l'opera postuma di Husserl, grazie ai lavori degli Archives e soprattutto grazie alla pubblicazione, da questi promossa, delle numerose opere inedite; in secondo luogo, non bisogna mai perdere di vista l'influenza che le varie opere di Heidegger, e soprattutto Sein und Zeit, hanno esercitato su tutti i filosofi che si ispirano alle dottrine genetiche o costitutive di Husserl. Non sarà certo necessario richiamare qui l'edizione, a cura degli Archives di Lovanio e di Colonia, delle opere complete (Gesammelte Werke) di Husserl nella collezione Husserliana; il primo volume della serie è apparso nel 1950 e dal 1965 il ritmo di pubblicazione è stato molto sostenuto. È tuttavia meno noto che, per iniziativa del Centro degli Archives di Lovanio, la trascrizione dattilografica di circa tre quarti delle 45.000 pagine di inediti husserliani è stata messa a disposizione dei ricercatori in cinque differenti università, negli Stati Uniti, in Germania e in Francia. Infine, bisogna segnalare ancora che, dal 1958, i Centri degli Archives curano la collana Phaenomenologica, che accoglie nei suoi volumi studi storici e sistematici sulla fenomenologia della più svariata provenienza. Essa vuole essere il ‛luogo naturale' delle pubblicazioni stimolate dalla nuova possibilità di accesso all'opera postuma di Husserl (v. Phaenomenologica, 1958 ss.).
Passando ora in rassegna i pensatori contemporanei la cui opera dimostra una reale conoscenza di tale opera postuma, dobbiamo citare in primo luogo L. Landgrebe e E. Fink, che dal 1924 fino alla morte di Husserl furono particolarmente vicini a tutte le sue ricerche personali e, in particolare, ai suoi ‛manoscritti di ricerca'. Grazie alla loro assistenza ed alla loro generosa collaborazione fu possibile fondare gli Archives solo poco tempo dopo la morte del maestro, e si poté avviare, a Lovanio, lo sfruttamento degli inediti. Se, in parte sotto l'influenza di Heidegger, entrambi si sono poi impegnati su una strada decisamente più metafisica di quella di Husserl, tutte le loro ricerche ulteriori testimoniano tuttavia la presenza costante sia dell'ultima problematica che delle ultime soluzioni del maestro. La stessa considerazione vale per l'opera filosofica del pensatore ceco Jan Patočka, che dal 1929 fece parte della cerchia più vicina a Husserl.
Passando poi in rivista i collaboratori degli Archives che dal 1944 hanno preparato testi per gli Husserliana, o che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche sugli inediti in Phaenomenologica o altrove, possiamo ricordare S. Strasser, che si è segnalato inoltre come specialista dell'antropologia fenomenologica; W. Marx; H.L; Van Breda; W. Biemel, conosciuto anche per i suoi studi su Heidegger e sull'estetica filosofica; M. Biemel; R. Boehm; J. Taminiaux; M. Fleischer; L. Eley; P. Janssen; E. Holenstein; I. Kern; U. Claesges; G. de Almeida e K. Schuhmann. Fra gli altri ricercatori che, dopo il salvataggio degli inediti husserliani nel 1938-1939, hanno fatto ricerche in uno dei Centri degli Archives, e hanno messo a profitto parti più o meno importanti degli inediti, non si può certo passare sotto silenzio coloro che per primi sono venuti a Lovanio dalla Francia e dagli Stati Uniti: nell'aprile 1939 e nel 1949, M. Merleau-Ponty (v. Van Breda, 1962); nell'aprile-maggio 1943, Tran Duc Thao; all'inizio del 1947, P. Ricoeur (v. Spiegeiberg, 19652, vol. II, pp. 563-579); e, a più riprese dopo il 1946, A. Schutz, M. Farber, A. Gurwitsch e D. Cairns. Non è il caso di formre in questa sede una lista, sia pur incompleta, dei numerosi filosofi, per lo più giovani, che nel corso degli ultimi venti anni hanno studiato l'opera postuma nei diversi Centri degli Archives.
Qui indicheremo soltanto alcuni filosofi che si sono distinti per le loro pubblicazioni fenomenologiche: R. Ingarden ed E. Paci, che dopo il 1956 trascorsero entrambi parecchie settimane a Lovanio; W. Marx; A. De Waelhens; B. Delfgaauw; R. C. Kwant; C. A. van Peursen; G. Brand; W. Luijpen; J. Kockelmans; A.T. Tymieniecka; J.N. Mohanty; H. Dussort; Debabrata Sinha; A. Peperzak; J. Derrida; A. Pažanin; L. Kelkel e R. Schérer, autori, tra l'altro, di diverse traduzioni francesi di opere husserliane; T. de Boer; B. Waldenfels; G. Scrimieri; N. Uygur e K. Held. Oltre a coloro che nei loro studi si sono ispirati sia agli inediti conservati negli Archives che ai testi pubblicati da Husserl, c'è stata nel corso degli ultimi quarant'anni tutta una pleiade di pensatori che hanno tratto nutrimento sostanziale da vari aspetti della sua dottrina trascendentale. Innanzitutto si devono segnalare alcuni filosofi che, dopo il 1920, frequentarono a Friburgo i corsi di Husserl o le riunioni dei fenomenologi. Accanto a Landgrebe, Fink e Patočka, in questo gruppo possiamo ricordare: W. Szilasi; F. Kaufmann; H. Plessner; G. Berger, che con i suoi studi sulla teoria husserliana della conoscenza e dell'Io risvegliò in Francia (1941) l'interesse per la fenomenologia trascendentale; A. Schutz, che fino alla morte nel 1959 dedicherà tutte le sue ricerche alla fenomenologia del mondo sociale e approfondirà singolarmente la nozione husserliana di Lebenswelt; H. Kuhn; H.G. Gadamer, il maestro riconosciuto dell'ermeneutica contemporanea (v. ermeneutica); A. Gurwitsch, che si impegnerà soprattutto nello studio della fenomenologia della coscienza e della percezione; M. Farber, uno dei principali promotori del movimento fenomenologico negli Stati Uniti; E. Lévinas; e infine D. Cairns, le cui eccellenti traduzioni inglesi mostrano una perfetta dimestichezza con la fenomenologia genetica del maestro.
Segnaliamo ancora, per completezza, altri filosofi che nel corso degli ultimi due decenni hanno dato prova di una maggiore o minore dimestichezza con la fenomenologia trascendentale di Husserl. Ecco alcuni nomi: M. Müller; J.-P. Sartre; K.H. Volkmann-Schluck; G. Funke; S. Bachelard che, oltre ad approntare un'eccellente traduzione di Formale und Transzendentale Logik (1929), approfondì soprattutto la tematica husserliana sulla logica; R. Bakker; H. Duméry, autore di vari lavori sulla fenomenologia della religione; Q. Lauer M. Natanson; G. Granel; E. Ströker; A. de Muralt e R. Zaner.
Dopo questa enumerazione di filosofi, la cui opera testimonia una utilizzazione più o meno ampia di suggestioni e di tesi husserliane degli anni venti e trenta, conviene rifarci all'osservazione espressa all'inizio di questo capitolo a proposito dell'influenza - talvolta profonda - che l'insegnamento e gli scritti di Heidegger, e in particolare Sein und Zeit, hanno esercitato su molti di questi pensatori. Già quando adottano la fenomenologia, sia come metodo analitico sia come spiegazione genetica, molti di loro partono piuttosto dal ‛comprendere' di Heidegger che non dall'intuizione husserliana. Se parecchi di questi fenomenologi si servono del termine ‛riduzione' - del resto in accezioni molto differenti - essi non accettano quasi mai che questa riduzione debba essere applicata preliminarmente ad ogni dato intenzionale prima di intraprenderne l'analisi. Se, in generale, l'imperativo categorico del ritorno all'originario è ammesso, questo originario è ricercato di preferenza nelle regioni dell'‛autentico' heideggeriano e non nella sfera, d'altronde piuttosto evanescente, dei dati trascendentali che Husserl offre come ‛datità originarie' (Ur-Gegebenheiten). Inoltre questi autori, pur elaborando analisi genetiche di tipo husserliano, hanno la tendenza ad inserirle in categorie tratte da Sein und Zeit. Infine, quando vogliono dare alla loro fenomenologia una filosofia ultima, questa non presenta quasi mai affinità con l'idealismo trascendentale di Husserl ma, al contrario, tradisce ben più nettamente l'impronta degli ‛esistenziali' heideggeriani. In ogni caso, nessuno di questi fenomenologi, quando vuole fornire una spiegazione ultima di un fenomeno analizzato, si impegna a rintracciarne la costituzione intenzionale.
Questo rilievo significativo si applica già senza dubbio alla fenomenologia tedesca, francese, olandese e italiana degli ultimi venticinque anni. Bisognerà quindi tenerne sempre conto leggendo, ad esempio, le opere fenomenologiche di Gadamer, Landgrebe, Fink, Lévinas, Sartre, Müller, Merleau-Ponty, Marx, Paci, De Waelhens, Biemel, Brand, van Peursen, Boehm, Peperzak, Derrida, Held e altri. E ciò vale anche quando si tratti di un lavoro mirante a chiarire un problema storico sollevato dall'opera di Husserl. Nel caso dei filosofi d'oltre Atlantico la situazione è sensibilmente differente. Alcuni di essi - per esempio Farber e Schutz - si sono sempre opposti ad ogni infiltrazione cosciente delle concezioni heideggeriane nelle loro esplorazioni fenomenologiche. In altri, al contrario, sia negli Stati Uniti che nell'America Latina, traspare quasi dappertutto la presenza di tesi ed interpretazioni ispirate a Heidegger, la cui influenza, nel corso degli ultimi anni, si è fatta spesso preponderante presso questi autori.
Infine, quando si prendono in esame le opere cosiddette fenomenologiche di psicologi e di psichiatri sia europei sia americani, vi si rilevano tracce ben più evidenti delle concezioni - metafisiche e non metafisiche - di Heidegger che delle analisi genetiche di tipo husserliano. Questo fenomeno trova in gran parte la sua spiegazione nel ruolo di mediatore - tra i fenomenologi di diverse tendenze e gli ambienti psichiatrici internazionali - sostenuto, d'altro canto magistralmente, da L. Binswanger. Ora, per questo pensatore svizzero, che pure era stato dal 1922 sempre attento a ogni descrizione intenzionale proveniente da Husserl stesso o dai suoi compagni di ricerca, l'analisi heideggeriana dell'‛Esserci' (Dasein) e degli ‛esistenziali' che ne emergono, assumeva il valore di un complemento e approfondimento che le stesse scoperte di Husserl esigevano e postulavano. Dal 1928 Binswanger include dunque questi esistenziali nell'antropologia filosofica che proprio allora intraprende a elaborare. Se, dopo il 1960, egli adotta risolutamente alcuni principî essenziali della fenomenologia genetica e costitutiva di Husserl, l'architettura complessiva della sua ultima sintesi filosofica resta tuttavia dominata dai temi heideggeriani che continuamente vi traspaiono (v. Spiegelberg, 1972, pp. 200-232).
Sarebbe certo inesatto sostenere che tutte le ricerche fenomenologiche condotte da psicologi o psichiatri contemporanei siano state suscitate dalle svariate pubblicazioni di Binswanger. Tuttavia è innegabile che esse portano quasi tutte tracce evidentissime del suo pensiero soprattutto tramite le sistematizzazioni fenomenologiche da lui successivamente elaborate. Del resto anche fra gli psichiatri che - come H. Ey, V. Frankl e R. May - derivarono inizialmente i loro materiali da altri fenomenologi - per es. da Pfänder, Scheler, Goldstein, Gurwitsch - è riscontrabile l'influenza indiretta delle varie sintesi di Binswanger (ibid., pp. 114-120; 158-165; 343-353).
7. Conclusioni
La fenomenologia contemporanea di cui Edmund Husserl fu l'iniziatore è, sia per le intrinseche qualità che per la diffusione, una delle correnti filosofiche più importanti di questo secolo.
Sebbene le numerose ricerche ad essa riconducibili siano per la maggior parte condotte con intenti identici o comunque analoghi, ed i loro risultati presentino tutti caratteristiche facilmente riconoscibili, tuttavia e gli intenti e i risultati si rivelano al contempo di una varietà sorprendente, talvolta perfino sconcertante. Questa differenziazione progressivamente crescente della produzione fenomenologica è spiegata in primo luogo dall'innegabile ambiguità delle intenzioni che, nel corso di una vita di ricercatore particolarmente lunga e piuttosto solitaria, guidarono le scoperte fenomenologiche di Husserl. Questa ambiguità influisce spesso sulla terminologia adottata, rendendola talvolta oscillante, soprattutto quando viene adoperata in periodi diversi. La penuria di riferimenti ai filosofi classici, la sua avversione congenita per ogni sistematizzazione rigorosa e soprattutto, infine, la sua costante docilità nell'analisi verso ‛tutto ciò che si dà così come effettivamente si dà' non favoriscono affatto l'univocità delle espressioni di cui fa via via uso. Tutti questi fattori hanno dato luogo quasi ineluttabilmente, e in seno al movimento stesso che da lui prese origine, a interpretazioni molto varie e anzi disparate dei suoi testi teorici. Se si tiene poi presente la varietà di problemi che Husserl affrontò e la ricca messe di analisi - che egli svolgeva soprattutto nei suoi corsi - ci si rende conto come anche i discepoli che volevano continuare sulla sua scia fossero costretti a compiere preliminarmente una scelta. Con l'andar del tempo questa scelta è stata progressivamente orientata secondo le esigenze di ciascuno. Come è avvenuto per l'eredità spirituale di altri filosofi che aprirono vie veramente nuove, molte delle concezioni lasciate da Husserl alla posterità hanno esercitato un influsso effettivo sui suoi contemporanei anche quando sono state avulse dal loro contesto originario. Precedentemente si è già rilevato come la comprensione e la concatenazione delle differenti tappe dell'evoluzione teorica di Husserl fosse resa ardua anche ai suoi stessi discepoli dall'accumularsi di inediti, di cui essi conoscevano l'esistenza ma non il contenuto preciso. Era evidentemente fatale che, data questa situazione, anche coloro che volevano intraprendere ricerche autenticamente husserliane si impegnassero loro malgrado in direzioni alquanto diverse.
Ma la molteplicità delle elaborazioni fenomenologiche derivate dall'opera di Husserl si deve ascrivere, in misura notevole, anche all'eccezionale valore di molti dei discepoli e seguaci attirati dalle sue opere edite. In verità, era inevitabile che pensatori della statura di uno Scheler, di un Heidegger, di un Binswanger, per menzionare solo qualche caso esemplare, pur riconoscendo il valore eccezionale dei metodi e delle scoperte husserliane e facendone tesoro, seguissero poi il loro genio e la loro strada. Se le loro ricerche li condussero talvolta nelle immediate vicinanze o persino all'interno dell'hortus conclusus della fenomenologia rigorosamente husserliana, ciò non poteva evidentemente accadere sempre. Anche se è errato sostenere che ci siano tante fenomenologie quanti eccellenti fenomenologi, il numero stesso e soprattutto la qualità dei seguaci che la fenomenologia husserliana ha attratto nella sua orbita dovevano avere inevitabilmente come conseguenza che una pluralità di concezioni molto differenti si raccogliessero sotto quell'unica insegna che il maestro si era scelto.
Se nel corso degli anni venti l'insegnamento di Husserl a Friburgo incontrò ancora un reale successo e se le sue pubblicazioni posteriori al 1920 conobbero una larga fama internazionale, egli dovette però constatare con vero disappunto che né la sua filosofia genetica né il suo idealismo costitutivo avevano la risonanza sperata. Egli ammise però solo a malincuore che uno dei motivi determinanti di questa situazione di fatto fosse semplicemente l'inaccessibilità della ricca messe delle sue innumerevoli ricerche. In linea generale, la massima parte delle sottili analisi genetiche cui aveva lavorato con pazienza instancabile a partire dal 1907 restò così nei suoi schedari senza quindi esercitare alcuna influenza.
È lecito sperare che l'edizione critica degli inediti di Husserl susciti finalmente interesse per queste analisi; esse infatti contengono le suggestioni più feconde di tutta la sua opera. Se ciò avvenisse, gli specialisti di filosofia contemporanea potrebbero finalmente mettere da canto l'interminabile e sempre più sterile discussione circa l'esatto significato e circa le conseguenze - funeste o no - dell'idealismo husserliano. Dallo studio delle analisi genetiche di Husserl essi potranno trarre spunti stimolanti, oltre che realmente originali, per le ricerche filosofiche in corso.
bibliografia
AA. VV., Phänomenologie, Rechtsphilosophie, Jurisprudenz (Festschrift für Gerhart Husserl zum 75. Geburtstag), Frankfurt a. M. 1969.
AA. VV., Phenomenology and social reality. Essays in memory of Alfred Schutz, den Haag 1970.
‟Analecta Husserliana. The yearbook of phenomenological research" (a cura di A. T. Tymieniecka), Dordrecht, anni 1971 ss.
Avenarius, R., Der menschliche Weltbegriff, Leipzig 1891.
Biemel, W., Le concept du monde chez Heidegger, Paris 1950.
Biemel, W., Philosophische Analysen zur Kunst der Gegenwart, den Haag 1968.
Boer, Th. de, De ontwikkelinsgang in het denken van Husserl, Assen 1966.
Broekman, J. M., Strukturalismus, München 1971.
Cairns, D., Guide for translating Husserl, den Haag 1972.
Claesges, U., Edmund Husserls Theorie der Raumknostitution, den Haag 1964.
Contat, M., Rybalka, M., Les écrits de Sartre. Chronologie, bibliographie commentée, Paris 1970.
Delbos, V., Husserl, sa critique du psychologisme et sa conception d'une logique pure, in ‟Revue de métaphysique et de morale", 1911, XIX, pp. 685-698.
Dufrenne, M., Phénoménologie de l'expérience esthétique, 2 voll., Paris 1953.
Dupuy, M., La philosophie de Max Scheler. Son évolution et son unité, 2 voll., Paris 1959.
Embree, L. E. (a cura di), Life world and consciousness. Essays for Aron Gurwitsch, Evanston Ill., 1972.
Erlich, V., Russian formalism, History-Doctrine, den Haag 19693 (tr. it.: Il formalismo russo, Milano 1966).
Farber, M., Philosophical essays in memory of Edmund Husserl, Cambridge, Mass., 1940.
Farber, M., The foundation of phenomenology. Edmund Husserl and the quest for a rigorous science of philosophy, Cambridge, Mass., 1943.
Farber, M., The aims of phenomenology, New York 1966 (tr. it.: Prospettive della fenomenologia, Firenze 1969).
Fink, E., Die phänomenologische Philosophie Edmund Husserls in der gegenwärtigen Kritik (Mit einem Vorwort von Edmund Husserl), in ‟Kantstudien", 1933, XXXVIII, pp. 319-383.
Fink, E., Studien zur Phänomenologie 1930-1938, den Haag 1966.
Frings, M. S., Person und Dasein. Zur Frage der Ontologie des Wertseins, den Haag 1969.
Gadamer, H. G., Wahrheit und Methode. Grundzüge einer philosophischen Hermeneutik, Tübingen 1960 (tr. it.: Verità e metodo, Milano 1972).
Goldstein, K., Der Aufbau des Organismus, den Haag 1934.
Goldstein, K., Selected papers. Ausgewählte Schriften, den Haag 1971.
Good, P., Camino, F., Bibliographie des Werkes von Maurice Merleau-Ponty, in ‟Philosophisches Jahrbuch", 1970, LXXVII, pp. 434-443.
Gurwitsch, A., The field of consciousness, Pittsburgh 1964.
Hammer, F., Theonome Anthropologie? Max Schelers Menschenbild und seine Grenzen, den Haag 1972.
Hartmann, N., Das Problem des geistigen Seins. Untersuchungen zur Grundlegung der Geschichtsphilosophie und der Geisteswissenschaften, Berlin 1933 (tr. it.: Il problema dell'essere spirituale, Firenze 1971).
Hartmann, W., Max Scheler. Bibliographie, Stuttgart 1963.
Heidegger, M., Sein und Zeit, Halle-Saale 1927 (tr. it.: Essere e tempo, Milano 1970).
Heidegger, M., Zur Sache des Denkens, Tübingen 1969.
Held, K., Lebendige Gegenwart. Die Frage nach der Seinsweise des transzendentalen Ich bei Edmund Husserl entwickelt am Leitfaden der Zeitproblematik, den Haag 1966.
Holenstein, E., Phänomenologie der Assoziation. Zur Struktur eines Grundprinzips des passiven Genesis bei E. Husserl, den Haag 1972.
Husserl, E., Philosophie der Arithmetik, vol. I, Halle-Saale 1891.
Husserl, E., Logische Untersuchungen, vol. I, Prolegomena zur reinen Logik, vol. II, Untersuchungen zur Phänomenologie und Theorie der Erkenntnis, Halle-Saale 1900-1901 (3 voll., Halle-Saale 1913-19222; reprint, Tübingen 1968) (tr. it.: Ricerche logiche, 2 voll., Milano 1968).
Husserl, E., Philosophie als strenge Wissenschaft, in ‟Logos", 1911, I, pp. 289-341 (riedito a cura di W. Szilasi, Frankfurt a. M. 1965; tr. it.: La filosofia come scienza rigorosa, Torino 1958).
Husserl, E., Erinnerungen an Franz Brentano, in Franz Brentano, zur Kenntnis seines Lebens und seiner Lehre (a cura di O. Kraus), München 1919, pp. 153-167.
Husserl, E., Formale und transzendentale Logik, Halle-Saale 1929 (tr. it.: Logica formale e trascendentale, Bari 1966).
Husserl, E., Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie. I, II, III, den Haag 1950-1952 (tr. it.: Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica, Torino 1965).
Husserl, E., Erste Philosohpie (1923-1924), den Haag 1956-1959.
Husserl, E., Die Krisis der europäischen Wissenschaften und die transzendentale Phänomenologie, den Haag 19622 (tr. it.: La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale, Milano 1961).
Husserl, E., Cartesianische Meditationen und Pariser Vorträge, den Haag 19632 (tr. it.: Meditazioni cartesiane, Milano 1960).
Husserl, E., Zur Phänomenologie des inneren Zeitbewusstseins (1893-1917), den Haag 1966.
Husserl, E., Briefe an Roman Ingarden (a cura di R. Ingarden), den Haag 1968.
Husserl, E., Ding und Raum. Vorlesungen 1907, den Haag 1972.
Husserl, E., Zur Phänomenologie der Intersubjektivität, den Haag 1973.
Husserl, G., Person, Sache, Verhalten. Zwei phänomenologische Studien, Frankfurt a. M. 1969.
Hyppolite, J., Figures de la pensée philosophique, 2 voll., Paris 1971.
Ingarden, R., Untersuchungen zur Ontologie der Kunst. Musikwerk, Bild, Architektur, Film, Tübingen 1962.
Ingarden, R., Der Streit um die Existenz der Welt, 3 voll., Tübingen 1964-1965.
Ingarden, R., Das literarische Kunstwerk, Tübingen 19653.
Ingarden, R., Vom Erkennen des literarischen Kunstwerks, Tübingen 1968.
‟Jahrbuch für Philosophie und phänomenologische Forschung" (a cura di E. Husserl), 13 voll., Halle-Saale, anni 1913-1930.
Jakobson, R., Selected writings, s'Gravenhage 1962 ss.
‟Journal of phenomenological psychology. Studies in the science of human experience and behavior" (a cura di A. Giorgi, G. Thinès e C. F. Graumann), Pittsburgh, anni 1970 ss.
Kern, I., Die drei Wege zur tranzendental-phänomenologischen Reduktion in der Philosophie Edmund Husserls, in ‟Tijdschrift voor filosofie", 1962, XXIV, pp. 303-349.
Kern, I., Husserl und Kant. Eine Untersuchung über Husserls Verhältnis zu Kant und zum Neukantianismus, den Haag 1964.
Landgrebe, L., Phänomenologie und Metaphysik, Hamburg 1949.
Landgrebe, L., Der Weg der Phänomenologie. Das Problem einer ursprünglichen Erfahrung, Gütersloh 1963.
Landgrebe, L. (a cura di), Beispiele. Festschrift für Eugen Fink zum 60. Geburtstag, den Haag 1965.
Landgrebe, L., Phänomenologie und Geschichte, Gütersloh 1968 (tr. it.: Fenomenologia e storia, Bologna 1972).
Lellis, E. de, Bibliografia degli studi husserliani in Italia: 1960-1964, in ‟Revue internationale de philosophie", 1965, XIX, pp. 140-152.
Lévinas, E., La théorie de l'intuition dans la phénoménologie de Husserl, Paris 1930.
Lévinas, E., En découvrant l'existence avec Husserl et Heidegger, Paris 19672.
Lévinas, E., Totalité et infini. Essai sur l'extériorité, den Haag 19714.
Lévinas, E., Humanisme de l'autre homme, Montpellier 1972.
Maschke, G., Kern, I., Husserl-Bibliographie, in ‟Revue internationale de philosophie", 1965, XIX, pp. 154-202.
Merleau-Ponty, M., La structure du comportement, Paris 1942 (tr. it.: La struttura del comportamento, Milano 1953).
Merleau-Ponty, M., La phénoménologie de la perception, Paris 1945 (tr. it.: La fenomenologia della percezione, Milano 1965).
Noël, L., Les frontières de la logique, in ‟Revue néoscolastique de philosophie", 1910, XVII, pp. 210-233.
‟Northwestern University studies in phenomenology and existential philosophy" (a cura di J. Wild), Evanston, Ill., anni 1965 ss.
Ortega y Gasset, J., Obras completas, 6 voll., Madrid 19502.
Osborn, A. D., Edmund Husserl and his logical investigations, Cambridge, Mass., 19492.
Paci, E., Tempo e verità nella fenomenologia di Husserl (con scritto husserliano inedito), Bari 1961.
Paci, E., Funzione della scienza e significato dell'uomo, Milano 1963.
Paci, E., Idee per una enciclopedia fenomenologica, Milano 1973.
Patočka, J., Husserl-Bibliographie, in ‟Revue internationale de philosophie", 1939, I, pp. 374-397.
Pfänder, A., Die Seele des Menschen, Halle-Saale 1933.
Pfänder, A., Gesammelte Schriften, Tübingen 1963 ss.
Phaenomenologica (a cura dei Centri degli Archives-Husserl), den Haag, anni 1958 ss.
‟Philosophy and phenomenological research" (a cura di M. Farber), Buffalo, anni 1940 ss.
Piovesana, G., Filosofia giapponese contemporanea, Bologna 1968.
Połtawski, A., Bibliografia prac Filozoficznich Romana Ingardena 1915-1971, in ‟Studiow Filozoficznich", 1972, pp. 19-54.
Raes, J., Supplément à la bibliographie de Husserl, in ‟Revue internationale de philosophie", 1950, XIV, pp. 469-475.
Raggiunti, R., Introduzione a Husserl, Bari 1970.
Reinach, A., Was ist Phänomenologie?, München 1951.
‟Research in phenomenology" (a cura di J. Sallis), Pittsburgh, anni 1971 ss.
Ricoeur, P., Philosophie de la volonté, 3 voll., Paris 1950-1960.
Roth, A., Edmund Husserls ethische Untersuchungen, den Haag 1960.
Sartre, J.-P., L'être et le néant. Essai d'ontologie phénoménologique, Paris 1943 (tr. it.: L'essere e il nulla, Milano 1948).
Sas, H. M., Heidegger-Bibliographie, Meisenheim am Glahn 1968.
Scheler, M., Wesen und Formen der Sympathie, Frankfurt a. M. 19485.
Scheler, M., Gesammelte Werke, Bern 1954 ss., vol. II, Der Formalismus in der Ethik und die materiale Wertethik. Neuer Versuch der Grundlegung eines ethischen Personalismus, Bern 19665.
Schuhmann, K., Die Dialektik der Phänomenologie, vol. I, Husserl über Pfänder, vol. II, Reine Phänomenologie und phänomenologische Philosophie, den Haag 1973.
Schutz, A., Der sinnhafte Aufbau der Welt, Wien 19702.
Schutz, A., Collected papers, den Haag 1970-19712.
Sini, C., Bibliografia degli studi husserliani in Italia 1960-1964, in ‟Revue internationale de philosophie", 1965, XIX, pp. 140-152.
Spiegelberg, H., The phenomenological movement. A historical introduction, 2 voll., den Haag 19652.
Spiegelberg, H., Phenomenology in psychology and psychiatry. A historical introduction, Evanston, Ill., 1972.
Stein, E., Edith Steins Werke, Louvain 1950 ss.
Toulemont, R., Essence de la société selon Husserl, Paris 1962.
Tymieniecka, A. T., Essence et existence. Essai sur la philosophie de Nicolai Hartmann et Roman Ingarden, Paris 1957.
Van Breda, H. L., Bibliographie der bis zum 30. Juni 1959 veröffentlichten Schriften Edmund Husserls, in Edmund Husserl 1859-1959. Recueil commémoratif publié à l'occasion du centenaire de la naissance du philosophe, den Haag 1959, pp. 289-306.
Van Breda, H. L., Geist und Bedeutung des Husserl-Archivs, in Edmund Husserl 1859-1959. Recueil commémoratif publiée à l'occasion du centenaire de la naissance du philosophe, den Haag 1959, pp. 116-122.
Van Breda, H. L., Le sauvetage de l'héritage husserlien et la fondation des Archives-Husserl, in Husserl et la pensée moderne. Husserl und das Denken der Neuzeit, den Haag 1959, pp. 1-42.
Van Breda, H. L., Merleau-Ponty et les Archives-Husserl à Louvain, in ‟Revue de métaphysique et de morale", 1962, LXVII, pp. 410-430.
Vanni Rovighi, S., La filosofia di Edmund Husserl, Milano 1939.
Vansina, D. F., Bibliographie de Paul Ricoeur, in ‟Revue philosophique de Louvain", 1962, LX, pp. 394-413; 1968, LXVI, pp. 85-101.
Waldenfels, B., Das Zwischenreich des Dialogs. Sozialphilosophische Untersuchungen in Anschluss an Edmund Husserl, den Haag 1971.
Zaner, R. M., The way of phenomenology. Criticism as a philosophical discipline, New York 1970.
Ziegenfuss, W., Philosophen-Lexikon, 2 voll., Berlin 1949-1950.