• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fiata

di Lucia Onder - Enciclopedia Dantesca (1970)
  • Condividi

fiata

Lucia Onder

Voce di probabile derivazione lirico-siciliana; ha per lo più il valore di " volta ", termine che D. usa più raramente.

Preceduto da un numerale o da un aggettivo di quantità, il termine compare sempre in espressione temporale e indica la unicità o la frequenza del ripetersi di un atto o il verificarsi di una stessa situazione in momenti diversi: una fïata, in Rime LXVII 23, Cv II V 17, Pd XXXI 8; due fiate, in Cv II II 1, If X 48; tre fïate, in Pd XXIV 22; nove fiate, in Vn II 1; trenta fïate, in Pd XVI 38; novecento trenta / fïate, in Pd XXVI 123 e, con valore iperbolico, mille fiate (If XXXII 102). Ancora preceduto da aggettivo indefinito: altra fïata, in If IX 22, XII 34, Pd XVIII 121 (per l'espressione l'una e l'altra fïata, v. If X 50 e XXX 3); molte fïate, Vn X 1, XXXII 5, XXXV 5, XXXVI 1, Cv II Voi che 'ntendendo 16, XI 6, III III 13, IV XII 3, If II 46, Pd I 128, IV 100, VI 109, XXXIII 17; spesse fïate, Vn VII 4 10, XIII 8 6, XVI 7 1, XXXI 13 46, XXXVI 5 10, If XVII 71, Pg XXII 104, Pd XII 76; alcuna fiata, Vn VIII 2, Cv II XIV 5; più fiate, Cv III I 4, If V 130; tante fiate, Pd XXV 32, assai fiate, Vn XII 4, e tutte fïate, Rime LXVIII 16.

Il termine vale " tempo " nella locuzione avverbiale lunga fïata, " per lungo tempo ", " lungamente ", in Rime CXVI 59, Pg XXVI 101, XXIX 30, XXX 27.

In Pd XIV 20 Come, da più letizia pinti e tratti, / a la fiala quei che vanno a rota / levan la voce e rallegrano li atti, la locuzione a la fiata non è gallicismo e non significa " tutti insieme ", ma " talvolta " (cfr. Parodi, Lingua 274, dove sono addotti vari esempi per sostenere questa interpretazione, e Barbi, in " Bull. " X [1902] 6).

Vocabolario
fiata
fiata s. f. [dal fr. ant. fiée, che è il lat. *vicata, der. di vicis «vece»; v. vicata], ant. – 1. Volta (in senso temporale): una f., due f., molte f., spesse f. (anche al sing. spessa f.), infinite f.; Per più fïate li occhi ci sospinse...
fiatare
fiatare v. intr. [lat. tardo flatare, iterativo di flare «soffiare»] (aus. avere). – Mandare fuori il fiato, respirare; fig.: si sente dai tufi, Dall’inaccessibile asilo Dei gufi La morte che fiata (Pascoli); si è detto anticam. anche del...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali