FILIPPO di Grève (Philippus Grevius)
Teologo, precursore dei grandi spiriti sistematici del secolo XIII. Ottenne la carica di cancelliere dell'università di Parigi nel 1218, e morì nel 1236. Ci restano di lui varî Sermones, pet lo più inediti, e la Summa quaestionum theologicarum, detta anche Summa de bono, pure inedita, che mostra la conoscenza della filosofia aristotelica e araba; fu utilizzata da Alessandro d'Halès e Giovanni de la Rochelle.
Bibl.: Hist. litt. de la France, XVIII, Parigi 1835, pp. 84-91; H. Hurter, Nomenclator lit. Theol. cath., II, Innsbruck 1903, coll. 272-73; M. De Wulf, Hist. de la philos. médiévale, I, Parigi 1925, pp. 310, 329, 333; B. Geyer, Die patristische u. scholast. Philos., Parigi 1928, pp. 347, 357, 363, 730.