• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

filomusulmano

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

filomusulmano


(filo-musulmano), agg. Favorevole alle posizioni sostenute dai fautori dell’Islam.

• Si deve ricordare, è vero, che le atrocità in Bosnia non furono commesse da una parte sola. Che i musulmani fecero abbondantemente la loro parte, a tal punto che qualcuno ha visto nell’operato dell’ex procuratore dell’Aja Carla Del Ponte un pregiudizio anti-serbo, filo-musulmano e filo-croato. (Franco Venturini, Corriere della sera, 22 luglio 2008, p. 1, Prima pagina) • Solo una volta ho ricevuto l’incarico di entrare in un team per la valorizzazione di un monastero medievale, e la nomina era firmata dal ministro [Sandro] Bondi (il quale mi definisce finemente «filomusulmano e criptocomunista»). Ma tale nomina era stata sollecitata dal mio vecchio amico Gennaro Malgieri. (Franco Cardini, Tempo, 18 settembre 2010, p. 1, Prima pagina).

- Composto dal confisso filo- aggiunto all’agg. musulmano.

- Già attestato nella Stampa del 6 gennaio 1959, p. 1, Prima pagina (Ferdinando Vegas).

> filoislamista.

Tag
  • CARLA DEL PONTE
  • ISLAM
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali