• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

follower

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

follower


s. m. e f. Chi segue le attività di un altro utente di una rete sociale, avendone la facoltà.

• per Francesco la fine dell’anno si chiude con un bel traguardo su Twitter. La sua popolarità è in crescita. Ieri mattina è stata superata quota 11 milioni di followers, spalmati nei diversi account @Pontifex nelle varie lingue (anche l’arabo). (Franca Giansoldati, Messaggero, 28 dicembre 2013, p. 14, Cronache) • Inizia con un tweet la prima domenica da premier di Matteo Renzi. Invoca: «Metodo, metodo, metodo». E assicura: «Non annunci spot ma visione alta e concretezza da sindaci». Un manifesto che subito inciampa nella necessità di dare risposta ai numerosi cinguettii lanciatigli dai followers. (Corrado Castiglione, Mattino, 24 febbraio 2014, p. 4, Primo Piano) • Soltanto su Twitter i profili dei simpatizzanti dell’Isis sarebbero almeno 50.000, mentre il 73 per cento dei cinguettii sarebbe stato prodotto da circa 500 «followers», come ora si chiamano i discepoli, dei jihadisti. (Luciano Gulli, Giornale, 7 gennaio 2016, p. 6, Il Fatto).

- Dall’ingl. follower ‘seguace, chi segue’.

- Già attestato nel Corriere della sera del 23 aprile 2009, p. 38 (Beppe Severgnini).

Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • MATTEO RENZI
  • TWITTER
  • INGL
Vocabolario
follower
follower s. m. e f. inv. Utente del sito di relazioni sociali e microblogging Twitter che ha avuto il permesso di accedere alla pagina personale di un’altra persona, di solito famosa, per leggerne i brevi messaggi (tweet) di volta in...
nail art
nail art loc. s.le f. e m. L’attività di applicare e decorare le unghie artificiali; in senso concreto, ogni applicazione e decorazione realizzata. ◆ Abbiamo curiosato in Rete a caccia di nail art particolari. Ecco le unghie più eccentriche...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali