• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

foreign fighter

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

foreign fighter


loc. s.le m. Giovane occidentale che decide di combattere per lo Stato islamico condividendone l’ideologia e i metodi.

• Dopo gli attentati parigini, il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha spiegato che, anche se non vi sono elementi concreti che indichino nell’Italia un obiettivo degli integralisti, l’allerta è comunque al massimo. Tutti i soggetti a rischio, dai foreign fighters ai «reclutatori» fino ai semplici sospettati di «contiguità terroristica» inoltre sarebbero monitorati. (Massimo Malpica, Giornale, 11 gennaio 2015, p. 6, Il Fatto) • Il numero uno dei servizi Usa [James Clapper] ha inoltre sostenuto che il Daesh «ha tratto vantaggio, in qualche misura, della crisi dei migranti in Europa». Ma ha sottolineato che la minaccia principale deriva dai «foreign fighters», cittadini europei che si sono arruolati nelle fila del Daesh in Siria o in Iraq. (Elena Molinari, Avvenire, 27 aprile 2016, p. 5, Primo piano) • Occorre una politica comune per neutralizzare quei criminali di guerra che sono i foreign fighters, coloro che sono andati a combattere con lo Stato islamico, e che ora tornano in Europa. Ciò che è venuto fuori dal vertice di Bruxelles a questo proposito è poco e insufficiente. (Angelo Panebianco, Corriere della sera, 24 giugno 2017, p. 1, Prima pagina).

- Espressione inglese composta dall’agg. foreign ‘straniero’ e dal s. fighter ‘combattente’.

- Già attestato nel Giornale d’Italia del 20 giugno 2013, p. 4, Primo Piano (Federico Colosimo).

> combattente straniero.

Tag
  • GIORNALE D’ITALIA
  • ANGELINO ALFANO
  • BRUXELLES
  • ITALIA
  • EUROPA
Vocabolario
foreign fighter
foreign fighter loc. s.le m. e f. Chi va a combattere in un Paese straniero diviso tra parti in conflitto, in nome e per conto di una causa politica, ideologica, religiosa; straniero combattente (v.). ◆ I "veterani" arrivano, si fermano,...
Foreign Office
Foreign Office 〈fòrin òfis〉 locuz. ingl. (propr. «ufficio, ministero [per l’]estero»), usata in ital. come s. m. – Denominazione del ministero degli Affari Esteri in Gran Bretagna.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali