• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

formattatore

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

formattatore


s. m. Nell’informatica, chi formatta, struttura e organizza un supporto di memoria, predisponendolo alla registrazione dei dati; in senso figurato, chi sovrintende a un’organizzazione strutturata; nella politica, giovane sostenitore della necessità di riavviare daccapo la struttura e l’organizzazione di un movimento politico.

• In quei mondi fittizi le manifestazioni di individualismo sono sintomi della peggior malattia, stigmi del peccato originale, prove del crimine più efferato: il pensiero personale. Quel che è successo, o che sta succedendo, è l’esatto contrario. Il Potere, la Rete o qualsiasi altra istanza a cui assegnare il compito di Grande Formattatore del Reale e del Virtuale non ci chiede affatto di rinunciare a opinioni, gusti, orientamenti personali. Al contrario, ci invita a formulare la nostra opinione. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 20 agosto 2011, p. 33, R2) • Pensavano che l’invito facesse di loro l’avanguardia dei «grandi» nel mondo dei «ragazzi» e invece, ahiloro, sono finiti a fare i parafulmini. I formattatori attaccano da terra (gli interventi dalla platea), dal palco (le domande delle due «jene» Andrea Di Sorte e Piero Tatafiore), dall’etere (le critiche che arrivano via Twitter). (Salvatore Dama, Libero, 27 maggio 2012, p. 8, Primo Piano) • La svolta nel 2014, l’anno delle Europee con il Pd al 45% a Milano: dopo Como e Monza passate di mano nel 2012 e Brescia ripresa nel 2013, si aggiunsero città chiave come Bergamo, Cremona e la Pavia allora governata dal «formattatore» di Forza Italia, Alessandro Cattaneo. (Alessia Gallione, Repubblica, 22 febbraio 2016, Milano, p. IV).

- Derivato dal v. tr. formattare con l’aggiunta del suffisso -(t)ore.

Tag
  • STEFANO BARTEZZAGHI
  • INDIVIDUALISMO
  • BERGAMO
  • ITALIA
  • PAVIA
Vocabolario
formattatore
formattatore s. m. Chi, all'interno del Popolo della libertà, si batte per il rinnovamento del partito, a partire da un ricambio generazionale ai vertici. ◆ Loro, spiegano, non vogliono distruggere, ma far sapere a lorsignori notabili del...
formattazióne
formattazione formattazióne s. f. [der. di formattare]. – La procedura del formattare, nei due sign. del verbo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali